Creato da: larryct il 26/05/2008
Larryct

 

Area personale

 

Ultime visite al Blog

larryctgiorgiozoffoliewanescente1vaniloquiochristie_malrylesaminatoremmemisolicino1poverella.mefrakazzodaferraramary.cit1976corasonguairoCuore.Nudocercoilcoraggio
 

FACEBOOK

 
 
 

PERCHE' . . .

Ciao a tutti!!!
Perchè questo blog?
Perchè per quel che posso,
con tempo, con parole,
con entusiasmo e con aiuti vari
nel mio piccolo mi sono messo in testa
di aiutare Michele.
Di MICHELE si parla
qui

A lui, e alla splendida combriccola
che si sta adoperando per aiutarlo,
auguro tanta forza, tante idee,
tanto entusiasmo,
tanta buona volontà ...
e tanta buona fortuna!!
 

->  BLOG DI MICHELE  <-

 

Tag

 

PICCOLE CONQUISTE

"So di certo che ad ogni sua piccola conquista
sento il mondo girare più forte!"
(la mamma di Michele)

 

Il video di Michele

 

Michele e Horus

 

UNA STORIA DI DIRITTI

 

RINGRAZIO:

Clopedia.net
Karaoke5.com
Love-Music.it
Kantaketepasa.com
Midi-Kanto.com
MondoMusicale.net
MusicaNelCuore.net
MusicLiberty.net
RobertaRoberta.com
VivaNapoli.net
VoglioKantare.net

 

RINGRAZIO:

Rosi
Napo
Annamaria
Gianluca
AleIlBarese
Robyno
FenderGennaro
Sohela
Aremes

Fujyko
Gee
Nistman
Cassiopea
Maryam
Hctalo
Barbara
Amelia
Lidia
Kocys
Emy
Mimì
Carmencita
Luna
Luigi
GaeMax
.........

 

 

 
« 24 MARZO 20092 GIUGNO 2009 .. GRAZIE ... »

BUONA PASQUA

Post n°29 pubblicato il 10 Aprile 2009 da larryct

- - La Pasqua - -

La Pasqua è una festività del calendario liturgico cristiano.
Essa celebra la resurrezione di Gesù, che, secondo le Scritture, sarebbe avvenuta il terzo giorno successivo alla sua morte in croce.

La Pasqua è preceduta da un periodo preparatorio di astinenza e digiuno della durata di quaranta giorni, chiamato Quaresima, che ha inizio il Mercoledì delle Ceneri.
L'ultima settimana del tempo di quaresima è detta Settimana Santa, periodo ricco di celebrazioni e dedicato al silenzio ed alla contemplazione.
Comincia con la Domenica delle Palme, che ricorda l'ingresso di Gesù in Gerusalemme, dove fu accolto trionfalmente dalla folla che agitava in segno di saluto delle foglie di palma.
Per questo motivo nelle chiese cattoliche, durante questa domenica, vengono distribuiti ai fedeli dei rametti di olivo benedetto (segno della passione di Cristo).

Gli ultimi giorni della Settimana Santa segnano la fine del tempo di Quaresima e l'inizio del Triduo Pasquale.

Durante il Giovedì Santo, di mattina, nella Chiesa Cattedrale, si celebra la Messa Crismale, durante la quale il Vescovo consacra gli Olii Santi (Crisma, Olio dei Catecumeni ed Olio degli Infermi), i quali serviranno durante tutto il corso dell'anno rispettivamente per celebrare le Cresime e i Battesimi, ordinare i sacerdoti e celebrare il sacramento dell'Unzione degli Infermi; l'Ora Nona del Giovedì Santo conclude il tempo di Quaresima, e dà inizio al Triduo Pasquale, con la Messa in Coena Domini: questa è il memoriale dell'Ultima Cena consumata da Gesù nella sua vita terrena, nella quale furono istituiti l'Eucarestia e il ministero sacerdotale, e fu consegnato ai discepoli il Comandamento dell'Amore (Gv 13,34).
Durante questa Santa Messa si svolge la tradizionale lavanda dei piedi e vengono 'legate' le campane (le campane non possono suonare dal Gloria della messa del giovedì sera al Gloria della Veglia di Pasqua).
In questo giorno è inoltre tradizione, non certificata dalla dottrina, compiere il cosiddetto giro "delle sette chiese" o "sepolcri", andando ad adorare i sepolcri allestiti in sette chiese vicine.

Il Venerdì Santo non si celebra l'Eucarestia: la liturgia è incentrata sulla narrazione degli ultimi giorni della vita terrena di Gesù secondo il Vangelo di Giovanni e sull'Adorazione della Croce, da alcuni anni in questo giorno si celebra in modo solenne la Via Crucis.

