Creato da lenin86 il 16/02/2006
Che grande uomo politico sarebbe stato Giuda

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

unamamma1Princiupitohopelove10zoppeangeloAbbyGrantninograg1Hijadaelbirahcavallaro90almorelesposito.emiliahomosapiens78toorresalottergssterminatore1986
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« LEGA vs NANOCasa delle Libertà »

Post N° 334

Post n°334 pubblicato il 15 Aprile 2006 da lenin86
 
Foto di lenin86

Bertinotti Presidente della Camera

“Ma una coerenza che cerca sempre di sfuggire alla tenaglia tra intransigentismo moralistico (che poi in concreto spesso significa, tout court, rifugio identitario, consolazione ideologica, fuga minoritaria dalla politica) e cedimento iperpolitico: ogni volta si tratta, invece, di cambiare il terreno dato, lavorando alla soluzione (talora al compromesso) più avanzata possibile e costruendo per questa via i tasselli di una nuova, possibile egemonia. Nella fattispecie, Rifondazione comunista ha individuato nella presidenza della Camera la postazione più significativa per contribuire al profilo della fase che si apre: per immettere nella politica un fattore vero di condizionamento democratico,di nuovo possibile rapporto tra potere politico e movimenti, tra governo della Repubblica, nel senso più lato del termine, e società civile.”

Tratto dal quotidiano “Liberazione”, articolo di Rina Gagliardi;

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963