Creato da chioggiatv il 28/08/2009

ChioggiaTv

chioggiotti per passione

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Gennaio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Messaggi del 13/01/2012

Moda in pillole.

Post n°995 pubblicato il 13 Gennaio 2012 da chioggiatv
 
Foto di chioggiatv

 

Parte sul blog di Chioggiatv “Moda in pillole” in collaborazione con “Gruppo Liliana”. Ogni settimana la blogger Elisa, vi suggerirà una moda, una tendenza, uno stile da seguire. Protagonisti oggi i pantaloni in felpa di Met.

Morbidissimi i pantaloni Met con coulisse e taschine sul davanti in verde acqua.


Come fare senza pantaloni della tuta? Sarebbe praticamente impossibile riuscire a dedicarci ai nostri sport preferiti senza questo capo d’abbigliamento pratico e comodo. Ma ora il pantalone in felpa, volgarmente definiti “della tuta”, assume accenti più raffinati se portati con cardigan, pull in lana o con preziose t shirt. Se li provate una volta poi non li toglierete più!

 

Ecco la versione con gli swaroski in bluette e grigio chiaro.

Sono tra i capi d’abbigliamento più comodi e pratici che esistano, perchè non portali anche fuori dalla palestra in modo chiccoso? Anche le celebrities, quando devono fare shopping, o una passeggiata con le amiche non ci pensano due volte ad indossare un bel paio di comodi pantaloni in felpa o jersey. Le famose griffe e i marchi di sportswear, ultimamamente ci propongono modelli sempre più di tendenza, perfetti da indossare non solo al parco ma anche per andare in giro per la città. Met presenta una collezione che cerca di mescolare praticità e comodità con un’allure fortemente glam. Ne nasce una linea di pantaloni molto belli, coloratissimi da indossare tutto il giorno. Li trovate presso Hula Hop in Corso del Popolo a Chioggia.

Oltre ai colori illustrati prima, li trovate anche in rosso, e salmone.

 

di Elisa Boscolo "Forcola"

 

 

 

 
 
 

PLAY SABATO A TEATRO

3 giorni di Laboratori e spettacoli presso l'Auditorium San Nicolò di CHIOGGIA.

Torna PLAY - SABATO A TEATRO 2012, la rassegna teatrale che, nei sabato pomeriggio del 14 gennaio, 4 febbraio e 10 marzo 2012 all’Auditorium San Nicolò di Chioggia ospiterà Gioco-Laboratori e spettacoli teatrali.

PLAY è organizzato e promosso dall’Amministrazione comunale  della Città di Chioggia in collaborazione con il Circuito Teatrale Regionale Arteven, Provincia di Venezia - Assessorato alla Cultura e in compartecipazione con la Fondazione della Comunità Clodiense.

Ogni sabato alle 15.30 la Cooperativa Attivamente terrà un diverso Gioco – laboratorio, a seguire, alle 17.00 andranno in scena tre differenti spettacoli dedicati ai ragazzi e alle famiglie. 

 

Sabato 14 gennaio alle 15.30 si svolgerà il Gioco - Laboratorio di realizzazione di oggetti in cartapesta, carta crespa e materiali di riciclo. Attraverso il laboratorio, che pone l’accento sul ruolo fondamentale che la manualità ricopre in tutto il delicato percorso attraverso cui il bambino cresce e forma la sua percezione della realtà, il bambino scopre nuovi materiali e nuovi modi di adoperarli.  Alle 17 il teatro del Piccione salirà sul palco dell’Auditorium San Nicolò con ROSASPINA, drammaturgia di Simona Gambaro, regia di Antonio Tancredi. Lo spettacolo racconta della nascita di Rosaspina. Dodici fate furono invitate alla festa e portarono per la bimba i doni più desiderabili: bellezza, intelligenza, virtù e via dicendo. E la tredicesima fata? perché non fu invitata? Al suo arrivo il cielo si fece buio ed ella pronunciò parole che nessuno voleva sentire: la bambina si pungerà un dito e si addormenterà in un sonno di cent’anni...Certo per un figlio si desidera il meglio di ogni cosa, ma ogni cosa non ha forse anche il suo lato buio, la sua ombra? Non è forse la notte ad insegnarci il giorno? Esiste rosa senza spina? Rosaspina va incontro al suo destino, per crescere come persona, nella sua identità… ma va anche incontro a un sonno lungo cent’anni.

