IL CRISPANESE

ANALISI CRISPANESE

 

AREA PERSONALE

 

CANTIEREGIOVANI

CENTRO GIOVANI IL CANTIERE 

 http://www.cantieregiovani.org

Via Roma 44 - Frattamaggiore (Na) - Tel./Fax: 081 8344613
Giorni: merc., giov., ven. e dom.- Ore: 17.00-21.00
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: satiricus1
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 62
Prov: NA
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

ULTIME VISITE AL BLOG

pasto2010Noxferathsatiricus1sflenz59gioveitjude22giamaica43pasqualeder1947derricosalvatosstudiocommoreficelupacheguardawondergamesrulloedigringoaiardo
 

ULTIMI COMMENTI

TAG

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

LA MENTALITà

     La nostra, e una mentalità decadente?

   

Provo a rispondere io, sperando che anche voi darete la vostra risposta. 

 No! Ma, se si va avanti così lo sarà. Il pesce puzza dalla testa, sì e sempre detto. La politica in quanto tale, non esiste a Crispano. Esiste invece la politica dell’arroganza, dell’odio personale, dell’egocentrismo e dell’ignoranza (vedi i voti acquisiti con salsicce e costolette di maiale).

Tutti i politici di Crispano, a qualunque schieramento appartengono, rispecchiano questo tipo di politica. Il cinquanta per cento della decadenza mentale esistente e dovuto a loro.

Per quanto riguarda il resto, la situazione Crispanese somiglia molto al film i “I magnifici sette”.

Il popolo di un piccolo paese messicano e vittima di continue scorribande di Calvera e dei suoi banditos, che, quando arrivano, si prendono tutto il loro raccolto, il vino e se le trovano approfittano delle loro donne.

Un giorno, asfissiati da queste continue razzie da parte dei banditos, una loro delegazione va al confine per assumere dei cowboys, n'assumono sette e tornano in paese. Questo popolo, era abituato a vivere dentro la paura e a nascondersi in chiesa tutte le volte che c’era un pericolo. I magnifici sette, che rappresentavano il coraggio, la scaltrezza, la voglia di giustizia, la libertà, l’intelligenza, l'unita, e l'amore per gli altri. Istruirono e aiutarono questo piccolo popolo a difendersi da solo, invece di chiudersi in chiesa tutte le volte.

Alla fine ci riuscirono, uomini donne e bambini uniti, si difesero e si liberarono dalle scorribande sempre più frequenti di Calvera e dei suoi banditos.

 Anche a Crispano, da quando sono arrivati Calvera e i banditos (molti anni ormai) la maggior parte dei Crispanesi si chiude in chiesa, o nel Katecumenio, andiamo a cercare i magnifici sette? 

              

 
 
 

 

« Messaggio #134E' Crispanis nun so fes... »

              Presentazione delle liste.

Post n°135 pubblicato il 15 Marzo 2008 da satiricus1
 

Nell'attesa di avere in dettaglio la denominazione e i nomi che compongono le liste di questa competizione elettorale, vi do qualche ragguaglio.

A Marruzz 3 fetn e 1 puzz, Il sarcofagoGalante, lo Scienzato Palloso il coinvolto Oscar e la gallinaUDC. Affanculo.

Radici senza terra ,(se non hanno cambiato nome) con la loro Imitazioneasindaco, il Postino nero, il ciuccio Di Nola  ecc ecc. Affanculo.

PD, il Barracuda con il fido Psicofurbetto (sarà mai) e il Transbigotto che, come un moscone  che ronza sulla merda si posa sempre sullo stesso stronzo. Affanculo il Transbigotto.

I Crispanesi meritavano di meglio.

Inizia l'operazione "Fiato sul collo.

