IL CRISPANESE

ANALISI CRISPANESE

 

AREA PERSONALE

 

CANTIEREGIOVANI

CENTRO GIOVANI IL CANTIERE 

 http://www.cantieregiovani.org

Via Roma 44 - Frattamaggiore (Na) - Tel./Fax: 081 8344613
Giorni: merc., giov., ven. e dom.- Ore: 17.00-21.00
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: satiricus1
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 62
Prov: NA
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

ULTIME VISITE AL BLOG

pasto2010Noxferathsatiricus1sflenz59gioveitjude22giamaica43pasqualeder1947derricosalvatosstudiocommoreficelupacheguardawondergamesrulloedigringoaiardo
 

ULTIMI COMMENTI

TAG

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

LA MENTALITà

     La nostra, e una mentalità decadente?

   

Provo a rispondere io, sperando che anche voi darete la vostra risposta. 

 No! Ma, se si va avanti così lo sarà. Il pesce puzza dalla testa, sì e sempre detto. La politica in quanto tale, non esiste a Crispano. Esiste invece la politica dell’arroganza, dell’odio personale, dell’egocentrismo e dell’ignoranza (vedi i voti acquisiti con salsicce e costolette di maiale).

Tutti i politici di Crispano, a qualunque schieramento appartengono, rispecchiano questo tipo di politica. Il cinquanta per cento della decadenza mentale esistente e dovuto a loro.

Per quanto riguarda il resto, la situazione Crispanese somiglia molto al film i “I magnifici sette”.

Il popolo di un piccolo paese messicano e vittima di continue scorribande di Calvera e dei suoi banditos, che, quando arrivano, si prendono tutto il loro raccolto, il vino e se le trovano approfittano delle loro donne.

Un giorno, asfissiati da queste continue razzie da parte dei banditos, una loro delegazione va al confine per assumere dei cowboys, n'assumono sette e tornano in paese. Questo popolo, era abituato a vivere dentro la paura e a nascondersi in chiesa tutte le volte che c’era un pericolo. I magnifici sette, che rappresentavano il coraggio, la scaltrezza, la voglia di giustizia, la libertà, l’intelligenza, l'unita, e l'amore per gli altri. Istruirono e aiutarono questo piccolo popolo a difendersi da solo, invece di chiudersi in chiesa tutte le volte.

Alla fine ci riuscirono, uomini donne e bambini uniti, si difesero e si liberarono dalle scorribande sempre più frequenti di Calvera e dei suoi banditos.

 Anche a Crispano, da quando sono arrivati Calvera e i banditos (molti anni ormai) la maggior parte dei Crispanesi si chiude in chiesa, o nel Katecumenio, andiamo a cercare i magnifici sette? 

              

 
 
 

 

«             Italia...Crispano.       Una fantastica giornata. »

       La conta delle pecore...

Post n°129 pubblicato il 21 Febbraio 2008 da satiricus1
 

Vorrei riuscire a farvi vedere e capire, come vengono visti e trattati gli elettori di questo paese, da parte  di chi si appresta a definire i candidati e le liste per amministrare Crispano

La conta delle pecore...questo fanno durante le riunioini politiche e tresversali...Io ho 300 pecore (voti) 200 mio cugino e più di 100 il mio compagno di partito...per questo devo essere il candidato a sindaco....dall'altra parte risponde...Io ho la Laura 200 pecore (voti) ed ho fatto degli investimenti...quindi la candidatura a sindaco e mia...

Dei problemi di questo paese non ne frega a nessuno,interessa solo la sedia in proporzione al loro branco di pecore (voti).

Cari Crispanesi "attenzione" non sto dicendo che i Crispanesi sono delle pecore, semplicemente come sono visti da chi vuole governare questo paese.

Meditiamo Crispanesi meditiamo.

Fiorello dice ai Napoletani: buttate le tessere elettorali se non vi liberano dalla monnezza (se lo avrebbe detto un napoletano non se ne sarebbe accorto nessuno).

Da elettore Crispanese, che non si sente pecora di nessun pastore, io dico di non buttarle le nostre tessere elettorali ma di esercitare il voto fermamente, andiamo a votare e sulla scheda scriviamo il nome della lista che e nata in questi giorni, si Crispanesi votiamo per la lista VAFFANCULO AI PASTORI. Basta scriverlo per esteso e in maiuscolo.

