Creato da bornaut06 il 12/07/2007

Born-Blog-Aut

Vita da MotocluBikers

 

 

« Stelvio Internationa 2007 (Raf)

Uscita Fuoristrada (Raf)    

Post n°5 pubblicato il 23 Luglio 2007 da bornaut06
 
Foto di bornaut06

Eccomi qui, dopo la mattinata di ieri. Un po' acciaccato, ma del resto a voler fare il furbetto ed andare a girare per boschi con ragazzi con meno della meta' dei miei anni, un pochino me lo dovevo aspettare :-)
Comunque ieri e' stata una bella mattinata di fuoristrada: io, Ale, Stefano e Valerio.
Per la cronaca, io su scassatissima Suzuki DR 350 (ma vedrete che dopo ferragosto diventera' bellissima), Valerio su quella che non so' bene se considerare ancora una moto (ma con gomme belle nuove) e che nasce come una HM 50 (di cui forse ha ancora il serbatoio e la sella ?), Stefano su Yamaha DT 125 ed Alessio su Yamaha XT 125.
La mia moto ha la spiacevole tendenza a non ripartire a caldo, e percio' per adesso ci devo convivere (ed anche gli altri). La cosa non e' cambiata ieri, ma per fortuna si e' spenta poco....anche se la prima volta e' stata triste !
Pero' praticamente da quando siamo partiti abbiamo ritoccato l'asfalto solo a giro terminato. Percio' una uscita veramente appagante.
Il giro e' iniziato su strada conosciuta da tutti, che poi diventa un sentiero (sentiero ? diciamo un mezzo fiumiciattolo pieno di pietre) che io non conoscevo. in salita.
L'unico punto difficile e' stato quando abbiamo trovato una doppia radice esposta un po' grossa con la terra scavata intorno. O passavi di slancio, oppure su una delle due ti fermavi. Diciamo che un po' ci siamo fermati ;-)
Salendo, salendo siamo arrivati in un punto che ho riconosciuto. Di la' li ho piu' o meno guidati verso Borlasca (nel senso che andavano davanti loro). Discesone infinito pieno di cunette ed arriviamo.
A quel punto l'idea era di arrivare a Ronco con una strada che mi ricordavo, ma dopo un incontro con un gruppo di picnic-iani (su trattore !!) siamo arrivati ad una cascina conosciuta che pero' (devo dire: ai miei tempi non aveva) era provvista di sbarra per bloccare il passaggio. Pazienza: imbocchiamo la strada alla rovescia e ci ritroviamo sulla seconda strada fatta. Un bel "circuito" che immagino riproveremo.
Da li' siamo saliti alla chiesetta in cima all'Alpe, con discesa (pietraia) un po' tecnica.
Vuoi non fermarti sulla vecchia pista della Castagnola a fare due giri ? Certo che no !
Cosi' "perdiamo" un po' di tempo sull'unico salto (per altro piccolo) del pistino, e sui 2 unici giri che si possono ormai fare, per poi avviarci in direzione della strada, ovviamente sfruttando un altra stradina sterrata. Questa pero' e' l'ultima della giornata: e' quasi mezzogiorno ed un paio devono tornare. Percio', una volta arrivati all'asfalto (e con brontolii di Valerio), decidiamo di tornare a casa.
Ok. A fine settimana vado in ferie. In questo periodo attrezzero' la moto molto piu' da fuoristrada. Cerchero' di sistemare il problema all'avviamento (sperando sia tutto nel carburatore), e mi presentero' ai prossimi giri da fango con un mezzo un poco piu' competitivo. In qualche modo devo "resistere" ai ragazzini, no ?

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

SITO MOTOCLUB

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

marcop6526bypiumadaquilarupeatmotoclubassopatapaolettavogliadicielosilvia.to
 

ULTIMI COMMENTI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963