                                               AVVISO

I vari componenti delle liste e i candidati a sindaco verranno, invitati a confrontarsi, elogiati, criticati e satirizzati, su questo blog. Prevengo che, se qualcuno dei politci che si presenta per amministrare Crispano, non vuole confrontarsi sulla rete (dove non si può mentire) e in malafede.Quelli che si lamenteranno per la satira di questo blog, li invito a guardare il blog di Grillo, la Litizzetto, Crozza ecc ecc. Quelli che si confronteranno anonimamente e senza metterci la faccia sono i peggiori.

P.S. (mi faceva venire in mente il Lumacone) Dicev Zazà sò tutt nà cumbriccola.

P.S. 2. Ancora nessun candidato a sindaco prende impegno riguardo la festa padronale.

  

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/CRISPANO/trackback.php?msg=4298328

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/03/08 alle 22:59 via WEB
RIMETTO, PER GLI OPPORTUNI SUGGERIMENTI CHE I VISITATORI DI QUEST BLOG VORRANNO FORNIRE, IL PROGRAMMA ELETTORALE DELLA LISTA CIVICA RADICI DEMOCRATICHE. Gregorio Imitazione PROGRAMMA ELETTORALE LISTA CIVICA RADICI DEMOCRATICHE I nostri valori non sono cambiati, la libertà viene prima di tutto! In occasione della consultazione elettorale per l'amministrazione del nostro Comune, la lista civica RADICI DEMOCRATICHE, si presenta all'opinione pubblica non come un aggregato partitico ma come un "patto tra uomini", accomunati dalla stessa volontà: impegnarsi seriamente, con costanza, per amministrare nel migliore dei modi il nostro paese. Il simbolo col quale si presenta, è la dimostrazione che il movimento non rappresenta una "parte politica ", ma vuole essere l’espressione e la rappresentanza dell'intera collettività. Scopi prioritari e fondamentali del nostro modo di amministrazione, saranno la moralizzazione, l’efficienza, l’efficacia e l’economicità. Vogliamo che il nostro impegno amministrativo nel seguire e curare i bisogni di tutti i nostri concittadini, possa essere esemplare, sopra fazioni o colori distintivi. A Crispano vi sono uomini che raggiungono l’eccellenza di persone oneste, operose, piene di iniziative; sono proprio coloro che agiscono in silenzio quelli che lavorano più alacremente, sono i cittadini che non si perdono in chiacchiere ma fanno “parlare” le loro azioni. Questi sono i cittadini che bisogna coinvolgere nella gestione della “Cosa Pubblica”, per ridare al nostro paese credibilità sul piano morale e far decollare il contesto imprenditoriale in piena libertà e senza alcun condizionamento. Poche parole sulle molte cose che si possono realizzare con un’irruzione morale e culturale nella GESTIONE DELL’ENTE LOCALE. Il programma amministrativo, suddiviso per campi d’interesse, che vorremmo sviluppare insieme ai cittadini è il seguente: PRIMO PUNTO L’Amministrazione Comunale deve porsi come prioritario il principio del rispetto delle regole e la trasparenza nella gestione pubblica. Tutti i Crispanesi vogliono il riscatto morale e sociale del paese, che deve passare necessariamente attraverso una gestione democratica, con il coinvolgimento della società civile nelle scelte di maggior interesse. Su questo punto la coalizione civica “Radici Democratiche” sarà intransigente e si impegna sin da ora fortemente per la sicurezza ed il rispetto del territorio, sottoscrivendo intese con le Istituzioni governative. APPARATO AMMINISTRATIVO COMUNALE Definire una seria razionalizzazione di tutta la funzionalità della struttura burocratica comunale. Modernizzare i servizi comunali attuando l’interscambio on line tra cittadino ed utente, al fine di rendere servizi efficienti ed economici. Stabilizzare il personale L.S.U. Costituire le agenzie di lavoro. Rideterminare la pianta organica del personale e richiedere al Ministero dell’Interno le deroghe per le assunzioni. Riformare lo Statuto Comunale prevedendo, tra l’altro, la nomina di assessori anche esterni, un più incisivo controllo interno ed il parere di legittimità degli atti. Modificare il regolamento del Consiglio Comunale al fine di rendere i lavori più snelli. SCUOLA E CULTURA Provvedere nell’immediato alla messa