Creato da bornaut06 il 12/07/2007

Born-Blog-Aut

Vita da MotocluBikers

 

 

« Born-Barbecue-Aut 2007 (Raf)Uscita Fuoristrada (Raf)     »

Stelvio Internationa 2007 (Raf)

Post n°4 pubblicato il 16 Luglio 2007 da bornaut06
 
Foto di bornaut06

Anche quest'anno siamo andati al motoraduno internazionale "Stelvio International".
Ormai e' un po' di tempo fa, per dire il vero, visto che si tiene nel primo fine settimana di luglio e quest'anno era il 29/30 giungo piu' il primo luglio.
Quest'anno eravamo in 5 moto e 9 persone:
- BMW GS 1100: io ed Elena (prima volta per lei)
- BMW GS 1150 Adventure: Massimo (prima volta per lui)
- BMW R 1150: Gian e suo figlio Stefano (prima volta per lui)
- BMW GS 100 PD: Marco e Milly
- Honda Transalp: Roby e Graziella
Massimo era solo a causa nascita secondo figlio (e' scappato da casa).
Partenza sabato mattina. Il gruppo era previsto che si dividesse alla domenica pomeriggio, perche' alcuni continuavano il viaggio anche lunedi', mentre gli altri sarebbero tornati a casa.
Comunque si voleva come al solito usare la "scusa" del motoraduno per visitare piu' passi oltre i 2000 m. possibili :-) farci una ENORME mangiata al solito ritrovo (sul passo del Giovo) e comunque macinare un po' di km.
Direi che hanno fatto bene quelli che sono tornati domenica. Lunedi' abbiamo preso acqua battente tutto il giorno. E difatti non abbiamo fanno neanche un passo, ma siamo tornati di corsa a casa.
Le foto del viaggio le potete vedere come al solito sul sito.
Concisa descrizione del viaggio:
Sabato: partiamo ed il percorso prevede un lungo trasferimento fino a Trento in modo da evitare i soliti passi per l'avvicinamento alla zona interessante del giro.
Ma ovviamente cambiamo programmi: tagliamo l'autostrada tra Peschiera ed Affi e poi non rientriamo preferendo fare le stradine. La prima moto ha problemi dopo pochi km. Alla BMW di Marco e Milena si blocca la pinza del freno anteriore. Dopo un poco riusciamo a sbloccarlo (per magia ?) e si riparte. SI passa per Folgaria ma dalle parti di Caldonazzo sbagliamo bivio ed allunghiamo. Cosi' troviamo a Trento citta' e ci facciamo tutta la Valsugana. Vabbe'... siamo gia' in ritardo sulla tabella.
Dalle parti di Strigno andiamo a fare il passo Brocon (1615 m.) e poi verso S.Martino di Castrozza. Poco dopo c'e' il Rolle (1970 m.).
Dal momento che siamo in ritardo, decidiamo di non fare il Valles (2033) ma di andare verso Moena, Canazei e poi fare il Sella (2244 m. che era molti anni che non si faceva) che e' sempre molto bello.
E molto tardi per la strada che dobbiamo ancora fare, cosi' si va' verso l'autostrada e si arriva diretti a Vipiteno. Da qui si parte per fare il passo del Giovo (2099 m.) per arrivare a meta' discesa al nostro "amato" albergo di tutti gli anni.
Doccia, pappa (come al solito molto soddisfacente) e poi letto. Domani ci aspetta lo Stelvio.
Domenica: megacolazione e preparazione moto. poi via verso Merano (ed anche qui cambiamo l'itinerario previsto per riuscire a fare l'iscrizione al raduno) e Spondigna.
Da qui si sale sullo Stelvio dalla parte piu' pendente (48 tornanti).
In cima (2758 m.) e' come al solito molto bello, anche se far sapere ai pochi automobilisti che il versante opposto era chiuso a tutti tranne le moto solo in cima, mi sembra proprio una bastardata (e a me le auto NON sono simpatiche). Qualcuno aspettava, qualcuno girava.
Noi ci siamo iscritti e poi siamo partiti per Sondalo ed il raduno ufficiale (anche se il giorno "giusto" per andarci, se vuoi fare vita da raduno, e' il sabato. ma un po' di gente c'era ancora.
Con l'iscrizione "vinci" un piatto di pizzoccheri (ma Marco e Milly hanno subito pensato bene di perdere i buoni) e da bere.
Dopo la conseguente divisione dei beni (pizzoccheri e bibite), siamo stati un po' li ad ammirare una specie di "polipo" fatto con resti di moto che abbiamo visto da altre foto funzionare davvero nella nottata precedente.
Qui la compagnia si divideva: noi e Roby+Graziella continuavamo. Gli altri tornavano a casa (credo facendo il Monginevro e poi non so').
Noi invece tornavamo a Bormio e giravamo per Livigno facendo il Foscagno (2291 m.) e poi superato il paese, il Bernina (2323 m.) per giungere a St. Moritz.
Da qui passavamo per il passo Julierpass (2284) ed alla fine arrivavamo al passo Spluga (2113 m.) con il quale terminava la seconda giornata.
Appena arrivavamo, iniziava a piovere, ma per fortuna le moto "dormivano" al coperto.
Alla sera mangiata con stufa accesa e pile. ed era la notte tra il 30 giugno ed il 1 luglio !!!
Lunedi': Ci siamo alzati con nebbia e pioggia (del resto anche alla sera siamo andati a dormire con lampi e tuoni). Percio' dopo colazione, abbiamo deciso di tornare a casa e non fare altro. Si sceglie di costeggiare il lago di Lecco, visto che la strada e' larga e piena di gallerie (l'avremmo evitata come la peste in condizioni normali).
Ma nonostante fossimo attrezzati, siamo arrivati poco dopo Milano con ogniuno qualcosa di baganto: chi un gomito (attraverso il guanto); chi un piede (i pantaloni da acqua si erano leggermente sollevati); chi il petto (immagino giacca non chiusa bene), chi la testa (dal casco ?!!?!!?).
Dopo la sosta, pensavamo di poter mettere via la roba da acqua, ma ovviamente dopo 10 km circa ricominciava a piovere.
Ma una vacanza e' sempre una vacanza, e se fatta in moto e' semplicemente perfetta, percio' arrivederci Stelvio, al prossimo anno.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

SITO MOTOCLUB

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

marcop6526bypiumadaquilarupeatmotoclubassopatapaolettavogliadicielosilvia.to
 

ULTIMI COMMENTI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963