Sono sicuro che sarà la lista pù votata a Crispano.

P.S. Dal blog di Beppe

Tutto quello che non sai è vero. Ci vuole un salto, una illuminazione per vedere la luce, per sapere la verità. La nostra mente è rinchiusa in confini angusti. La stampa e la televisione ne sono i guardiani. La nostra onestà ci impedisce di capire. Una persona onesta crede che anche gli altri si comportino nello stesso modo. Più o meno. Ci sono cose che si rifiuta di pensare. La reazione alla verità è lo stupore. La tipica frase di circostanza è: “Non è possibile”. La verità non si può sapere con i cinque sensi. Va cercata in modo trascendente. Bisogna sorprenderla, immaginarla, crearla con il pensiero. Qualunque sia il risultato sarà più reale della realtà preconfezionata nella quale crediamo di vivere.

P.S. 2. Vi propongo il nuovo spot dei ragazzi del meetup di napoli e vi invito per sabato prossimo 23 febbraio al giorno del Rifiuto.Napoli piazza Dante venite Crispanesi venite in tanti

 MEETUP NAPOLI

liste_civiche.jpg

Ed eccoci qui... domani sarà il grande giorno: Il Giorno del Rifiuto!

E' importante sottolineare come l'obiettivo sia stato già raggiunto, perchè

l'obiettivo non è tanto l'obiettivo in sè che uno si prefigge, ma il modo in cui si raggiunge.

Questo nuovo modo di aggregazione in rete e di conseguenza sul

 territorio in assoluta libertà ed autonomia è il segreto con cui possiamo

 cambiare noi stessi e quindi il modo di vivere in una società.

Il cambiamento nel modo di far le cose è il cambimaneto reale.

Nessun partito, associazione, onlus ecc... sarebbe oggi in grado

di organizzare in soli 29 giorno quello che invece siamo riusciti

 ad organizzare.

Ciò è stato possibile grazie alla passione e all'impegno di ognuno di

noi... più di 200 persone si sono divisi il lavoro in 29 giorni, ognuno

mettendo a disposizione la propria professionalità o semplicemente il proprio tempo. Tutti si sono resi partecipi prendendosi un compito non assegnato da nessuno.

Ognuno ha dato quello che pensava potesse dare e tanto è bastato.Questa è la forza fondamentale di una non-organizzazione e di un non gruppo. Questa è la ri-rivoluzione di cui parliamo e che si sta concretizzando ogni giorno di più.

Il meetup è solo un pretesto, uno spunto per condividere la stessa vita sempre migliore in modo semplice e condiviso. E quando lo si fa liberi da ogni interesse, in una società dove tanto si muove solo per interesse, allora non si è omologabili e identificabili, si diventa nuovi e di conseguenza il potere ha paura perchè non capisce e non comprende come non comprende che gli sta franando la terra sotto i piedi... proprio ora in questo momento.

Questi 29 giorni sono stati commoventi e non ci sono parole per descriverli, lo descriverà in maniera chiara e netta l'energia e la coscienza che di sicuro esprimeranno gli uomini in piazza Dante.

Domani nel modo in cui sentite e desiderate rilasciate interviste, dichiarazioni come credete sia giusto, perchè questo giorno come gli altri giorni appartiene a tutti, a tutti noi uomini e cittadini. Questo giorno è per gli uomini liberi di Napoli, della Campania e dell'Italia.

Quando la città si unisce, si parla, si confronta, si informa è una città diversa a cui nessun potere si può oppore... l'unico pericolo siamo noi stessi.

Ci vediamo tutti ma proprio tutti in piazza Dante dalle 12: 00 alle 24:00 per divertirci, per stare insieme e per comprendere in modo ancora più cosciente che i sogni di ognuno di noi non sono irrealizzabili.

Le azioni concrete derivano solo ed esclusivamente da ciò che si sogna.

Fidiamoci dei nostri sogni e costruiamoli!!

Avanti tutta!!

