Creato da blue.chips il 18/10/2007

save children

nessuno sarà mai solo

 

 

« Shalom II: I Masnadieri.Dancing for peace (they... »

Cantico di Re Davide

Post n°248 pubblicato il 07 Giugno 2010 da blue.chips

 

 

C'è un luogo, che non è un luogo
dove il sangue si rapprende ad arte.
C'è una foresta, che non è foresta
dove s'impara l'arte che non è arte


Io ho visto quelle cose.
E c'era buio, che non era buio
e ciò che ho visto, mi era parso di vedere.
Ho radunato amici, ho radunato cuori;
e c'era il mondo, che non era il mondo.
Ho pianto d'allegria, ma non ero allegro
ho parlato d'amore, ma non v'era amore.
Chi mi conosce, non mi ha mai visto
chi m'ha toccato il cuore, il cuore ha mangiato.
Io ero un uomo, affamato di ogni cosa;
or sono un uomo, perduto in ogni cosa.
Ma ero ingenuo, e lo sono ancora.

Di me, lasciatemi agnello
ch'io ritorno al mio pastore
ch'egli ancora attende il mio riposo.
B.C.

Piccola H. è al mare con il nonno e Katja. Ci telefoniamo spesso.
Se ricevo una sua telefonata lascio tutto e mi lascio avvolgere dalla melodia della sua voce, dalle carezze dei suoi pensieri.
Finalmente, sabato mattina ho potuto raggiungerla, malgrado gli impegni.
Ho trascorso tutto il fine settimana con lei, al mare di Spagna.
Stamane è venuta ansimante e di corsa insieme a Katja che, poverina, l'inseguiva. Piccola H. era molto eccitata: "papà, corri, seguimi, c'è la canzone di "mamma sulla spiaggia"
Non avevo capito a cosa si riferisse, ma l'ho seguita...correndo dietro il suo entusiasmo.

C'era un gruppo di ragazzi e ragazze scandinavi che cantavano sulla spiaggia.
Essi cantavano una delle tante versioni del salmo 23 di Davide, conosciuto come "Il Signore è il mio pastore".
Il cielo piegava le sue meraviglie verso di noi, e il vento dolce sembrava sussurrare parole mai conosciute in una lingua che solo il cuore apprendeva e riconosceva.

Era da tempo che non sentivo questa pace in me, e la presenza di piccola H. con quel suo visino spalancato all'immenso destava una dolce tenerezza.
A volte si desidera piangere sperando di poter prendere le lacrime una ad una e farne una collana di perle trasparenti.
Il viso di Katja, dai forti lineamenti, or m'appariva angelico, quasi diafano, e la sua mano sulla mia spalla era diventata un'ala leggerissima.
Nella sua mole sembrava vi si fossero aggrappate tutte le leggerezze del cielo.

Piccola H. ascolta spesso questo brano perché fu registrato quando io e mia moglie P. facevamo parte di una corale e cantavamo, appunto, il salmo 23.
Da qui, è diventato per la mia bambina "la canzone della mamma".
Un giorno lei darà  a questo brano il suo vero nome: Salmo 23 di (Re) Davide.

In verità, sono rimasto affascinato da quei giovani in cui ho rivisto la mia sposa e me stesso, com'eravamo, con tutte le nostre speranze luminose negli occhi.
Quei ragazzi non sembravano di questo mondo, e forse non lo erano.
Piccola H. aveva il suo capo affondato sul mio petto e la sua mano accarezzava il dorso della mia mano.
Era lo stesso gesto che faceva sua madre; tanto uguale che non avrei saputo distinguere.
Ci sono momenti della nostra vita in cui tutte le cose sembrano ritornare in un ordine perfetto, come se tutti gli orizzonti dei cieli, improvvisamente, aprissero ogni verità in una luce unica ed in cui si percepisce la sensazione di essere ritornati a casa: la stessa da dove si era partiti, con i propri sogni di avventura , passione, e un pizzico di follia, ma da cui poi, dopo un lunghissimo viaggio, cerchi la via del ritorno e non sai se la ritroverai.
Una profonda nostalgia ti assale. Ritorna in mente l'immagine del vecchio genitore, con lo sguardo trepidante guardare lungo il viale ad attendere un ritorno, ogni giorno della sua vita. Fino alla fine.

Ecco. Io mi sentivo così. Smarrito, con una piccola bambina in braccio dagli occhi lucidi di commozione, ma felice che quei ragazzi le stavano raccontando la favola più bella che la sua piccola anima potesse accogliere.
E penso sia giusto che lei chiami il salmo di Re Davide, la canzone della mamma, perché quelle parole del salmo finiscono per entrare nel cuore, nelle sue profondità per abitarti; quelle parole sono per tutti coloro che hanno il cuore in attesa di ricevere un messaggio d'amore: "Io sono il tuo Pastore, nulla ti mancherà, quand'anche tu camminassi nella valle della morte, io sarò conte, e ti porterò in verdeggianti pascoli".

Sono ritornato a casa. Da solo. L'aereo che mi ha portato indietro sembrava un crudele uccello d'acciaio, senza cuore, con le ali rigide, senza quel movimento di grazia che hanno gli uccelli mentre accarezzano con le loro geometrie il vento.
Ho telefonato a piccola H. Le ho detto che è stato un giorno speciale per noi, insieme.
E lei: "sai papà, anch'io voglio entrare in un coro. Voglio cantare "la canzone della mamma".

Già. E' bellissimo il suo cuore. Ha scelto di far diventare un salmo antichissimo, un suo canto, una sua preghiera. Volerà alto nel cielo la sua preghiera.
In fondo, quelle parole ci sono state donate per farle diventare nostre.
Perché parlano della nostra vera casa, del nostro destino. Di quando partimmo per un'avventura e ci siamo perduti. Chissà quanti non trovano la via di casa, perché è così facile perdersi.

Blue.chips

 

ps: avemmo occasione di andare in questo college dell'Indiana perché vi era una cara amica di P.
La sua amica faceva parte del coro. Passammo dei giorni splendidi. Bellissimi. Ripenso spesso a tutta quella gioventù che spera e innalza canti di gioia, d'amore, di ringraziamento per tutto ciò che ci è stato donato.
In loro vi è poco di quello che vediamo intorno nelle nostre città straziate da un'indicibile rabbia e perdita di speranze.  Ma a volte, sulla nostra strada, si possono incontrare angeli con le nostre fattezze per raccontarci una storia nuova, per insegnarci un nuovo cantico.

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 23
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Halmvfrancesca0506ILFIUMEDILEIbluiceeeluciana_amatoboezio62ditantestelleLutero_PaganoNarcysseDONNADISTRADAMascherat0to_reviveNues.semilytorn82
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963