in sicurezza di tutti gli edifici scolastici e realizzare, per l’ apertura del nuovo anno scolastico, un’aula nel plesso di Via Madonnella al fine di scongiurare il doppio turno o la rotazione delle classi. Sempre in via prioritaria, provvedere ad una manutenzione straordinaria sia dei plessi che dell’arredamento. Nel medio termine, realizzare un plesso scolastico al Rione Cappuccini. Rifondare la biblioteca comunale al fine di renderla centro di aggregazione sia per studenti che per interscambi culturali. Realizzare un centro sociale di interesse multidisciplinare nei locali dell’ex Cinema. Istituzionalizzare le manifestazione folcloristiche locali ed, in particolare, la festa del giglio. OCCUPAZIONE Promuovere e valorizzare tutte le forme d’artigianato e dell’imprenditoria giovanile, favorendone l’accesso nella zona industriale, che sarà rimodulata, in ordine ai lotti non assegnati, secondo le esigenze dei richiedenti, previa concertazione con l’imprenditoria locale. SANITA' ED ASSISTENZA SOCIALE Definire ed attuare un piano socio assistenziale per favorire l'occupazione tra i giovani nella pubblica utilità, nell’assistenza domiciliare e nell’ambiente, prevenire l’emarginazione degli anziani stimolando le loro potenzialità e impegnandoli in lavori socialmente utili; creare le condizioni per una vita più dignitosa per le persone bisognose ed emarginate; Favorire ed aiutare tutte le forme di volontariato; Attuare una politica sociale più rispondente ai reali bisogni della gente. LAVORI PUBBLICI ED URBANISITICA Attuare il P.U.C. (alla luce dei 3 condoni edilizi ) e procedere alla variante del P.R.G. datato 1983. Favorire l’edilizia economica e popolare anche alla luce dei recenti interventi legislativi in materia di case popolari. Regolamento edilizio (Norme tecniche di attuazione) Prevedere la possibilità di recupero di vani esistenti con abbattimento e ricostruzione a parità di volumetrie, rivalutando e riqualificando il centro antico. Prevedere la costituzione della Commissione edilizia. Incentivare l’allargamento delle sedi viarie e procedere alla toponomastica delle strade. Incentivare la formazione di cooperative di lavoro per i giovani. Favorire la realizzazione da parte delle autorità religiose, derogando al p.r.g., di una chiesa con annessi centri oratoriali, di ascolto e di aggregazione sociale NETTEZZA URBANA Migliorare la raccolta dei rifiuti solidi urbani, dando piena attuazione alla raccolta differenziata ed istituire il servizio permanente di rimozione degli ingombranti. Istituire in via prioritaria l’isola ecologica e la sorveglianza delle zone periferiche al fine di evitare discariche a “cielo aperto”. VIABILITA' Rideterminare il piano traffico urbano; Realizzare le arterie e le aree di parcheggio individuate dal P.R.G. Ripristinare immediatamente il doppio senso in Via Cardito. Procedere ad un dignitoso arredo urbano. RIONE CAPPUCCINI, RIONE ACQUEDOTTO E RIONE MADONNELLE Intervenire con lavori pubblici in detti Rioni al fine di riqualificarli, renderli vivibili ed integrarli con il resto del territorio; nello specifico, individuare nel P.R.G. spazi per piazze e verde pubblico; adeguare la rete fognaria, pubblica illuminazione e pavimentazione. Realizzare le strutture pubbliche già previste. SPORT E TEMPO LIBERO Adeguare le strutture sportive presenti sul territorio alle reali esigenze dei giovani. Invogliare la pratica sportiva anche attraverso manifestazioni di cui si farà carico l’Ente. VARIE Istituire: 1) Il servizio Ufficio Relazioni con il Pubblico e l’assessorato alla trasparenza; 2) Una commissione comunale per gli affari riguardanti la Comunità Europea e le varie possibilità di finanziamenti comunitari; Revisionare tutti i rapporti tra amministrazione comunale ed enti consorziati o comunque collegati. Promuovere servizi associati tra comuni limitrofi nei settori di affinità. Queste le linee guide cui intende operare la lista civica “Radici Democratiche”. Nello specifico saranno i singoli assessorati a relazionare in Consiglio Comunale ed in Convegni pubblici in ordine all’attuazione dettagliata dei principi sopra enunciati. RADICI