Creato da: alexfa1976 il 28/11/2009
WEB SERVICE ENTERTAINMENT NETWORK

Contatta l'autore

Nickname:
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età:
Prov:
 

Se avete necessita di un chiarimento oppure la pubblicazione di un articolo in particolare contattatemi ne saro lieto a rispondervi...

Premetto che lo scopo del sito è quello di pubblicare degli articoli riguardanti aree tematiche di carattere scientifico su richiesta degli utenti (la conoscenza va divulgata).

 
 

Glitter Graphics

 

FACEBOOK

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

igorleonekaatlinngto_dalessandracarelladagostinoamerigogiuliana.vallettadavidedaniele1013petrigno87enrico505lost4mostofitallyeaharrivera1angi2010amo.lerosse2016Signorina_Golightlycarlingher
 
 

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Facebook Digg it Google Technorati Yahoo! My Web Gmail

MySpace Twitter Windows Live Reddit Stumbleupon del.icio.us
  Social Bookmarking Links

 

 

 

PUBBLI

 

 

 

 

 

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

<iframe width="310" height="290" src="http://ad.payclick.it/extra/pull_pps.php?a_aid=de8b6e22&amp;chan=19998&amp;format=12" frameborder="0" marginwidth="0" marginheight="0" scrolling="No"></iframe> 

 

 

 
« Prevenzione senologicaDolcificanti industriali... »

Dieci sostanze "killer" presenti nelle sigarette

Post n°29 pubblicato il 13 Giugno 2013 da alexfa1976

Dieci sostanze "killer" presenti nelle sigarette In ogni "bionda" sono contenute almeno 400 componenti tossiche e 40 dichiaratamente cancerogene. Ne abbiamo selezionate 10, con i relativi effetti sull'organismo. Alcune delle sostanze nocive contenute nelle sigarette: oltre a quelle elencate qui sotto, anche acido acetico, metanolo, acido stearico, butano, examina, metano e toluene. Non è necessario essere fumatori incalliti per iniziare ad avvertire i primi danni da sigaretta. Le componenti cancerogene delle "bionde" - in particolare gli idrocarburi policiclici aromatici, come il benzene - entrano in circolo nel nostro corpo a partire da 15-30 minuti dal primo tiro. Delle circa 4 mila le sostanze chimiche presenti in questi prodotti, 400 sono tossiche e almeno 40 notoriamente cancerogene. Ma poiché ogni sigaretta contiene anche - in media - 0,8 mg di nicotina, una sostanza che genera dipendenza, smettere di avvelenare il nostro corpo è particolarmente difficile. Ecco un elenco di alcuni "ingredienti" tossici presenti in ogni pacchetto, con gli effetti sul nostro organismo. La Giornata mondiale senza tabacco su Focus.it Benzene. È un componente naturale del petrolio ma viene prodotto, per combustione incompleta del carbonio, anche dai vulcani o dagli incendi boschivi, ed è comunemente usato in pesticidi e carburanti. È un noto cangerogeno collegato a un più alto rischio di leucemia negli esseri umani, ma anche ad anemia, danni genetici, danneggiamento dei tessuti ossei e complicazioni per le donne in gravidanza. Il 50% dell'esposizione al benzene è dovuto al fumo di sigaretta, attivo o passivo. Formaldeide. Questo potente battericida, usato anche per preservare i tessuti durante i processi di imbalsamazione (ma anche per molti prodotti per la casa, dai materiali da costruzione ai deodoranti per ambiente) è il principale responsabile dell'irritazione ad occhi e mucose e della tosse insistente che possono colpire un fumatore o chi vi si trovi accanto. L'AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) l'ha classificata come cancerogeno certo. Catrame. È il cocktail di agenti chimici prodotto dalla combustione del tabacco, un residuo marrone e appiccicoso che si attacca su denti, dita e polmoni dei fumatori. Nonostante molti marchi si siano mossi per produrre sigarette "light" a basso contenuto di catrame ("tar" in inglese), la convinzione che queste riducano il rischio associato al fumo è erronea. Ci sono decine di altre sostanze chimiche nocive per il corpo dei fumatori.  

nome bottone

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/COSTANTIN/trackback.php?msg=12145157

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963