« RENDICONTO 2008-2009BICICLETTATA »

NEWS

Post n°26 pubblicato il 08 Marzo 2010 da genitorifellette

Gentili Genitori

la presente per informarvi riguardo:

 

INCONTRO CON ASL – PROBLEMATICHE MENSA

Erano presenti i comitati dei Genitori dei plessi, le Rappresentanti del corpo docente, il Presidente di Circolo e per l'Asl, il Dott. Stano e la Dott.ssa Favero.

E' stata fatta definitivamente chiarezza sull'impossibilità oggettiva nell'attuare un sistema di scodellamento autonomo per i bambini, pur seguiti da un adulto ... le norme in essere impedirebbero qualsiasi tipo di servizio di questo tipo.

Sarebbe piuttosto proponibile, e l'Asl darebbe parere favorevole, utilizzare per il servizio di scodellamento dei volontari, che dovrebbero solo sostenere un piccolo corso abilitante (4 ore).

Alla luce delle problematiche emerse nelle scorse riunioni, in merito agli ormai "famosi" costi di scodellamento, ci si è chiesti se il numero di persone addette non siano troppe (3-4 per plesso), visto che nel periodo di attività del personale a funzioni miste (personale interno), gli addetti erano 2.

Composizione e qualità dei menù: è emersa una marcata insoddisfazione per la strutturazione dei menù, ed in parte sulla qualità percepita delle pietanze.

La proposizione costante delle carote come "verdura di stagione" è stata segnalata ed i referenti dell'Asl hanno constatato che la voce verdure di stagione dovrebbe specificare giornalmente cosa viene dato ai bambini.

Si è sottolineato come in tutti i plessi il 40% circa del cibo venga buttato via (in particolare i primi piatti), ed è stata chiesta l'autorizzazione alla revisione dei menù, in modo da proporre ai bambini pietanze meno complesse ma più appetibili.

Ricordo che in realtà i menù  vengono definiti da Agogest, e vengono composti secondo delle rigide direttive nutrizionali regionali, e vengono approvati dall'Asl.

Si è rivelata impercorribile qualsiasi possibilità di riciclare il cibo avanzato, per problematiche legate alle normative igienico-sanitarie; gli unici alimenti recuperabili potrebbero essere pane, formaggio e frutta fresca.

La scorsa settimana gli stessi Dott. Stano e Dott.ssa Favero erano presenti in mensa nella nostra scuola; non hanno rilevato irregolarità, è stata constatata solo un’anomalia nelle porzioni del primo piatto, che erano uguali per i bambini di prima e per quelli di quinta; hanno appurato anche loro che la quasi totalità della verdura è stata buttata via (!).

Il primo passo per migliorare le cose è stato fatto; abbiamo l'appoggio dell'Asl ed ora concretamente ci attiveremo per un incontro con Agogest, ed in quella sede chiederemo:

 

- Rispetto della volontà dei bambini di poter chiedere un'altra porzione a fine pasto

- Ristampa di un menù dettagliato e sostituzione parziale delle carote come quasi unica verdura di stagione

- Sostituzione di alcuni primi piatti ed affiancamento con semplice pasta al pomodoro

- Cancellazione della pizza dal menù – su consiglio anche dell’Asl

- Proposizione (in stagione) di frutta diversa, come uva od albicocche

- Sostituzione dello spezzatino di manzo con spezzatino di pollo o tacchino

- Segnalazione su specifiche pietanze che risultano di scarsa qualità

- Possibilità di utilizzare pasta normale e non biologica per la preparazione dei primi piatti

 

E' probabile che venga chiesta all'amministrazione comunale la possibilità, in sede di ricontrattazione con Agogest delle spese di scodellamento, di chiedere all'azienda di rinunciare ad almeno uno scodellatore per plesso, in modo da abbattere i costi; nell'eventualità di riscontro positivo, è chiaro che non ci sarà mai comunque una riduzione del costo dei buoni mensa (non crediamo alle favole!).... dovremmo solo sperare che le risorse risparmiate possano essere dirottate in altra maniera nell'interesse della scuola.

I più pignoli diranno che ormai siamo a Febbraio ... queste situazioni vanno gestite con i tempi dettati dalla burocrazia e da referenti che non sempre sono disponibili per impegni vari.

Sarà mio compito aggiornarvi prontamente anche riguardo all’incontro con Agogest.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

AVVISI IMPORTANTI

APPUNTAMENTI:

- BUON ANNO SCOLASTICO A TUTTI!!!

- CINEFORUM INVERNALE

- DELIBERA DEI PROGETTI PER IL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO

- FASE DI TEST PER IL PROGETTO "SONAR" (LO SVILUPPO COMPATIBILE DELLA NOSTRA SCUOLA)

 

IMPORTANTE

IL COMITATO GENITORI DI FELLETTE STA PENSANDO AD UN PROGETTO PILOTA CHE PER ORA IN FASE EMBRIONALE ABBIAMO VOLUTO BATTEZZARE COME

PROGETTO SONAR

AGGIORNAMENTO: STIAMO TESTANDO IL NUOVO PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON VOLONTARI.

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

grappavalbrentasabbry4patchiarettabarabara.burigoking76sophiaaleli97vinch67totitoti2009RosBi1969mirellaparisiokwaltergenitorifelletteeleonora.ganzerfluez
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963