Creato da Caino2007dgl il 26/10/2010
LA SOVRANITA' POPOLARE E LA COSTITUZIONE

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

WillyeVengoDaLontanovlrnplpollock10Baloor84Caino2007dglg1b9ippigalippialdettorejac.pictuso.angeloArianna1921david.1960mbmanagementcassetta2moooniz
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« SECOLO XXI - ANNO 2024: ...SECOLO XXI - ANNO 2024 -... »

SECOLO XXI - ANNO 2024 - ILMAFIOSO MATTEO MESSINA DENARO, POI DEFUNTO, 7 ANNI FA VENNE FERMATO SU STRADA DAI CC INUTILMENTE

Post n°1320 pubblicato il 30 Gennaio 2024 da Caino2007dgl

 

QUANDO L’IMPOSSIBILE DIVENTA , PURTROPPO POSSIBILE: 7 ANNI FA CIRCA, IL NOTO MAFIOSO MATTEO MESSINA DENARO , MOSTRO DELLA SOCIETA’ SICILIANA , POI ANCHE LUI DEFUNTO, VENNE SOTTOPOSTO AD UN CONTROLLO DI POLIZIA DA UNA PATTUGLIA DEI CARABINIERI, MA NON VENNE ARRESTATO,COME MAI ?

 

 

ECCO I DETTAGLI DI QUESTA APPARENTE ASSURDA STORIA DI MAFIA:

 

 

De Lucia: "Messina Denaro fu fermato dai carabinieri 7 anni fa senza essere riconosciuto"

Lo ha raccontato il procuratore di Palermo durante un incontro con alcuni studenti in provincia di Caserta. "Fu controllato il suo documento e tutto sembrava in regola"

"Matteo Messina Denaro ha vissuto a lungo nel territorio del trapanese, il suo territorio, sicuro di non essere scoperto. Indagando dopo il suo arresto abbiamo scoperto che era stato addirittura fermato a un posto di blocco, sette anni fa, in provincia di Trapani. Ma non fu riconosciuto dai carabinieri che controllarono il suo documento. Tutto sembrava in regola". A rivelarlo è il procuratore di Palermo Maurizio De Lucia, il magistrato che ha coordinato le indagini che hanno portato all'arresto del capomafia avvenuto il 16 gennaio del 2023. 

La rivelazione del procuratore è arrivata nel corso di un incontro con i ragazzi delle scuole di Casal di Principe, in provincia di Caserta, andati ad ascoltarlo nella villa confiscata dove ha sede Casa don Peppe Diana, il luogo dedicato al sacerdote ucciso dalla camorra il 19 marzo del 1994. "Messina Denaro confidava sul fatto che le forze dell'ordine avevano sue foto vecchie di anni - ha raccontato il procuratore di Palermo - ma c'era anche chi lo avvisava dei movimenti degli investigatori. Ci dobbiamo interrogare su come sia stato possibile che abbia trascorso trent'anni in latitanza. Oggi, l'impegno della procura di Palermo è quello di individuare chi ha favorito Messina Denaro".

De Lucia, che ha invitato tutti a non abbassare la guardia sul fenomeno mafioso, ha raccontato anche che "la malattia non aveva cambiato le abitudini del latitante. Cosa nostra ha subito colpi importanti, è stata indebolita ed è più povera, ma le famiglie provano sempre a riorganizzare un organismo di vertice e soprattutto ad arricchirsi nuovamente, attraverso il traffico di stupefacenti". 

 

 

FONTE NOTIZIE TRATTE DAL SITO WEB:

 

https://www.palermotoday.it/cronaca/mafia/matteo-messina-denaro-fermato-posto-di-blocco-non-riconosciuto.html

 

 

E’ EVIDENTE CHE IL MALEDETTO SCHIF...MAFIOSO ERA IN POSSESSO DI UN DOCUMENTO FALSO A SUO NOME.

 

SE FOSSE STATO INSERITO PER TEMPO NEL CED DEL MINISTERO DELL’INTERNO , ESSO SAREBBE STATO IMMEDIATAMENTE ACCERTATO COME DOCUMENTO PROVENTO DA DELITTO E QUINDI, IL POSSESSORE SAREBBE STATO FERMATO E CONDOTTO IN CASERMA PER GLI ULTERIORI ACCERTAMENTI DEL CASO.

 

E’ INVECE EVIDENTE CHE IL DOCUMENTO – IN QUESTO CASO PARE UNA CARTA IDENTITA’ INTESTATA AD ALTRA PERSONA CHE OVVIAMENTE NON NE AVEVA DENUNCIATO LO SMARRIMENTO OD IL FURTO ED ANZI QUASI SICURAMENTE L’AVEVA FORNITA PERSONALMENTE AL MAFIOSO LATITANTE, SENZA INFORMARNE LA POLIZIA , NON RISULTAVA OGGETTO DI RICERCA PER FURTO O SMARRIMENTO.

