CAMPAGNA PULITA
DISCARICA A CINGOLI? NO GRAZIE! A LANDFILL IN CINGOLI? NO THANK YOU! BLOG UFFICIALE DI WWW.CAMPAGNAPULITA.IT COMITATO CITTADINO CONTRO LA DISCARICA DI CINGOLI FOSSO MABIGLIA "Aiutiamoci a non trasformare il Balcone delle Marche nel Bidone delle Marche"
Post n°40 pubblicato il 14 Aprile 2010 da campagnapulita
Il giorno 15 aprile 2010 si terrá presso la Provincia di Macerata settore Ambiente, la Conferenza di Servizi sulla discarica prevista a Fosso Mabiglia dal progetto Cosmari. Vediamo ora come si tradurranno in atti provinciali le promesse fatte ai cittadini di Cingoli dal presidente della Provincia di Macerata e dai vari assessori e tecnici che ora si dovranno inevitabilmente esprimere senza nascondersi dietro il Cosmari! Si esprimeranno finalmente su un progetto acclaratamente illegittimo, costellato da ricorsi, osservazioni, petizioni e diffide inevase, publiche e private, ostinatamente contro la volontá cittadina e tenendo conto di un ambiente a tutt'altra vocazione? O guadagneranno ancora tempo evitando decisioni risolutive e apriranno ulteriori tavoli di discussioni a senso unico, volutamente prive di soluzioni e/o scaricheranno ancora una volta la colpa su chi li ha preceduti e sulla inevitabile emergenza rifiuti? Il balletto subdolo della politica scarica barile e dei piccoli passi, a discapito della volontá cittadina sta umiliando le popolazioni interessate, una politica che spudoratamente finge ogni tipo di rapporto partecipativo con la popolazione ma manda avanti atti a nostro discapito, sinceramente non ci appartiene. Questa V.I.A. con procedimento accellerato e fatta senza nessuno sforzo volto alla petecipazione pubblica da parte della pubblica amministrazione, ne é palese dimostrazione: quanti di Cingoli, Appignano, Treia e Filottrano conoscono questo procedimento in atto? Provincia, V.I.A. le mani dal nostro futuro! Cosmari, V.I.A. da Fosso Mabiglia! la "Voce del Comitato" www.campagnapulita.it se volete commentare direttamente scrivete all'indirizzo campagnapulita@libero.it |
Post n°39 pubblicato il 11 Giugno 2009 da campagnapulita
|
Post n°38 pubblicato il 10 Giugno 2009 da campagnapulita
Momento storico per Cingoli e la Provincia di macerata! Dal Comitato facciamo i nostri migliori complimenti al nostro nuovo e gia' molto amato Sindaco Saltamartini , al nuovo presidente della provincia di Macerata Capponi, Giorgio Giorgi a Luigi Ippoliti ed a tutti coloro (meno conosciuti ed invisibili) che si sono battuti strenuamente affinche' il territorio di Cingoli venga valorizzato. Un abbraccio sentito da tutto il comitato con l'augurio e l'auspicio che questo sia veramente l'inizio di un'epoca di Rinascimento per Cingoli e la provincia di Macerata. |
Post n°34 pubblicato il 22 Aprile 2009 da campagnapulita
Questo che segue e' il video tratto dall'intervista rilasciata il 22.04.2009 da Franco Capponi a e'TV Macerata potete vedere la versione completa su http://www.marchemedia.com/ cercando su "punti di vista" dal titolo "Capponi la rivincita". Anche il Capponi, come precedentemente aveva fatto Silenzi, parla del problema dei rifiuti in provincia, e fa la sintesi finale su Fosso Mabiglia (scongiurandone l'ipotesi di realizzazione), sul piano provinciale dei rifiuti, "superato", e sulla "non imposizione" delle discariche a Comuni e popolazioni.