Roberto

munnezza_day_400.jpg

SKY_Napoli.jpg


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/CRISPANO/trackback.php?msg=4144851

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 22/02/08 alle 14:18 via WEB
cari concittadini di crispano sono d'accordo con quello che dice giovanni sulla conta delle pecore, ma purtroppo di tutto ciò è anche colpa nostra.Da parte mia non noto nessuna partecipazione di noi cittadini in una discussione costruttiva per affrontare i reali problemi del nostro paese, non vedo la vostra partecipazione, cè solo una totale indifferenza non ci sono personaggi nuovi che si sono fatti avanti,ed è quindi normale che ci siano sempre gli stessi, percò non facciamo come i coccodrilli.Incominciamo noi tutti a farci delle domande e a porle anche ai fuyuri amministratori quando verranno a contarci.ad esempio come pensate di risolvere il problema della disoccupazione a Crispano visto che anche la zona pip è andata alla deriva?fate le vostre proposte su questo blog,confrontiamoci,discutiamone,cerchiamo di trovare una soluzione per poi proporla ai futuri amministratori. Un amico della L.R.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 22/02/08 alle 15:50 via WEB
CARO L.R., MA DOVE VIVI? I PERSONAGGI NUOVI A CRISPANO SONO TANTI! TI RINFRESCO LA MEMORIA: I GIOVANI UDC, CARMINE CRISTIANO, LINO CENNAMO, NUNZIO CENNAMO, FRANCESCO SARNO,PASQUALE VITALE, PASQUALE SAVINO,MASSIMO EMILIANO, FRANCO MIELE, NICOLA GIORDANO, MARIO DEL PIANO... ALTRI ANCORA NON SONO GIOVANISSIMI MA SONO DIVERSAMENTE NUOVI COME NICOLA CAPASSO, LO STESSO GIOVANNI MIELE, FRANCO BAINETTA,ALFREDO LUMACONE...PERSONALMENTE E MODESTAMENTE IL SOTTOSCRITTO NON SI SENTE VECCHIO POLITICAMENTE; QUESTI CI METTONO LA FACCIA, IL TEMPO SOTTRAENDOLO AI PROPRI AFFETTI, E SPESSO ANCHE LA TASCA; BASTA SCEGLIERE. POI RELATIVAMENTE ALLA PARTECIPAZIONE NON DICO I TENTATIVI E LE OCCASIONI COME LE FESTE DI LIBERAZIONE,LE NEO-ASSOCIAZIONI RADICI O LA CITTA’ CHE VOGLIAMO O LE SEDI DEI PARTITI; CI SONO ASSOCIAZIONI CULTURALI, SPORTIVE,AGGREGATIVE; C'E' LA CHIESA, IL MONDO DEL VOLONTARIATO. TU IN QUALI DI QUESTE FORME PARTECIPI? A PROPOSITO DI PROPOSTE HAI LETTO GLI 8 CAPITOLI DEL PROGETTO- FONDAZIONE ( NON IL PROGRAMMA STAI ATTENTO) DELLA CITTA’ CHE VOGLIAMO? CHE NE PENSI? TU COSA PROPONI? A PROPOSITO, POI, DI NOVITA’ E VECCHIEZZE IO SONO OSCAR, OSSIA PASQUALE BARRA, TU CHI SEI CARO L. R.? INCOMINCIAMO DA QUESTE NOVITA’.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/02/08 alle 19:10 via WEB
caro oscar sono sempre io l'amico l.r. apprezzo molto la tua partecipazione ,ma io facevo una osservazione ben precisa sul problema che ho citato ,non conosco bene gli 8 capitoli della città che vogliamo e credo che come me anche altre persone peciò sarei interessato ad una tua proposta in merito.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 24/02/08 alle 23:18 via WEB
Dobbiamo andare piano/ Perché io e te siamo immersi nel silenzio:/ qui dove la campagna tutt’intorno/ è quieta; addormentata nella morbidezza/ di questa stella della sera, scintillante/ al polso della notte. Le luci del villaggio,/ come antichi bardi in preghiera, vengono/ dolcemente a noi attraverso campi di granturco/ che cresce/ e docili pecore. Vorremmo far parte/ di questo luogo, dove il sonno non è quello cittadino,/ dove il sonno è pieno e lieve e vicino/ come il profilo di una foglia in un bicchiere di tè; ma/ la sapienza ha dipinto nel cuore di ognuno di noi/ occhi marci nella testa: non abbiamo scelta: vediamo/ tutte le cose che piangono e i giorni sgargianti/ su quest’umile terra, mischiando/ clacson di taxi e una gigantesca disperazione/ con ogni paesaggio, qui, o altrove./
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 25/02/08 alle 07:56 via WEB
Caro L.R. qui non si tratta di apprezzare o disprezzare la partecipazione, l’impegno di qualcuno; ma permettimi di non tollerare coloro che si erigono a giudici oppure si mettono l’aureola in testa senza aver fatto alcun percorso di santo. In questo paese ci sono persone, come quelle che ho precedentemente citato, che da tempo hanno deciso di metterci la faccia, le idee, le energie, il cuore e persino la tasca per cercare di cambiare lo stato presente delle cose; hanno deciso da sempre di non essere “pecore”. Per questo ti chiedevo di uscire dall’anonimato, perché una partecipazione anonima è un non senso, è un atteggiamento come diceva Dante negli ignavi “ senza infamia e senza lode”. Perciò, pur apprezzando le opinioni che sono sempre utili al confronto, pur capendo che non tutti hanno la forza di svincolarsi dai condizionamenti esponendosi in prima persona, almeno ti devo chiedere cosa proponi, diversamente la tua è pura demagogia; ti devo chiedere cosa fai per questo contesto oltre quello di giudicare altrimenti è bieco populismo che sfiora il fanatismo. Per quanto riguarda la nostra ( non la mia ) proposta per non essere più pecore ti invito di nuovo a leggere la città che vogliamo; che sul tema della partecipazione propone addirittura di fare una parte del bilancio in modo partecipato. Ciao Oscar
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 26/02/08 alle 16:07 via WEB
Come mai Oscar hai deciso di metterci la faccia solo ora ed uscire allo scoperto come Pasquale Barra?
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 26/02/08 alle 18:27 via WEB
Ah..., noto che conosci bene il tuo paese vedo anche il tuo apprezzamento per il mio impegno, per la mia partecipazione: se vivi a Crispano e non hai paura di sporcarti i piedi quando ci giri, noterai che chiedendo di Pasquale Barra parecchi non sapranno indicarti; ma se chiedi di Oscar, prima ti offrono il caffè, ( non sono un camorrista eh...) e poi ti guideranno fino a casa mia. A proposito quando mi offrirai un caffè... Ciao Oscar
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 06/03/08 alle 23:10 via WEB
se la pinta e buona si vede dalla radici (per me si puo tagliare)....................
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: satiricus1
Data di creazione: 13/07/2006
 
