Book+Movie=Happiness

REcensioni di libri, film, film tratti da libri e quant'altro

Creato da Dreamingbookishlife il 08/03/2014

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« Recensione: Luna di miel...Recensione: Per un anno d'amore »

Recensione: Per un giorno di amore

Post n°12 pubblicato il 21 Aprile 2014 da Dreamingbookishlife
 

Titolo: Per un giorno di amore.

Autore: Gayle Forman

Pagine: 387

FOrmato: Brossura

Cosigliato:

Voto: ****

Breve trama.

Allison la solita brava ragazza compie un viaggio con la sua migliore amica in giro per le capitali di tutta Europa. Un giorno incontra un ragazzo che per qualche incidente casuale, decide di accompagnarla a Parigi solo per un giorno.

Ma in un giorno può succedere tutto, infatti si innamorano, correndo un bel rischio.

La mattina della partenza, Willem, il ragazzo è scomparso, e non si sa il perchè.

Dopo un anno passato nella depressione e nelle bugie, Allyson, conosciuta da Willem con lo pseudonimo di Lùlù, decide di cercarlo e chiarire le cose.

Recensione

Andando per ordine, parlerò dei motivi principali che mi hanno spinto a dare quattro stelle a questo meraviglioso libro.

  • Il viaggio. Il viaggio è stato molto illuminante, mi ha fatto capire molte cose del carattere dei due personaggi. Come affrontano il tutto è incredibile,e diverso da persona a persona, inoltre mi ha colpito vedere che ci sono moltissimi giovani che vanno incontro a questa avventura. La chià è descritta molto efficentemene, non essendo mai stata a parigi e nelle altre città, non ho fatto molta fatica a immaginarmi la scena.
  • Oltre il viaggio. Questa è probabilmente la cosa che mi ha convinto di più. Per quanto mi piaccia viaggiare e leggere di viaggi, voglio sapere anche cosa succede dopo. E qui non si limita a descrivere i mese adiacenti, ma descrive un anno in cui Allyson ha il tempo di riflettere, non solo sulla sua storia mai veramente cominciata con Willem.
  • Il progresso del personaggio. Allyson durrante tutto qwuesto anno, ha cambiato totalmente ita, uno sviluppo caratteriale incredibile, ha preso in mano la sua vita, i suoi studi, è diventata indipendente. Ha equilibrato tutto tranne Willem, che non finisce mai di dominare i suoi pensieri. Quindi parte.
  • Secondo viaggio. Il seconodo viaggio in Europa è affrontato con maturità, e più sicurezza di prima. Ha uno scopo e non ha più paura. E' un altra persona.
  • Il viaggio in se è migliore del primo, non sono non ha una tappa prestabilita, ed è libera, ma le persone che vi incontra e le informazioni che ne trae sono molto illumoinanti, non solo per la sua ricerca, ma per il suo bagaglio di esperienze personaòli.Le amicizie vere che instaura sono sincere e corriszposte. Può stare con le spalle coperte.
  • Veridicità dei rapporti amichevoli. La sua migliore amica una volta allontanatasi e integratasi nel suo nuovo college, si dimentica di lei e non fa nulla per nasconderlo. Ho apprezzato parecchio la scena in cui, ci sono loro due prima della partenza del secondo viaggio quando si scambiano giusto due parole cbhiudendo la situazione.
  • Dee. Il personaggio di Dee è qualcosa dsi stupendoe molto influente nella vita di Allyson. E' un personaggio con le sue insicurezze ovviamente ma è importante, divertente per la storia, che non sarebbe stata le stessa senza di lui.

Quello che non mi è piaciuto particolarmente era il fatto che mancava il punto di vista del ragazzo, e volevo adssolutamente capire cosa sarebbe successo. Ora sto leggendo il secondo e capisco molte cose.

Inoltre c'è una piccola pecca nel carattere della protagonista, che non condivido, ma quella è proprio una caratteristica che mi ha fatto apprezzare lo stesso personaggio in qunato lo rendeva molto realistico, ossia il suo distacco dal mondo, il rifiuto di instaurare nuove amicizie, a chiudersi in se stessa.

Questo è tutto più o meno, ci darebbe molto altro da dire ma come sapete se avete letto le mie altre recensioni, non mi piace entrare troppo nei dettagli pe no nrovinare la "sorpresa".

Enjoy, Dreamer.

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Bookland/trackback.php?msg=12740497

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

lej10laDreamingbookishlifeMarquisDeLaPhoenixForidetestaColitaadatum_per_formamaquilafenicepsicologiaforensenichivrocchiblusoltanto_sergiostella.contessa64piterx0P.P.65Fenice_A_ngelaellen_blue
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963