|
Post n°33 pubblicato il 20 Aprile 2009 da campagnapulita
Cingoli e noi cingolani siamo orgogliosi di questo riconoscimento, e faremo di tutto per difendere, sviluppare e valorizzare il nostro territorio secondo la sua naturale vocazione turistico ambientale, ed in maniera armonica, come il paesaggio cingolano stesso suggerisce............da secoli. |
Post n°32 pubblicato il 19 Aprile 2009 da campagnapulita
Sale l’attenzione sulla discarica di Cingoli, ampliandosi a livello nazionale. L’accesa protesta contro la discarica in progetto Cosmari per Fosso Mabiglia esce dai confini regionali, balzando all’attenzione nazionale del movimento “STOP AL CONSUMO DI TERRITORIO”, movimento nato per la difesa del diritto al territorio non cementificato. Il comitato CAMPAGNA PULITA ha di recente aderito alla campagna ed ha una propria pagina dedicata che racconta ed introduce la situazione di Fosso Mabiglia di Cingoli VAI AL LINK CLICCA QUI. la "Voce del Comitato" www.campagnapulita.it se volete commentare direttamente scrivete all'indirizzo campagnapulita@libero.it |
Post n°31 pubblicato il 18 Aprile 2009 da campagnapulita
Vi sembra questa un'area degradata da risanare e da ripristinare sotto il profilo paesaggistico? Anche il piu' inesperto in materia ambientale, direbbe proprio di no. E certamente non vi collocherebbe una discarica, in un'area che poi andra' risanata e ripristinata con elevatissimi costi. Il buon senso suggerisce di cercare zone gia' compromesse e da ripristinare, non vergini come questa qua sopra, che da risanare non ha proprio nulla. Infatti il buon senso e' diventato legge, gia' dal 2003, con il presente Decreto Legislativo 13 gennaio 2003, n. 36 allegato 1.1.: CLICCA QUI. la "Voce del Comitato" www.campagnapulita.it se volete commentare direttamente scrivete all'indirizzo campagnapulita@libero.it |
Post n°30 pubblicato il 17 Aprile 2009 da campagnapulita
VAI AL VIDEO DELL'INTERVISTA CLICCA QUI Silenzi insiste, ancora una volta, sulla "non responsabilita'"da parte della Provincia circa la scelta del sito di Fosso Mabiglia, parla di un misterioso gioco delle tre carte, di cui pero' per quanto ci risulta e' lui ancora a tenere il banco, e poi non scopre nessuna carta o soluzione alternativa concreta, alla discarica di fosso Mabiglia, ed al problema dell'emergenza rifiuti. La "non responsabilita' della Provincia" rappresentata da Silenzi e' tale da non aver fatto rispettare il Decreto Legislativo 13 gennaio 2003, n. 36 allegato 1.1.: CLICCA QUI, sull'individuazione delle discariche, e non sara' facile di certo "deresponsabilizzarsi" ancora una volta, quando la Provincia, come previsto dalla legge, dovra' rilasciare tutti i permessi in materia di impatto ambientale, V.I.A.etc., se si dovesse follemente arrivare a tanto. Ma la cosa sconcertante della posizione di Silenzi e che irrita ancora di piu' i cittadini di Cingoli e gli abitanti della zona di Fosso Mabiglia, e' il persistente e costante atteggiamento di ignorare il nome proprio di fosso Mabiglia chimandolo, per ben sette volte, gia' era avvenuto al Teatro Farnese (guardtevi i video integrali CLICCA QUI) con altri nomi da fosso "Marbella" a "Marabiglia" fino a dimenticanze complete. Storpiature linguistiche e dimenticanze appunto, che non sono di poco conto, per chi vive da maggio 2008 in uno stato di totale incertezza e sotto il bombardamento quotidiano di articoli sulla discarica (col nome giusto). Dimenticanze che non dovrebbero appartenere a chi indice una assemblea pubblica a Cingoli, per parlare alla gente dei problemi della medesima discarica, appunto. Dimenticanze che non dovrebbero appartenere ad un Presidente della Provincia il cui ruolo istituzionale e' anche quello di ben conoscere la propria provincia, il proprio territorio, e quindi almeno sapere i nomi e visitare i luoghi oggetto di tanta accesa protesta. Dimenticanze che stonano