CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
« Con il via libera del Pa... | IL FATTO » |
Post n°40 pubblicato il 01 Ottobre 2014 da CLANZERO2011
Polemiche e possibili querele, sullo sfondo della festa patronale di Modugno. Paradossalmente, San Rocco e San Nicola da Tolentino, per tre giorni, sarebbero passati quasi in secondo piano. In principio fu l'asta per portare in spalla il Santo, aggiudicata per 1500 euro ai bitontini anziché, come vuole la tradizione, ai modugnesi. Nonostante i mugugni e le lamentele, tutto rinviato all'anno prossimo per la nuova asta. Ma le polemiche sono andate avanti. Questa volta per una questione tutta politica: sabato scorso, sulla cassa armonica illuminata a festa sono saliti il senatore Massimo Cassano, sottosegretario di Nuovo centrodestra, Peppino Longo, consigliere regionale dell'Udc e Stella Sanseverino, consigliera di Parità alla Provincia di Bari. L'occasione ufficiale era la premiazione di una donna. Ma il discorso è scivolato sul desiderio di Peppino Longo di vedere realizzata, nella prossima consiliatura a Modugno, la parità di genere: "12 donne e 12 uomini - ha sostenuto - e magari avere anche un candidato sindaco del gentil sesso". Eppure queste parole sono state interpretate diversamente tant'è che su Facebook, in poche ore, si è aperto un acceso dibattito dove la notizia prevalente era la presunta ufficializzazione della candidatura di Stella Sanseverino a sindaco di Modugno. Il post intitolato "prove di restaurazione a Modugno", di Italia Giusta Secondo Costituzione, il movimento dell'ex sindaco Nicola Magrone, è stato preso d'assalto dai naviganti con una serie di commenti di dubbio gusto (poi cancellati) che hanno toccato anche il personale: "Non ci sto - ha spiegato Peppino Longo - e ora passerò ai fatti con le querele". Il consigliere provinciale Stella Sanseverino ha preso le distanze: "Al momento non è vero niente. Ci sono molte donne che fanno politica a Modugno". Ma non è finita qui perché ieri, ultimo giorno di festeggiamenti, con la tradizionale consegna delle chiavi al patrono della città, San Nicola da Tolentino, il discorso del commissario prefettizio, Mario Ruffo (che ha salutato soltanto i cittadini) è stato fatto, invece, da don Nicola Colatorti, parroco della chiesa Matrice: "Da 45 anni Modugno vive sempre lo stesso disagio politico. Solo una parentesi felice (il riferimento è ai 10 anni di Pino Rana) poi il nulla. Non sono dalla parte di nessuno - ha aggiunto il parroco - ma quello che è successo non è giusto". |
https://gold.libero.it/CLANZERO/trackback.php?msg=12972440
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: CLANZERO2011
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 58 Prov: EE |
AREA PERSONALE
MENU
ARCHIVIO
Alfano: "Non accetteremo che un immigrato prenda il posto di un italiano"
ROMA - I toni sono da campagna elettorale. Probabilmente più adatti a una forza di estrema destra che a un ministro dell'Interno. Ma Angelino Alfano va giù duro al termine del comitato nazionale per l'ordine pubblico e la sicurezza convocato nella prefettura di Caserta. Non accetteremo che un immigrato prenda il posto di lavoro di un italiano", dice. E ancora: "Abbiamo massimo rispetto per i diritti di tutti, ma vengono prima i diritti degli italiani".
<<<<<>>>>>>
Folla e commozione al funerale del pensionato ucciso per errore. Il sacerdote: "Assassini bastardi. Mariano era al posto giusto"
Ci sono anche la madre e il padre di Ciro Esposito, il tifoso del Napoli ucciso a Roma prima della finale di coppa Italia Napoli-Fiorentina, nella chiesa del Redentore di Portici (Napoli) dove si sono celebrati i funerali di Mariano Bottari, il pensionato di 75 anni ucciso per errore lunedì scorso per strada, a pochi metri da casa.
La chiesta era gremita ed erano presenti numerosi gonfaloni di comuni campani. In prima fila la vedova di Bottari e i suoi sei figli. A celebrare i funerali don Tonino Palmese, referente regionale dell'associazione Liber
TALMENTE EMOZIONATO E FELICE DI RIVEDERE I PRADRONI CHE PER QUALCHE ATTIMO SVIENE MA SI RIPRENDE SUBITO
RIMANGO DI STUCCO A SENTIR COSA DICONO GLI ABITANTI DELL'ISOLA DEL GIGLIO,DOPO TUTTO QUELLO CHE E' SUCCESSO E CON TUTTI I MORTI CHE CI SONO STATI SU QUELLA MALEDETTA NAVE,DICONO AI TG SAI MI DISPIACE CHE LA PORTANO VIA MI CI ERO AFFEZIONATO,MI PIACEVA VEDERE QUELLE LUCI LA SERA ORA LA MATTINA MI ALZO APRO LA FINESTRA E LA NAVE NON CE PIU.
VOGLIO VEDERE SE SU QUELLA NAVE C'ERA UN TUO PARENTE ABITANTE DEL GIGLIO SE DICEVI LA STESSA COSA,MA VAFAN........
Stringi stringi al mondo esistono due categorie di persone, quelle che fanno chiacchiere e quelle che fanno i fatti, la maggior parte fa solo chiacchiere sa solo parlare, ma alla fine quelli che fanno i fatti sono coloro che cambiano il mondo e quando lo fanno cambiano anche noi e per questo non li dimentichiamo mai ................"
RINGRAZIAMO TUTTI COLORO CHE RISCHIANDO IN PRIMA PERSONA HANNO LOTTATO PER DIFENDERE I PIÙ DEBOLI
Spike , cane sciolto nell'acido mesi fa in provincia di Trapani. adesso è solo un ricordo questa brutta avventura. siamo qui a chiedervi di aiutarci a mantenere la nostra promessa: trovare una casa a Spike, si merita tutto l'amore del mondo : per info "ADOZIONI TRAPANI" su facebook.
Spike solo 9 mesi è un cucciolone molto socievole con tutti i cani ed anche con i gatti. sarà affidato sterilizzato e microchippato. è adottabile in tutta Italia!!!! SPIKE VI ASPETTATE