Sabato 4 febbraio 2012 alle 15.30 il Gioco - Laboratorio di realizzazione di oggetti di clownerie, attraverso la realizzazione di strumenti di gioco come le bolas o le palline, i bambini avranno la possibilità di sperimentare e ricreare in un ambiente protetto l’emozione e l’energia della giocoleria, mettendosi in relazione tramite il gioco con gli altri bambini. A seguire, alle 17 lo spettacolo Clown in libertà della compagnia Teatro Necessario, testi e regia di Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini e Alessandro Mori. Clown in libertà è un momento di euforia e ricreazione per tre buffi, simpatici e ‘talentuosi’ clown che paiono colti da un’eccitazione infantile all’idea di avere una scena ed un pubblico a loro disposizione. In scena si narra il pomeriggio un po’ anomalo di tre clown che vogliono allestire uno spettacolo per divertire, stupire ed infine conquistare, abbracciare, baciare il pubblico. Usano ogni mezzo per sorprenderlo! A costo di prevaricarsi gli uni con gli altri e farsi vicendevoli dispetti finiranno anche per causare il deragliamento dell’azione. La musica accompagna, scandisce e ritma l’intero spettacolo.

Sabato 10 marzo 2012 il laboratorio è dedicato alla scoperta delle ombre cinesi e della luce. Una sorta di “officina della luce”, un luogo educativo in cui, attraverso la creatività e la manualità, il bambino viene incentivato a sviluppare la propria immaginazione, condividendo e realizzando le forme della fantasia. Alle 17, sempre all’Auditorium San Nicolò, la compagnia Riserva Canini Teatro porta in scena la celebre favola dei fratelli Grimm Hansel e Gretel, di e con Valeria Sacco e Marco Ferro.  L’inizio è spiazzante: “Cari bambini, maestre e genitori ci dispiace molto ma oggi lo spettacolo non si può fare: gli attori non sono venuti!” A dare la notizia sono i due tecnici della Compagnia che stavano aspettando l’arrivo degli attori per iniziare. E così, vista la delusione generale, i due decidono di provare a raccontare la fiaba utilizzando quello che hanno a disposizione nei loro borsoni. In un continuo dialogo e scambio con i bambini, inventeranno e costruiranno personaggi e ambientazioni, svelando ai bambini come materiali semplici e oggetti familiari possano trasformarsi in ombre espressive e divertenti. offrendo immense possibilità di gioco e di crescita. 

INIZIO LABORATORI: 15.30

INIZIO SPETTACOLI: 17.00

PARTECIPAZIONE AL LABORATORIO € 3,00

È obbligatoria la prenotazione telefonando al 348 2604572 fino ad esaurimento dei 30 posti disponibili.

BIGLIETTO PER IL SINGOLO SPETTACOLO: UNICO € 5,00

PROMOZIONE  1 ADULTO + 3 BAMBINI € 15,00

POSSESSORI CARTA CULTURA € 4,00

PREVENDITA BIGLIETTI

Viene applicato un diritto di prevendita di € 1,50

Presso Ufficio IAT Chioggia (Lungomare Adriatico, 101) tel. 041 401068 nei seguenti orari: dal martedì al venerdì ore 8.30 - 13.00 e 15.00 - 18.00, il lunedì e sabato solo ore 8.30 - 13.00.

on line Circuito www.vivaticket.it by Charta

Vendita biglietti

Il giorno stesso dello spettacolo presso la biglietteria dell’Auditorium in calle San Nicolò dalle ore 16.00

INFORMAZIONI:

tel. 334 5481103 - 348 2604572

tel. 041.5501110 Biblioteca

www.arteven.it

www.eventi.chioggia.org

Sara Scarpa

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

faustalabbatem.metBishamonten.vannalisa6dglemiliomangtotonnixalma38cer80michele.simiona1985cesare.nisivatoresabrunetti.infoicethinkogiugiu1986emodegatto2001
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963