 

IL MALEDETTO MAFIOSO RIUSCI’ QUINDI A FARLA FRANCA PER LA SEMPLICE RAGIONE CHE EGLI NON VENNE RICONOSCIUTO DAI CC OPERANTI, MA QUESTO NON PUO’ DA SOLO ESSERE MOTIVO DI DEPLORAZIONE DELL’OPERATO DEI CC IN ARGOMENTO IN QUANTO ERANO GIA’ PASSATI MOLTISSIMI ANNI DALL’ULTIMA VOLTA CHE IL MAFIOSO DE QUO ERA STATO IN UNA CASERMA DEI CC O DI POLIZIA.

 

INFATTI, I SUOI CONNOTATI PRATICAMENTE S’ERANO “PERSI” ED ERANO VAGHI GIA’ A QUELL’EPOCA.

 

VOGLIO SPERARE CHE I CC SIANO POI RIUSCITI AD INDIVIDUARE IL SOGGETTO CHE ERA IL VERO INTESTATARIO DEL DOCUMENTO D’ IDENTITA’ DI CUI SI PARLA E SIA STATO CONDANNATO A PENA PESANTISSIMA, PER AVERE PERMESSO DI CIRCOLARE LIBERAMENTE IN SICILIA COME SE NULLA FOSSE.

 

E STESSA COSA DICASI PER LA PATENTE CHE EGLI SICURAMENTE AVEVA CON SE, E RISULTATA ANCH’ESSA “PULITA”, INTESTATA A PERSONA CHE GLIEL’AVEVA DATA SENZA DENUNCIARNE LO SMARRIMENTO O FURTO, PER EVITARE CHE VENISSE INSERITA NEL CED DEL MINISTERO INTERNO.

 

RISPETTO ALLA RIVELAZIONE DI CUI SOPRA, NON SO SE IL MAGISTRATO CHE L’HA FATTA, ABBIA FATTO BENE O MALE , VISTO CHE , SOSTANZIALMENTE, TALE VICENDA HA DELIMITATO FORTEMENTE IL PERIMETRO OPERATIVO DELLE FORZE DI POLIZIA CHE UTILIZZANO IL CED DEL MINISTERO INTERNO, DANDO MAGARI UNO SPUNTO ANCHE SE INVOLONTARIO A CHISSA’ QUANTI ALTRI LATITANTI DI FARLA FRANCA, AVENDO LORO PRATICAMENTE DATO LA “CHIAVE” PER NON ESSERE ARRESTATI.

 

IO TALE PARTICOLARE NON L’AVREI DIFFUSO, IN QUANTO ESSO HA DELIMITATO TUTTI I LIMITI DERIVANTI DALL’USO DEL CED DEL MINISTERO INTERNO.

 

OGNI AGENTE DI POLIZIA, INFATTI, STANTE ALLA MIA ULTRA DECENNALE ESPERIENZA, DOVREBBE SOLO UNIFORMARSI E FARE RIFERIMENTO ALLA PROPRIA ESCLUSIVA SENSIBILITA’ PROFESSIONALE DI “SEGUGIO” E NON LIMITARSI A BANALI VERIFICHE DI “ROUTINE” DEI DOCUMENTI CHE LE PERSONE FERMATE ESIBISCONO, PROPRIO PER NON CADERE NELL’ERRORE COMUNQUE GRAVE DI CUI SI PARLA.

 

QUANDO SI FERMA UNA PERSONA LO SI DEVE INTERROGARE SEMPRE SUI MOTIVI CIRCA LA SUA PRESENZA NEL POSTO OVE S’E’ DECISO DI APPRONTARE IL POSTO DI BLOCCO ANCHE SE MOMENTANEO. E DA LI’ PROSEGUIRE CON APPOSITE DOMANDE SPECIFICHE PER COMPRENDERE SE LA SUA PRESENZA FOSSE O MENO GIUSTIFICATA DA RAGIONI VALIDE DI NATURA FAMILIARE O PROFESSIONALE O TURISTICA .

 

DL TIPO DI RISPOSE CONCISE CHE VENGONO DATE, L’AGENTE DI POLIZIA OPERANTE, DOVREBBE ESSERE IN GRADO DI COMPRENDERE SE CI SIANO O MENO POSSIBILI SOSPETTI SUL SOGGETTO SOTTO CONTROLLO E QUINDI AGIRE DI CONSEGUENZA IMMEDIATAMENTE.

 

CAPISCO PERò CHE FRA IL DIRE ED IL FARE C’E’ SEMRE DI MEZZO IL MARE.

 

Cuneo,li 30.01.2024

 

Rinaldo

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/CAINOABELE2007/trackback.php?msg=16739467

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963