DEMOCRATICHE Un albero senza le sue radici non vive, la democrazia come l’albero ha radici antiche che la fanno vivere, e di essa si nutrono gli uomini . . . Gli uomini che amano la legalità. Radici Democratiche dentro la nostra identità, danno un valore magico ai nostri ideali di libertà. Passione democratica, si sente dentro l’anima, e come un incantesimo, ti porta in una grande realtà. Nel paese in cui regnerà un sentimento di fraternità, nel paese in cui troverai sempre qualcuno che ti aiuterà. Radici democratiche significa politica per te. Enzo Cennamo Maestro Perché nasce la lista civica RADICI DEMOCRATRICHE Il proliferare di liste civiche in questa tornata elettorale è indice di malessere verso la politica partitica. La lista Radici Democratiche nasce con lo scopo di accomunare sotto un unico simbolo apartitico gli uomini di buona volontà che intendono impegnarsi per ridare a Crispano quella dignità ormai tanto mortificata e conseguente allo scioglimento del Consiglio Comunale. Si sente a Crispano un bisogno di fare, di realizzare per il benessere del paese e per soddisfare i bisogni della gente. Attenzione particolare sarà data ai giovani ed alle politiche giovanili. I nostri giovani si sono allontanati dalla politica partitica e non a caso a Crispano sono presenti in gran parte nelle liste civiche. E’ indice di malessere che coinvolgerà le generazioni future, quelle generazioni che dovranno garantire a quelli di una certa età un futuro sereno, tranquillo e di vivere in un contesto sociale a misura d’uomo. Questo è uno dei compiti di Radici Democratiche, portare i giovani ad impegnarsi nel sociale, a farli crescere liberi da condizionamenti o ideologie preconcette, insomma a farli ragionare con le proprie teste. I giovani che cresceranno liberi da condizionamenti saranno la salvezza del nostro paese. CENNI BIOGRAFICI DEL CANDIDATO ALLA CARICO DI SINDACO Gregorio Imitazione, nato a Crispano il 14 marzo 1952, svolge la propria attività lavorativa presso la Procura Generale di Napoli dal 1997; in precedenza ha lavorato presso il Comune di Crispano, Pretura di Afragola, Ufficio del Giudice di Pace di Afragola e presso la Direzione Nazionale Antimafia di Roma. In politica dal maggio 2002, ha ricoperto la carica di Presidente del Consiglio Comunale di Crispano. Ha conseguito presso le scuole pubbliche il diploma di Maturità Magistrale ed il Diploma di maturità tecnica commerciale per ragionieri. Ha conseguito la laurea in giurisprudenza nell’anno 2002, presso la II Università di Napoli ed è abilitato all’esercizio della professione di avvocato. Sposato con due figli, vive a Crispano. Il mio impegno in politica, a 56 anni, nasce dalla voglia di avvicinare i giovani alla politica, dalla quale si sono disaffezionati perché ritengo che le ideologie politiche vadano rifondate su basi democratiche, non settarie e tenendo sempre presente i principi di democrazia. In tale spirito, Radici Democratiche ha ritenuto di candidare a capolista una giovane ventenne, studentessa universitaria. Crispano ha bisogno dei giovani per il suo futuro; ritengo che l’attuale classe politica, a qualsiasi livello, sia ormai logora ed aspetti un ricambio generazionale. Ecco perché il mio impegno mi vede in via prioritaria fortemente impegnato verso le politiche giovanili che necessariamente devono uniformarsi ai principi costituzionali e che non possono prescindere dalla cultura. Particolare cura sarà altresì dedicata alle scuole, istituzione che ritengo di fondamentale importanza nella formazione dei giovani, alle politiche sociali ed alle politiche occupazionali dei giovani e dei disoccupati. GREGORIO IMITAZIONE LISTA CANDIDATI COGNOME E NOME ETA’ PROFESSIIONE Giordano Antonietta Anni 20 Studentessa universitaria Capasso Nicola Anni 46 Imprenditore Casaburi Luigi Anni 54 Medico chirurgo Cennamo Pasquale detto Lino Anni32 Avvocato Cennamo Vincenzo detto Enzo Anni 58 Maestro Compagnone Tobia Anni 26 Operaio Crispino Luigi Anni 55 Sottuff. Carabinieri in pensione D’Errico Pasquale Anni 60 Pensionato Poste Italiane Di Micco Renato detto Di Micco Antonio Anni 46 Perito elettrotecnico Di Nola Giuseppe Anni 68 Medico chirurgo Emiliano Michele Anni 34 Avvocato Galante Giuseppe Anni 61 Pensionato C.T.P. Granata Antonio Anni 40 Impiegato Londa Salvatore Anni 48 Imprenditore Mazzara Enrico Anni 56 Artigiano Miele Francesco Anni42 Chirurgo Tanzarelli Antonio Anni 40 Impiegato ASL NA 3 Trasparente Vincenzo Anni 61 Commerciante Vergara Giuseppe Anni 34 avvocato