Iscriviti al Vaffanculo Day
 

"NOI SIAMO ACQUA"

"Noi siamo acqua"

Quando l’’artista si fa strumento, coscienza collettiva, imputato e obiettore di una società cosi detta “evoluta”, ciò che è espressione visiva penetra l’osservatore interagendo con lui fino al coinvolgimento.

L’acqua e l ‘inizio, la vita, la parte fluida del cosmo  l ‘acqua e primordiale.

“Noi siamo acqua”.L’acqua, un archetipo potente e importante come quello del sole.Un elemento che, come la terra e l ‘energia (il fuoco) già da diversi anni bisogna comprarla.

Un'opera come “Noi siamo acqua”, più che essere spiegata, in qualche modo pone una domanda forte e consapevole.

Quelli che verranno dopo di noi ,cammineranno per strada con le maschere antigas e andranno a fare la fila al supermercato per comprare L’aria ?

 

NON MI AVRETE MAI COME VOLETE VOI

No, non mi avrete mai come volete voi!

Non sono come voleva mio padre, non sono e non sarò come vuole mia madre (cara) non posso, non sono come vorrebbero i miei fratelli e le mie sorelle, non sono come vuole la mia donna, neanche come vogliono i miei figli, non sono come vorrebbero gli altri parenti, non sono nemmeno come vorrebbero i miei amici, non sono come volevano i miei insegnanti a scuola, sono un operaio, non riuscirò mai ad essere come vogliono questi datori di lavoro, non posso essere come vuole questa televisione e informazione, non sono come vuole questa politica, non sono come vogliono i politici di Crispano, ne come vuole la mentalità camorristica, non sono come vuole la chiesa, non potrò mai essere come vuole il parroco di Crispano.

