Creato da fresbe il 18/10/2005

CLUB BENCHMARKING

Economia, Fisco, Tributi, Ottimizzazione della Gestione aziendale (Benchmarking), Direzione Aziendale. GOOGLE PAGE RANK: 7

AREA PERSONALE

 
 

JOHN MAYNARD KEYNES

immagine
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« IL PRESENTE ED IL FUTURO...MES O NON MES »

IL RITORNO DELLO ZOMBIE MES

Post n°1259 pubblicato il 15 Dicembre 2022 da fresbe
 
Foto di fresbe

Ancora il MES sul tavolo a disturbare i manovratori. Che importanza avrebbe la decisione della Germania di omologare la "tagliola". Abbiamo il diritto di affermare che il MES è una boiata pazzesca anche senza il diluvio di applausi ricevuti dal mitico Fantozzi.

Le opposizioni (in ordine sparso ad minchiam) hanno subito attaccato il ministro e il governo per l’ennesimo rimpallo sulla decisione. "Le parole pronunciate da Giorgetti sul Mes sono molto gravi: il governo intende veramente non procedere alla ratifica?", ha chiesto Luigi Marattin, (da quale pulpito e grado di competenza?) capo gruppo del Terzo Pollo di Trilussa in commissione Bilancio. "La settimana scorsa Giorgetti ha rimandato ogni decisione sul Mes al pronunciamento della Corte costituzionale tedesca. Oggi, dopo che la Corte di Karlsrhue si è espressa, lo stesso Giorgetti ci ha detto che  il Mes è un’istituzione in crisi, forse non verrà più ratificato. Se il problema è un dibattito parlamentare, noi siamo prontissimi. A fare cosa? Forse a tornare a scuola per comprendere un briciolo di Economia? La vicenda non è nuova e si trascina da anni. Il primo a prender tempo sulla riforma dell’istituzione che dieci anni fa impose dure ristrutturazioni a Paesi come Grecia, Irlanda e Portogallo, è stato il ministro del Tesoro del governo Pd-Cinque Stelle, Roberto Gualtieri. (non essendo in grado di intendere e volere, avrà copiato una velina U.E.!) Ma l’opposizione ideologica (come dovrebbe essere l'opposizione? Carnale ed armata? di Lega e grillini ha costretto a rallentare persino Mario Draghi. (persino... ahaha) Il punto è che durante i venti mesi del governo di quasi unità nazionale e fino a pochi giorni fa l’Italia aveva una scusa che ora non c’è più: l’attesa per il giudizio della Corte costituzionale tedesca, alla quale si erano appellati i liberali tedeschi nel tentativo di fermare la ratifica di Berlino. Nel frattempo il giudizio (positivo) è arrivato, e l’Italia è rimasta l’unico Paese dell’area euro che non ha firmato quella riforma. Se il consiglio europeo in corso a Bruxelles non fosse dedicato a temi diversi, la faccenda avrebbe creato imbarazzo a Giorgia Meloni. Ma certamente mancata ratifica del Fondo Salva Stati alimenterà i pregiudizi antitaliani che serpeggiano nei palazzi europei, facendosi strada su mucchi di banconote abbandonate in ogni dove per alimentare l'immondo carrozzone di ipocrisia e corruzione.

Questa naturalmente è la versione aggiustata per evitare di entrare nel merito, si procede come le pecore: lo hanno fatto tutti facciamolo anche noi. No caro scribacchino prezzolato, non si fa, perchè la ratifica andrebbe contro il nostro Interesse Nazionale! Capito testina?


 
 
 
Vai alla Home Page del blog

TAG

 

TRILOGIA GALATTICA

immagine
 

ULTIME VISITE AL BLOG

fresbeDott.Ficcagliacassetta2caramella1284apungi1950cannibale3acer.250Drakkar_58solitudinesparsapaolopisano47cuorevagabondo_1962amorino11meroveo0mitic98
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

LINK PREFERITI

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: fresbe
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 70
Prov: SP
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963