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/03/08 alle 13:04 via WEB
La terra di Crispano è secca,va irrorata ma ciò non impedirà alle vostre radici di attecchire per un paese finalmente rinnovato.Forza Radici!!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/03/08 alle 09:26 via WEB
Sat, una domanda: perchè napolinord non a intervistato anche raffaele galante? forse non e più il terzo candidato a sindaco?
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 20/03/08 alle 13:17 via WEB
A crispano si è ignorato il principio sacrosanto che dovrebbe stare alla base della gestione pubblica ed è quello del chi sbaglia paga.Solo cosi, si puo' sperare in una diversa democrazia.Invece, si sono riproposti tutti gli amministratori sciolti, ad eccezione, di C.La Sala, A.Cimmino, C. Esposito, che a questo punto vanno apprezzati.Gli altri invece,hanno dimostrato arroganza,e vanno bocciati con il voto libero.Solo cosi, si puo' credere ancora in una forte e sana democrazia e soprattutto mandare un messaggio chiaro a tuti coloro che si propongono di governare seguendo i propri interssi e non quelli dlla collettività.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 20/03/08 alle 21:34 via WEB
Satiricus,questo intervento è stato censurato dal blog riprendiamoci crispano .it.Dai veramente un segnale che il tuo è invece veramente un blog libero, pubblicandolo. Mi piace la forma di protesta che vuole attuare Beppe Grillo, nei confronti di determinati candidati o situazioni elettorali.E cioè "IO NON VOTO".Bene, credo che questa forma di protesta sia appropriata anche per la situazione di Crispano.E allora potremmo dire:IO NON VOTO, gli amministratori sciolti! IO NON VOTO, l'incoerenza politica e personale di certi candidati. IO NON VOTO chi persegue interessi personali e non quelli della collettività. IO NON VOTO chi soffoca la DEMOCRAZIA. Il 13 e 14 aprile recati alle urne, ma se sei nauseato, annulla la tua sheda scrivendo IO NON VI VOTO.Non la scheda in bianco, che potrebbe generare brogli, non l'astensione, ma una chiara forma di protesta nei confronti della situazione di Crispano.
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 21/03/08 alle 12:02 via WEB
Quelli di riprendiamocicrispano.it elogiano il loro blog perchè libero ma poi censurano i messaggi scomodi! Sono degli ipocriti. Anch'io ho scritto messaggi mai pubblicati!! Che schifo. Questa è democrazia??? Così vogliono rinnovare il paese?? Erano l'ultima speranza ormai delusa, ora anch'io scriverò sulla mia scheda IO NON VOTO.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 21/03/08 alle 13:09 via WEB
caro satiricus come ti senti adesso che molti tuoi compagni e amici si sono prostituiti e venduti con la speranza che l'unto del signore da arzano , il novello esempio di moralità , li aveva fatti sentire già assessori e consiglieri a spartirsi le bicciole che avevano lasciato ??? a proposito , la moralità in persona ha risolto l'abuso edilizio che ha commesso ???? braghetti
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 21/03/08 alle 13:47 via WEB
cari concittadini voglio ricordare a tutti che il 13 e 14 aprile noi tutti abbiamo unagrossa accasione da non perdere ed è quella di votare,in effetti votare quelle persone che ci ispirano fiducia,persone che si sono messi in gioco anche a costo di essere presi di "mira"tutto questo per il bene del nostro paese.Perciò ai vari disfattisti adate affanculo,perchè non vi siete fatti avanti?Sapete solo sputare veleno mai una proposta seria per il nostro paese:Io spero che chiunque vinca porti una ventata di rinnovamento.Auguri a tutti i canditati. un vecchio cittadino crispanese
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: satiricus1
Data di creazione: 13/07/2006
 