Sono come vogliono il sole, la luna, le stelle, come vuole il mare e l’alta montagna, sono come vuole il vento la natura la terra, come vogliono gli animali.

Scusate tanto, non mi avrete mai come volete voi!

 

IL MIO APPELLO LA MIA SFIDA

Stamattina vado in giro per crispano per pubblicizzare questo blog,cercherò di farlo sapere a quanti più Crispanesi mi sarà possibile.

Il mio appello va a tutti i Crispanesi che verranno a visitare il blog, per favore comunicatelo a tutti i crispanesi che conoscete.

Questo blog sarà dei crispanesi, scrivete commentate mandatemi le vostre foto, che sostituirò con la mia e le altre periodicamente, il mio intento e di far capire che il Crispanese sia tutta crispano, voglio dire,siamo più di dodicimila abitanti e quando si parla male di Crispano non interessa nessuno, difendiamo Crispano come se tutta la popolazione fosse uno solo, il Crispanese.

Sarebbe bello l'intervento dell'altra metà del cielo, le Crispanesi. Per adesso, non sono riuscito a trovare l'indirizzo web dei giornalisti del mattino, se qualcuno di voi ha facoltà mandategli questo blog oppure fatemi sapere come rintracciarli che me la vedo io.

La mia Sfida va

A tutti i politici di Crispano degli ultimi venti anni e più, ovviamente del c.destra e del c. sinistra scrivetemi se avete coraggio.

Ai camorristi crispanesi scrivetemi provate a usare la parola se avete coraggio.

 
 

LA MIA ANIMA

Era lì, davanti a me, con l’aria di chi vuole interrogarti, forse per timidezza o perché avevo aperto la porta mezzo nudo, non lo fece. Con movimenti molto impacciati sostenne che mi avrebbe aspettato al parco alla solita panchina, e senza darmi il tempo di rispondere volò via.

Questo mi mise addosso una certa agitazione, al punto che guardandomi fra gli occhi nello specchio la mia fronte diventò un piccolo schermo. Dapprima nebbiosamente, poi più nitida vidi la sua figura, in piedi su uno sgabello, e di spalle Io che gli allungo una mano per farla scendere.

La guardavo nel cuore degli occhi sperando che, oltre alle mie parole ascoltasse anche il mio pensiero:

 “…….SEI UNA DONNA

PER ME SEI TUTTE LE DONNE

SEI LA LUCE DEL FARO

CHE ILLUMINA GLI SCOGLI

DELLA MIA ANIMA

ED ANCHE SE A VOLTE NON  VOGLIO                                                                  

MI GUIDI… E MI PROTEGGI

NEL FANTASTICO VIAGGIO DELLA VITA.”

 

G. M.

 

"RESISTENZA PASSIVA"

In questi giorni si sono accesi i riflettori dei media su Napoli città. E la provincia?

A Crispano non ci sono più di 20 camorristi.

Uno e mezzo per ogni 1000 abitanti.

Li conosciamo. Prima di tutto sono esseri umani, sono genitori, mariti, fratelli, figli, e in quanto esseri umani amano, le mogli, i figli, i fratelli.

Per questo noi li amiamo.

Per quanto riguarda il resto, sono i nostri peggiori nemici, rappresentano la peggiore decadenza mentale che possa ricadere su un piccolo comune come Crispano. (di riflesso in tutta la provincia di Napoli e la Campania)

Che cosa significa resistenza passiva contro costoro?

Nessun rispetto, niente legami, niente favori, niente di niente, non cagarli proprio, non dargli nessuna importanza, non avere mai bisogno di loro, soprattutto non avere paura, al massimo dato che sono esseri umani e anche loro amano, un buongiorno e buonasera niente di più.

Questo deve fare la cosiddetta società civile!

Lo stato, la magistratura e gli organi di polizia, lo sanno chi sono, e solo loro possono sequestrare i soldi e i beni della camorra, l’unica vera risposta che può dare lo stato.

 

La società civile gli toglie il potere, lo stato gli toglie i soldi e i beni e li distribuisce, facendo aumentare il benessere  la cultura anticamorristica, questa e resistenza passiva, e tanto utopistico?

 

 

immagineTutti i Diritti sugli scritti pubblicati sono riservati all'autore, vietata la riproduzione anche parziale senza la mia autorizzazione ai sensi della legge sulla Copyright.