in bocca ad un presidente che si e' sempre, a parole, mostrato paladino di una "politica vicina alla gente" ai loro luoghi ed alle loro case. Questa volta, caro presidente, la gente, non si e' solo sentita piovere una imposizione dall'alto, senza discussione, coinvolgimeto e partecipazione, come la discarica di Fosso Mabiglia, e non si e' solo sentita fare "il gioco delle tre carte", con un tardivo ed anacronostico tentativo di dialogo a cose gia' fatte come al Teatro Farnese (ricordiamo che quando Sillenzi ha indetto l'assemblea a Marzo a Cingoli, il progetto per fosso mabiglia gia' era avviato), ma anche e soprattutto, la gente si e' sentita inesorabilmente dimenticata, in una perseverata indifferenza, che e' sicuramente l'atteggiamento istituzionale piu' negativo verso una comunita'. VAI AL VIDEO DELL'INTERVISTA CLICCA QUI la "Voce del Comitato" www.campagnapulita.it se volete commentare direttamente scrivete all'indirizzo campagnapulita@libero.it |
Post n°29 pubblicato il 16 Aprile 2009 da campagnapulita
Questo che segue e' il video tratto dall'intervista rilasciata il 14.04.2009 da Silenzi a e'TV Macerata potete vedere la versione completa su http://www.marchemedia.com/ cercando su punti di vista dal titolo Silenzi fine mandato Il presidente Silenzi inondato di SMS sulla valorizzazione del Balcone delle Marche proprio non riesce ancora una volta ( e' ben la 7 ma volta, ricordate l'assemblea al Teatro Farnese del 16 marzo? ....stesso problema) a pronunciare/ricordare il nome corretto di Fosso Mabiglia : "forso marabiglia", per commenti / analisi sul "punto di vista" del presidente, vai al link CLICCA QUI. la "Voce del Comitato" www.campagnapulita.it se volete commentare direttamente scrivete all'indirizzo campagnapulita@libero.it |
Post n°28 pubblicato il 15 Aprile 2009 da campagnapulita
|
Post n°27 pubblicato il 14 Aprile 2009 da campagnapulita
Il territorio e l’ambiente del Balcone delle Marche hanno pagato e continuano a pagare il loro contributo ambientale a caro prezzo. E si perche’ il bacino del lago artificiale di Cingoli, contribuisce si, allo sviluppo di tutta la regione, ma ha anche comportato l’esproprio di centinaia di ettari di terreno, ora completamente sommersi, con tutte le evidenti conseguenze. Per non parlare poi delle cave, il 70% degli inerti estratti in provincia, proviene dalle cave di Cingoli: questa intensa attivita’ non sta solo causando evidenti ferite al territorio difficilmente rimarginabili, ma contribuisce giornalmente ad un pesantissimo traffico di mezzi ultra pesanti che incrementano notevolmente l’inquinamento atmosferico, acustico ed il rishio di incidenti, su un collagamento viario ed infrstrutturale fragile inadeguato e molto periferico. I termini ambientali a Cingoli abbiamo gia’ dato! Non vogliamo anche la discarica , ora. CLICCA QUI per vedere solo alcune delle ferite che gia gravano sul territorio cingolano. |
Post n°26 pubblicato il 11 Aprile 2009 da campagnapulita
|
Post n°25 pubblicato il 10 Aprile 2009 da campagnapulita
Tag: aree degradate, assemblea, assemblea cittadina 16.03.2009, balcone delle marche, cingoli, comune, discarica, filottrano, fosso mabiglia, Franco Capponi, Gianfilippo Bacci, Giorgio Giorgi, Giovanni Ippoliti, Giulio Silenzi, graduatoria siti, IAT, Luigi Ippoliti, piano provinciale dei rifiuti, porta a porta, Provincia di Macerata, San'Ignazio, Teatro Farnese, termovalorizzatore, turismo, valorizzazione, viabilita, zizzania L'assemblea pubblica, voluta dal presidente della Provincia di Macerata, Giulio Silenzi, solo a progetto gia' avviato per la discarica di Fosso Mabiglia, e sulla quale ha fatto diverse dichiarazioni in queste settimane, e' tutta integralmente riportata all'indirizzo ufficiale YouTube di Campagna Pulita al seguente indirizzo vai al link . Attenzione il filmato e' stato diviso per intervalli di 10 minuti, limite di YouTube, e la durata e' di oltre 3 ore. la "Voce del Comitato" www.campagnapulita.it se volete commentare direttamente scrivete all'indirizzo campagnapulita@libero.it |