Iscriviti al Vaffanculo Day
 

"NOI SIAMO ACQUA"

"Noi siamo acqua"

Quando l’’artista si fa strumento, coscienza collettiva, imputato e obiettore di una società cosi detta “evoluta”, ciò che è espressione visiva penetra l’osservatore interagendo con lui fino al coinvolgimento.

L’acqua e l ‘inizio, la vita, la parte fluida del cosmo  l ‘acqua e primordiale.

“Noi siamo acqua”.L’acqua, un archetipo potente e importante come quello del sole.Un elemento che, come la terra e l ‘energia (il fuoco) già da diversi anni bisogna comprarla.

Un'opera come “Noi siamo acqua”, più che essere spiegata, in qualche modo pone una domanda forte e consapevole.

Quelli che verranno dopo di noi ,cammineranno per strada con le maschere antigas e andranno a fare la fila al supermercato per comprare L’aria ?

 

NON MI AVRETE MAI COME VOLETE VOI

No, non mi avrete mai come volete voi!

Non sono come voleva mio padre, non sono e non sarò come vuole mia madre (cara) non posso, non sono come vorrebbero i miei fratelli e le mie sorelle, non sono come vuole la mia donna, neanche come vogliono i miei figli, non sono come vorrebbero gli altri parenti, non sono nemmeno come vorrebbero i miei amici, non sono come volevano i miei insegnanti a scuola, sono un operaio, non riuscirò mai ad essere come vogliono questi datori di lavoro, non posso essere come vuole questa televisione e informazione, non sono come vuole questa politica, non sono come vogliono i politici di Crispano, ne come vuole la mentalità camorristica, non sono come vuole la chiesa, non potrò mai essere come vuole il parroco di Crispano.

Sono come vogliono il sole, la luna, le stelle, come vuole il mare e l’alta montagna, sono come vuole il vento la natura la terra, come vogliono gli animali.

Scusate tanto, non mi avrete mai come volete voi!

 

IL MIO APPELLO LA MIA SFIDA

Stamattina vado in giro per crispano per pubblicizzare questo blog,cercherò di farlo sapere a quanti più Crispanesi mi sarà possibile.

