Creato da Moltke il 19/09/2005
Le mie farneticazioni e... altro

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

- E
- S
- R
- G
- I
- F
- A
- A
- E
- C
- E
- S
- A
- C
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

Ultime visite al Blog

flavio.poltronieriallegra177sexyM23msnpatrizio.cavalloneQuetzal84laudvbanzaigf.bocchettorobbykkkmbell1zapatanella7cronos160gesu_risortoannunz1alessandrameonianna_coge
 

Ultimi commenti

gnathoplasty, biscuit, levitra now online erubescent,...
Inviato da: lottersh
il 25/03/2009 alle 09:28
 
electroacupuncture, dihydrocortisone, 20 levitra mg...
Inviato da: ctthsoe
il 25/03/2009 alle 08:34
 
mauveine, mesomorph, levitra online fertilely, micronic,...
Inviato da: ctthsoe
il 25/03/2009 alle 05:05
 
acetimeter, ovulatory, generic levitra hexanols,...
Inviato da: lottersh
il 25/03/2009 alle 04:37
 
mol, tu lavori troppo!
Inviato da: bipunto
il 08/04/2008 alle 12:54
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« IL TAMARROIL TAMARRO »

IL TAMARRO

Post n°162 pubblicato il 12 Ottobre 2006 da Moltke
 
Tag: Faceto

...

Non tutti i tamarri presentano contemporaneamente tutte le caratteristiche elencate. Qualora così fosse, ci troveremmo di fronte ad un campione dei tamarri, il fantomatico "Tamarrone", un essere squallido e abietto, scevro da qualsiasi traccia di senso civico, evitato dagli esseri umani e osannato dai simili, che vedono in lui un modello, un obiettivo da raggiungere a tutti i costi. Attualmente, nessuno sa come disfarsi di questi odiosi parassiti, ma le grandi menti del mondo stanno cercando di scoprire la chiave del processo di inversione, senza risultati apprezzabili, almeno per il momento.

IL TAMARRO IN CAMPAGNA
Non bisogna dimenticare però l'esistenza di una sottospecie alquanto diffusa: il tamarro di campagna (nome scientifico: tamarro bucolicus). Detto tamarro vive nelle zone rurali del profondo sud dell'Italia. In genere non ha mai visto una grande città; quei pochi esemplari che ne hanno avuto l'occasione, ne sono tornati sconcertati ed elettrizzati. Sconcertati Perché hanno realizzato, in un barlume di poderoso impegno intellettuale determinato dallo shock dell'impatto visivo, che il mondo non finisce poco al di là del baretto sede dei turpi convegni con i propri simili; elettrizzati Perché hanno probabilmente fatto la conoscenza del più evoluto tamarro di città e ne hanno apprezzato il motorino cromato modello caccia a reazione.

continua...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963