Post n°24 pubblicato il 09 Aprile 2009 da campagnapulita
Mentre per la "magica soluzione'' di Silenzi per le discariche di Fosso Mabiglia e San'Ignazio bisognera' ricorrere a "Chi l'ha Visto'' in quanto sulla stampa non e' mai stata ritrovata nessuna soluzione, per Franco Capponi, aspirante alla presidenza della provincia di Macerata, che sostiene anche lui di avere la soluzione in mano, bisognera' ricorrere ad un vero "detective" in quanto la soluzione e' "top secret''....o bisognera' attendere la "rivelazione". Questo che segue l'estratto dell'intervista a Capponi Domanda: Un altro argomento molto caldo è quello dei rifiuti. Franco Capponi : "La politica adottata dalla Provincia è stata devastante.Si è cercato solo di mettere zizzania tra i Comuni in modo tale che non venisse trovata una soluzione. Noi invece questa soluzione ce l'abbiamo". Domanda: Qualè? Franco Capponi : "Al momento è top secret. La rivelerò durante la campagna elettorale" VAI ALL'ARTICOLO CLICCA QUI la "Voce del Comitato" www.campagnapulita.it se volete commentare direttamente scrivete all'indirizzo campagnapulita@libero.it |
Post n°23 pubblicato il 08 Aprile 2009 da campagnapulita
Ne sembra proprio affetta la politica provinciale di Macerata, questa che segue infatti e' la risposta , che e' stata data ad un cittadino di Cingoli dal presidente della provncia di Macerata Giulio Silenzi nel suo spazio pubblico aperto al dialogo (http://www.presidente.provincia.mc.it/dialoga.asp), qui riportata: Domanda del Sig. Alberto da Cingoli : "Presidente Silenzi, lei dice ad Emanuela di Cingoli che l´unica proposta seria e che può avere un esito positivo sia per Fosso Mabiglia che per Sant´Ignazio di Filottrano è la sua che ha evidenziato e porterà avanti: visto che lei non fa demagogia elettorale, ci potrebbe cortesemente spiegare, prima delle elezioni, questa misteriosa soluzione in cosa consiste e come si chiama questo sito alternativo? Vede, io ero presente all´assemblea cittadina di Cingoli ma per Fosso Mabiglia non ho sentito parlare di alternative e neanche ora, a distanza di 12 giorni. Grazie in anticipo. Cordiali saluti." Si proprio Silenzi, che alcune settimane fa diceva di aver trovato la soluzione (link vedi articolo e Post n°3 pubblicato il 20 Marzo 2009) al problema delle dicariche sia di Fosso Mabiglia che di Sant'Ignazio, se ne esce ora con la grande trovata delle cave di Cingoli , tirando in ballo il sindaco di Cingoli Gianfilippo Bacci. Ma non era lo stesso Silenzi che minacciando il commissariamento, aveva forzato il Cosmari alla scelta di un sito all'interno del piano provinciale dei rifiuti? (link vedi articolo) Non era poi sempre Silenzi che aveva mostrato pietosa fratellanza a Bacci all'indomani della seduta della deliberazione Cosmari del 26.05.2008? (link vedi articolo) Chiediamo al presidente se era questa la magica soluzione che ha sbandierato su tutti i giornali ma che ha svelato solo diverse settimane dopo, ad un cittadino di Cingoli nel suo dialogo? A noi piu' che una soluzione sembra un gioco allo (di)scarica barile alla quale la gente di Cingoli non ha mai creduto. E siamo qui a ribadire per l'ennesima volta che Fosso Mabiglia e' stata scelta, senza nessun dialogo con la popolazione, in maniera illegittima ed antigiuridica e sulla base di uno studio/piano datato ed inattuale al quale nemmeno i politici e sindaci stessi credono piu', e non sara' mai il capro espiatorio di una politica che ha fallito sulla individuazione delle discariche (anche se Silenzi sostiene che la politica non centra nulla!). Abbiamo bisogno, non solo quelli di Cingoli, ma tutti gli abitanti della provincia di Macerata, di risposte meno vaghe, ma precise, propositive e costruttive.