Il mio appello va a tutti i Crispanesi che verranno a visitare il blog, per favore comunicatelo a tutti i crispanesi che conoscete.

Questo blog sarà dei crispanesi, scrivete commentate mandatemi le vostre foto, che sostituirò con la mia e le altre periodicamente, il mio intento e di far capire che il Crispanese sia tutta crispano, voglio dire,siamo più di dodicimila abitanti e quando si parla male di Crispano non interessa nessuno, difendiamo Crispano come se tutta la popolazione fosse uno solo, il Crispanese.

Sarebbe bello l'intervento dell'altra metà del cielo, le Crispanesi. Per adesso, non sono riuscito a trovare l'indirizzo web dei giornalisti del mattino, se qualcuno di voi ha facoltà mandategli questo blog oppure fatemi sapere come rintracciarli che me la vedo io.

La mia Sfida va

A tutti i politici di Crispano degli ultimi venti anni e più, ovviamente del c.destra e del c. sinistra scrivetemi se avete coraggio.

Ai camorristi crispanesi scrivetemi provate a usare la parola se avete coraggio.

 
 

LA MIA ANIMA

Era lì, davanti a me, con l’aria di chi vuole interrogarti, forse per timidezza o perché avevo aperto la porta mezzo nudo, non lo fece. Con movimenti molto impacciati sostenne che mi avrebbe aspettato al parco alla solita panchina, e senza darmi il tempo di rispondere volò via.

Questo mi mise addosso una certa agitazione, al punto che guardandomi fra gli occhi nello specchio la mia fronte diventò un piccolo schermo. Dapprima nebbiosamente, poi più nitida vidi la sua figura, in piedi su uno sgabello, e di spalle Io che gli allungo una mano per farla scendere.

La guardavo nel cuore degli occhi sperando che, oltre alle mie parole ascoltasse anche il mio pensiero:

 “…….SEI UNA DONNA

PER ME SEI TUTTE LE DONNE

SEI LA LUCE DEL FARO

CHE ILLUMINA GLI SCOGLI

DELLA MIA ANIMA

ED ANCHE SE A VOLTE NON  VOGLIO                                                                  

MI GUIDI… E MI PROTEGGI

NEL FANTASTICO VIAGGIO DELLA VITA.”

 

G. M.

 

"RESISTENZA PASSIVA"

In questi giorni si sono accesi i riflettori dei media su Napoli città. E la provincia?

A Crispano non ci sono più di 20 camorristi.

Uno e mezzo per ogni 1000 abitanti.

Li conosciamo. Prima di tutto sono esseri umani, sono genitori, mariti, fratelli, figli, e in quanto esseri umani amano, le mogli, i figli, i fratelli.

Per questo noi li amiamo.

Per quanto riguarda il resto, sono i nostri peggiori nemici, rappresentano la peggiore decadenza mentale che possa ricadere su un piccolo comune come Crispano. (di riflesso in tutta la provincia di Napoli e la Campania)

Che cosa significa resistenza passiva contro costoro?

Nessun rispetto, niente legami, niente favori, niente di niente, non cagarli proprio, non dargli nessuna importanza, non avere mai bisogno di loro, soprattutto non avere paura, al massimo dato che sono esseri umani e anche loro amano, un buongiorno e buonasera niente di più.

Questo deve fare la cosiddetta società civile!

Lo stato, la magistratura e gli organi di polizia, lo sanno chi sono, e solo loro possono sequestrare i soldi e i beni della camorra, l’unica vera risposta che può dare lo stato.

 

La società civile gli toglie il potere, lo stato gli toglie i soldi e i beni e li distribuisce, facendo aumentare il benessere  la cultura anticamorristica, questa e resistenza passiva, e tanto utopistico?

 

 

immagineTutti i Diritti sugli scritti pubblicati sono riservati all'autore, vietata la riproduzione anche parziale senza la mia autorizzazione ai sensi della legge sulla Copyright.