Il Sabato Santo, unico giorno dell'anno in cui non si amministra la Comunione salvo come viatico, è incentrato sull'attesa della solenne Veglia di Pasqua che si celebra fra il tramonto del sabato e l'alba del Nuovo Giorno.
Inoltre il Sabato Santo è l'unico giorno dell'anno senza alcuna liturgia, ed è perciò detto "aliturgico".
Non soltanto non può essere somministrata la Comunione, ma non si celebra nemmeno la Messa, e di solito nelle chiese i tabernacoli sono spalancati, e privi del Santissimo, che viene conservato in sacrestia.
Gli altari sono spogli, senza fiori e paramenti, e un senso di lutto pervade tutta l'area del tempio.
(
http://it.wikipedia.org/wiki/Pasqua)


- - Buona Pasqua 2009 - -

I sentimenti dell'uomo, la mente dell'uomo, con difficoltà riesce ad essere costante e coerente nel tempo; spesso sbalzi di umori, situazioni di convenienza o di orgoglio, o il tran tran frenetico della vita, induce l'uomo a fare delle scelte, a prendere delle decisioni, ad assumere comportamenti che poi, a rifletterci bene, a valutarli con uno stato d'animo sereno e pacato, reputa "migliorabili".
La Pasqua è uno di questi periodi ... con la Pasqua diventiamo tutti più buoni, con l'errore di non valutare i danni che commettiamo durante l'anno, ma di esaltarci solo per quelle 48 ore di bontà che ci perquote tra sabato sera e lunedì a mezzogiorno.
Poi .. poi ritorniamo ad essere quel progetto divino perfettibile ma non perfetto ... e tornano i nostri errori, le nostre antipatie, le nostre ignoranze, i nostri odi.
Eppure tutti siamo stati bambini, e tutti abbiamo vissuto il periodo della Pasqua, durante il quale aspettavamo con gioia il dono di un uovo di cioccolato, con la sorpresa ... e tutti abbiamo regalato un uovo di cioccolato a qualche bambino, e abbiamo visto la sua gioia nel riceverlo ...
La gioia del dare, la gioia del ricevere.
Se la nostra vita fosse più imperniata sulla gioia del dare e del ricevere, sarebbe più bella.

La mia Buona Pasqua, questa mia Buona Pasqua, che andrà sui siti internet che più o meno tutti frequentiamo, andrà a tutti gli utenti degli stessi, nessuno escluso ...
E se mi è impossibile augurare ancora di più a qualche altro, almeno una citazione ad alcuni devo farla:
un abbraccio di cuore a tutti gli amici che in questo nostro percorso insieme mi hanno dato qualcosa, mi hanno dedicato un attimo, un'ora o un giorno della loro vita ...
un abbraccio a chi si è rapportato a me con sincerità e amicizia, e che mi è stato amico sincero non solo quando era con me ma anche quando mi era lontano ...
un abbraccio a chi ogni giorno pensando a me lo fa con affetto ...
un abbraccio a chi, nei momenti in cui ho dovuto chiedere, mi ha dato ...
un abbraccio a chi, dandomi la sua amicizia, non sono riuscito ancora a ricambiare come meritava ...
un abbraccio a chi cercherà ogni giorno di fare qualcosa di più per un vivere sempre meglio con sè stesso e con gli altri ...

Buona Pasqua.

Aggiungo:
in questi giorni stiamo vivendo il dramma del terremoto in Abruzzo ...
migliaia di persone, più di quanto pensiamo, stanno soffrendo per questo triste evento, e molti di loro soffriranno per anni ...
pensate a chi ha perso parenti, case, serenità familiare ...
pensate a quanto tempo ci vorrà perchè ogni famiglia possa pensare a questo evento come qualcosa che è passato ..
famiglie che chissà per quanti mesi vivranno in tende o prefabbricati ...
costretti a mangiare chissà dove, a lavarsi chissà dove, ad andare in bagno chissà dove ...
e pensiamo anche alla parte buona del genere umano, a chi ha lasciato casa per andare a fare volontariato per portare un aiuto ...
noi che stiamo lontano, noi che apparentemente non possiamo far nulla ..
quanti saremo in Italia? un milione, due, tre, 5?
Pensate che 10 euro x un milione fa 10 milioni di euro ...
e pensate quanti pasti caldi, quanti piccoli piaceri potremmo donare ....
Non sentiamoci distanti e impotenti, tutti possiamo far qualcosa.
La gioia del donare ...

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963