la "Voce del Comitato" www.campagnapulita.it se volete commentare direttamente scrivete all'indirizzo campagnapulita@libero.it
|
Post n°22 pubblicato il 07 Aprile 2009 da campagnapulita
|
Post n°21 pubblicato il 06 Aprile 2009 da campagnapulita
|
Post n°20 pubblicato il 05 Aprile 2009 da campagnapulita
La conoscenza pubblica del problema, "pubblic awareness" come la chiamano gli anglosassoni, sulla discarica in progetto Cosmari a Cingoli Fosso Mabiglia, e' portata avanti da Campagna Pulita con grande determinazione. Il Comitato oltre ai canali tradizionali ed al sito ufficiale, sta portando avanti la comunicazione anche attraverso questo Blog , Panoramio, Facebook e YouTube. I risultati di ascolto estremamente positivi il sito ha superato il traguardo in pochi mesi di oltre 11.000 accessi, ed il blog nelle prime due settimane di oltre 2.000! A dimotrazione anche del grande interesse che la popolazione locale ha per questa vicenda. questi tutti i link:
SITO UFFICIALE: BLOG UFFICIALE: http://blog.libero.it/CAMPAGNAPULITA FACEBOOK UFFICIALE: http://en-gb.facebook.com/people/Campagnapulita-Nodiscaricacingoli/1571705821 PANORAMIO UFFICIALE: http://www.panoramio.com/user/2763936 YOUTUBE UFFICIALE: http://www.youtube.com/user/Campagnapulita
|
Post n°19 pubblicato il 04 Aprile 2009 da campagnapulita
Immediata, sorprendente ed inaspettatala la partecipazione del mondo della rete della provincia di Macerata e non, alle vicende del comitato contro la discarica di Cingoli Fosso Mabiglia: il profilo di campagna Pulita creato da meno di due settimane gia' riscuote enorme consenso, molte infatti sono state le mail pergiunte alla redazione a dimostrare che alto e vivo e' l'interesse per la tutela del territorio unico del Balcone delle Marche, patrimonio di tutti i Marchigiani. |
Post n°18 pubblicato il 03 Aprile 2009 da campagnapulita
Marchi di qualita' per l'ospitalita' e per le imprese turistiche marchigiane, creazione di marchi altamente selettivi come "Ospitalita' italiana regione Marche", premiazione di qualita', sezione agriturismi che premiano imprese come l'agriturismo I Mori di Cingoli. Ma dove si trova l'agriturismo i Mori di Cingoli? http://www.imori.net/MONGOLFIERA.htm Ebbene si, si trova proprio nella zona delle discariche provinciali al confine tra Cingoli e Filottrano, vicino all'Acquaparco Verdeazzurro, altra eccellenza turistica Maceratese. http://www.panoramio.com/photo/18683138 Quindi da un lato si promuove il turismo di qualita', si parla di turismo come motore economico regionale, e dall'altro le politiche provinciali lo negano clamorosamente con scellerate discariche. Ma i presidenti di entrambe le province, Ancona e Macerata, Casagrande e Silenzi, sostengono che non centrano nulla per la discarica di Sant'Ignazio di Filottrano e Fosso Mabiglia di Cingoli. Le discariche dice la Casagrande "le fanno i Consorzi" e "il Cosmari'' dice Silenzi! Intanto gli agriturismi della zona come i Mori , raccolgono premi, e la politica provinciale, mentre sbandiera e si vanta dei risultati raggiunti (dai privati) dalla offerta turistica, persevera nel proprio totale immobilismo e deresponsabilizzazione, non prendendo una chiara, netta e definitiva posizione su queste due discariche"provinciali". VAI ALL'ARTICOLO DELLA RASSEGNA STAMPA
la "Voce del Comitato" www.campagnapulita.it se volete commentare direttamente scrivete all'indirizzo campagnapulita@libero.it
|
MENU
TAG
CERCA IN QUESTO BLOG
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.