Creato da chioggiatv il 28/08/2009

ChioggiaTv

chioggiotti per passione

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Messaggi del 18/05/2012

Libera di essere: Uildm

Post n°1138 pubblicato il 18 Maggio 2012 da chioggiatv
 

Da quando io ricordi faccio parte della Uildm e fatico a scindere se sia io membro dell’associazione, oppure se sia l’associazione parte della mia vita.

Era il 1995 quando l’allora presidente Marcellino Boscolo venne a tenere una lezione sulle barriere architettoniche della nostra città, presso la scuola elementare S.Todaro, in cui io frequentavo la quinta elementare.


iulm

Quel giovane uomo era in carrozzina come me però la sua era elettronica e si muoveva da solo; ci parlò dell’importanza di essere autonomi e di quanto fosse vitale poter girare liberamente per la città senza preoccuparsi di gradini o di altri ostacoli.
La mia classe in quel periodo stava affrontando il tema dell’handicap e la maestra ci faceva fare giochi bendati o percorsi ricchi di ostacoli per aiutare ad immedesimarci nei panni di chi viveva uno svantaggio.

A dieci anni mia madre si occupava di me totalmente senza farmi pesare nulla, barriere architettoniche e culturali comprese, ma da quel giorno capìì che “da grande” avrei voluto essere libera e per farlo avrei dovuto lottare in prima linea per la rivendicazione dei miei diritti.

iulm

Quell’uomo, in carrozzina come me, viaggiava da solo, aveva studiato e dopo essersi sposato stava per diventare padre: io, che finora ero attorniata solo da normodotati o disabili psichici incontrati nei vari centri riabilitativi, compresi di non essere un’eccezione e nemmeno il Calimero della situazione, c’erano tanti come me che avevano solo problemi fisici, ma cuore e intelletto integri pronti ad essere scoperti. Non mi sentii più sola.

Dopo 13 anni nella UILDM locale, da due anni ho l’onore di appartenere al Cordinamento Nazionale Gruppo Donne Uildm , costituito in modo informale nel 1998, in occasione delle Manifestazioni Nazionali UILDM di Palermo.

iulm

I suoi obiettivi originari sono:
- raggiungere le pari opportunità per le donne con disabilità attraverso una maggiore consapevolezza di sé e dei propri diritti.
- c
ogliere la diversità nella diversità, riconoscendo la specificità della situazione delle donne disabili.

Nel tempo il gruppo donne è un po’ cambiato. Non è più composto di sole donne e non si occupa più esclusivamente di questioni femminili. Anche la disabilità è diventata solo uno dei tanti elementi in un percorso di integrazione e di apertura su più fronti.

Da quando si è costituito, il gruppo donne ha realizzato diversi seminari. Di questi ultimi si può trovare riscontro nelle pubblicazioni della collana denominata “Donne e disabilità”. Tutto il nostro materiale è presente nel sito: www.uildm.org/gruppodonne.

iulm


Storia e Mission UILDM

Da cinquant’anni la UILDM è l’associazione nazionale di riferimento per le persone affette da distrofie e altre malattie neuromuscolari. Fondata nell’agosto del 1961 da Federico Milcovich, essa si prefigge fondamentalmente alcuni scopi e progetti ben precisi:

- promuovere con tutti i mezzi la ricerca scientifica e l’informazione sanitaria sulle distrofie muscolari progressive e sulle altre patologie neuromuscolari;

- incentivare e favorire l’integrazione sociale delle persone con disabilità

 Iulm

La  UILDM Chioggia invece è  nata nel 1993 per volere  di un gruppo di amici e volontari . Obiettivo da sempre perseguito e raggiunto è  la lotta per  l’abbattimento delle barriere architettoniche e culturali al fine di favorire l’inclusione sociale dei disabili.

A tal proposito nel 2007 è stata firmata in accordo con il Comune di Chioggia una convenzione per la consulenza  ai tecnici pubblici e privati  in materia di barriere. Inoltre nel periodo 2008-2009 viene sottoscritto un protocollo d’intesa che ha consentito di acquistare quaranta sedie mare per l’accesso al mare e la frubilità della spiaggia ai disabili, distribuite a tutti gli stabilimenti balneari del Comune.

Dal 2006 viene proposta dalla UILDM Chioggia un’attività in piscina volta ai disabili e al loro benessere psico-fisico.

Dal 10 dicembre 2009 la Uildm Chioggia (oltre alla storica sede sita in Municipio ), ha inaugurato dopo anni di fatiche una nuova sede operativa in cui si svolgono gran parte delle attività che vanno dalla fisioterapia al centro d’ascolto, ad attività conviviali tra cui la rassegna cinematografica “Ultimi Spettacoli” e la raccolta fondi annuale a livello nazionale, effettuata con la vendita di farfalline di peluche contenenti ovetti Lindt; quest’anno il ricavato è stato a favore dello sport nella disabilità ”liberi di...essere campioni”.

 

iulm

UILDM CHIOGGIA
Sede operativa via del boschetto 6 /h Chioggia
tel 3289220382-3463056270
uildmchioggia@yahoo.it
 www.uildmchioggia.org

 

Sostieni la Uildm  di Ch­ioggia.                                                           
Dona il tuo 5 x mille indicando nella dichiarazione dei redditi il codice fiscale 91007770273

Oppure : con un versamento a Uildm Chioggia
c/c postale  1000755965

causale DONAZIONE

Potrai  detrarre l’importo dalla dichiarazione dei redditi!

Valentina Boscolo 

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

faustalabbatem.metBishamonten.vannalisa6dglemiliomangtotonnixalma38cer80michele.simiona1985cesare.nisivatoresabrunetti.infoicethinkogiugiu1986emodegatto2001
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963