Creato da carrubella il 27/01/2007
E la storia continua
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

carrubellaCarlo_ValleleselviniNarcysseFrancesca.th95acquasalata111falco58dglnonmale43alive_2012antropoeticoperberemeghy1965unamamma1volod_jacristianavilli
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Ultime visite al Blog

carrubellaCarlo_ValleleselviniNarcysseFrancesca.th95acquasalata111falco58dglnonmale43alive_2012antropoeticoperberemeghy1965unamamma1volod_jacristianavilli
 

 

« La libertàI personaggi e le auto ... »

Caronte

Post n°44 pubblicato il 26 Febbraio 2007 da carrubella
 
Tag: POESIE
Foto di carrubella

CARONTE



Viriti ca all’arba vi vuogliu tutti pronti
Aviti a partiri e farivi stu viaggiu
Vaiu a purtari supra u me varcuni
Ca remi un ‘avi e manca di timuni .
Un sacciu di sicuru quantu siti
Ma rugnu a vui li garanzii
Ca ‘nto me lignu ci ni iti tanti
E stipa e stipa e largu sempri c’è .
Siti ranni, miriani o picciriddi
Cori un’ aviti chiù ne sintimenta
e sulu chiddu ca v’arresta è nenti
Vacanti siti cuomu ddi cannati ca rita cotta si pigliau d’acitu .
Sapiti unni iamu ? Vui u sapiti !
Sapiti aunni, m’aiu a firmari iò
Pi liggi iò ncaricu non’haiu
Mancu di taliarivi n’ta l’uocchi .
Ma oi mi sientu di darivi un cunsigliu :
S’aviti ancora sciatu nte purmuna
Arrivurgitivi, pintiti, o me patruni
E di sicuru o nfiernu u n’aggarditi .


CARONTE ( traduzione )
Chi Caronte forse un vecchio burbero vettore dagli occhi di fuoco che non conosce pene per altri ?
Questa volta non del tutto, riesce persino a consigliare.


Imperativo, in un suo traghettare, si rivolge a quegli innumerevoli, i più , per il carico successivo imponendosi loro :

1. Fate attenzione quando vedrete, ancora, per l’ultima volta l’alba, sappiate che vi voglio tutti pronti
2. Dovete partire con me e dovete fare l’ultimo viaggio
3. Vi porterò sul mio barcone (una barca particolare che manca delle cose essenziali alla navigazione)
4. Che non ha remi e manca di timone .


5. A me non interessa sapere esattamente quanti siete (non dovendo porre limiti di carenza e di peso )
6. Ma vi garantisco
7. Che dentro il mio barcone ce ne starete moltissimi
8. Anche quando sembrerà pieno zeppo, ci sarà sempre posto per altri


9. Che voi siate vecchi, di media età o bambini
10. Non siete più in possesso del vostro corpo (cuore,come parte centrale del corpo umano),la morte vi ha privato del senso della ragione
11. Quello che rimane a voi, è veramente pochissimo


12. Siete come quelle caraffe di terracotta che, essendo state abbandonate con il prezioso vino, all’interno si sono imputridite, si sono danneggiate per sempre. Abbandonate anime di peccatori e di peccati .


13. Sapete dove siamo diretti? Certamente voi lo sapete!!!
14. Voi sapete anche, dove io mi andrò a fermare (nel luogo della remissione dei peccati )
15. Io, ho delle precise disposizioni da osservare
16. Non dovrei neanche guardarvi, per comunicarvi niente, non mi interessate


17. Ma oggi mi sento diverso (non il Cerbero bruto, dall’aspetto diabolico, dal temperamento furioso, irascibile, violentemente impetuoso ), mi sento di darvi un consiglio
18. Se vi rimane, però, un soffio di vita, fatevi sentire
19. Rivolgetevi direttamente a Dio (u me Patroni)
20. Egli accoglierà la vostra supplica e, sicuramente, non vi farà ardere per sempre nell’inferno.

Ed ecco verso noi venir per nave

un vecchio, bianco per antico pelo,

gridando: ’Guai a voi anime prave!

Non isperate mai veder lo cielo;

i’ vegno per menarvi all’altra riva

ne le tenebre eterne, in caldo e ‘n gelo.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963