Creato da fresbe il 18/10/2005

CLUB BENCHMARKING

Economia, Fisco, Tributi, Ottimizzazione della Gestione aziendale (Benchmarking), Direzione Aziendale. GOOGLE PAGE RANK: 7

AREA PERSONALE

 
 

JOHN MAYNARD KEYNES

immagine
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« DATA SCIENTISTIL PRESENTE ED IL FUTURO... »

FED +0,50

Post n°1257 pubblicato il 15 Dicembre 2022 da fresbe
 
Foto di fresbe

La Federal Reserve "cerca di raggiungere la massima occupazione e un tasso di inflazione del 2% nel lungo periodo" e per raggiungere questi obiettivi ha deciso di innalzare i tassi d'interesse di 50 punti base portandoli al 4,25%-4,50%.

Si tratta di un ritmo inferiore rispetto ai mesi scorsi quando la Banca Centrale americana ha rialzato i tassi di 75 punti base. La previsione è quella di arrivare ad un tasso di riferimento del 5% nel 2023. Poi i tassi dovrebbero cominciare a scendere. (Lo ha assicurato Babbo Natale) 
N.B.: L’Economia mondiale globale è sotto scacco di OFFERTA, a causa del suicidio assistito alla quale le Economie Occidentali si sono rese disponibili. Violato il patto con i cittadini, con la ragione, con il supremo mandato della difesa degli interessi Nazionali.
Indubbio l'impatto restrittivo sulla crescita: il Pil nel 2023 dovrebbe crescere solo di mezzo punto percentuale mentre dovrebbe rallentare anche il mercato del lavoro. Il tasso di disoccupazione è atteso al 4,6 per cento alla fine del prossimo anno. La Banca Centrale prevede inoltre un calo dell'inflazione al 5,6% alla fine di quest'anno, e al 3,1% a fine 2023. 
N.B.: Che la FED abbia a cuore la “piena occupazione” è balla colossale, mistificazione plateale, ignobile puttanata. Abbiamo un problema, rappresentato dalle chiusure alle forniture energetiche: poco d’altro!
La mossa più morbida della Banca Centrale, sembra non sia piaciuta agli investitori. Dopo aver viaggiato in rialzo, Wall Street ha invertito la rotta ed è passata in territorio negativo. Questo nell'aumentare i tassi, l'istituto guidato da Jerome Powell ha spiegato ci saranno altri aumenti del costo del dollaro e che "saranno appropriati" per riportare l'inflazione al target del 2%.
(by web)
Naturalmente la FED protegge gli interessi Nazionali ben lungi da avere una visione globale di questo effimero mercato globale. Possono fare tutti i “forum” possibili ed immaginabili, ma quando si è in malafede il risultato sarà sempre negativo. L’Europa è come quel mendicante che attende con il piattino in mano che al ricco obeso cada qualche briciola dall’enorme panino che sta divorando. L’egemonia USA è a rischio e la BRICS avanza, come pure le iniziative per eliminare il dollaro come indicatore negli scambi. Questo è il reale pericolo verso il quale la FED sta reagendo, trascinando la U.E. in caduta libera: la Unione Ebete sta perdendo PIL ed occupazione, vittima sacrificale delle politiche aggressive di un padrone in difficoltà.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

TAG

 

TRILOGIA GALATTICA

immagine
 

ULTIME VISITE AL BLOG

fresbeDott.Ficcagliacassetta2caramella1284apungi1950cannibale3acer.250Drakkar_58solitudinesparsapaolopisano47cuorevagabondo_1962amorino11meroveo0mitic98
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

LINK PREFERITI

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: fresbe
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 70
Prov: SP
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963