Cineconsigli

Il posto nel web dove scambiare consigli e pareri su quanto visto al cinema, tv o dvd...se passi dai un'occhiata ai film in classifica, leggi le recensioni o lasciane una tua (con voto di gradimento)..e troverai tutto pubblicato!!!

 
 

CONTATTI ON-LINE

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

COMMENTI INSERITI

1 - TOTORIELLO - 162

2 - SFOGLIATELLA - 35

3 - DELPIS - 19

4 - FIDELIA112 - 10

5 - LELLO - 6

6- ENSOPOTTER - 4

6 - ANTONIO - 3

8 - SNIK - 2

9 - ROBERTINO - 1

9- GAUSS - 1

9 - NADIA - 1

9 - GAIA - 1

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

I MIEI BLOG AMICI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Raymond_74Totoriello74strong_passionduroRM0tizianomaniatocco_di_principessamisteropaganomarcellapascolooscardellestellekatya_adavinmaryluiselNues.slafarmaciadepocapiumedoca
 

 

AMERICAN HISTORY X

Foto di Totoriello74

Cast: Edward Norton, Edward Furlong,

Beverly D'Angelo, Elliott Gould, Fairuza Balk

Media Voto: 7.0


A Venice (Los Angeles) il giovane Derek (E. Norton) riacquista la libertà dopo tre anni di carcere per l'omicidio di due balordi neri che stavano per rubargli l'auto. Il fratello e gli amici, fanatici aderenti a un movimento neonazista, lo accolgono come un eroe, ma Derek è cambiato.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Film intenso, dal bel ritmo, con un Norton bravissimo. Visto quasi per caso e che subito mi ha preso. Consigliatissimo!!!
    VOTO: 7.0
  2. Sfogliatella: Film dai contenuti sicuramente FORTI.. Ne consiglio la visione, perchè mette in contrapposizione varie realtà, con elementi come razzismo, prepotenza, esaltazione!!!! E' ben girato, cattura l'attenzione.
    VOTO: 7.0

 
 
 

SCONTRO TRA TITANI

Foto di Totoriello74

 

Cast: Sam Worthington, Liam Neeson,

Ralph Fiennes, Gemma Arterton,

Mads Mikkelsen, Jason Flemyng,

Alexa Davalos, Danny Huston,

Nicholas Hoult, Izabella Miko,

Polly Walker, Pete Postlethwaite,

Vincent Regan,Tamer Hassan,

Liam Cunningham, Hans Matheson

Media Voto: 5.5


Nato da una delle molte scappatelle di Zeus con una mortale e cresciuto da un'umile famiglia di pescatori, Perseo è un vero eroe proletario che sogna di sovvertire l'ordine naturale delle cose andando a combattere gli dei stessi. Siccome non è l'unico mortale a pensarla così, il padre degli dei, aizzato dal fratello Ade che intanto mira a fargli le scarpe, decide di ricordare agli umani il suo potere liberando la più grande delle piaghe prese in prestito dalla mitologia nordica: il Kraken. L'unico modo per evitare che la creatura degli abissi distrugga la città di Argo è sacrificare Andromeda, figlia del re, che la stessa madre ha definito "Più bella di Afrodite". Quando si dice "cercarsela". Perseo però non ci sta e unitosi ai valorosi guerrieri di Argo vuole trovare un modo di sconfiggere il mostro.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Ho visto il film in 3D...ormai sembra quasi una necessità per certe pellicole. In questo caso comunque lo si vedrà bene anche in due dimensioni. Solita storia su dei e semidei..un po' alla Percy Jackson. Lo consiglio comunque agli amanti del genere.
    VOTO: 6.5
  2. Sfogliatella: Solito film...simpatico in alcuni punti, trama trita e ritrita in altri! Di 3D c'è solo il nome....nessun effetto del genere!!!
    VOTO: 4.5
 
 
 

L'UOMO NELL'OMBRA

Foto di Totoriello74

Cast: Ewan McGregor, Pierce Brosnan,

Kim Cattrall, Olivia Williams, James Belushi,

Timothy Hutton, Eli Wallach, Tom Wilkinson

Media Voto: 5.75


L'ex primo ministro britannico Adam Lang vive su un'isola negli Stati Uniti con la moglie, la segretaria e le guardie del corpo. Viene raggiunto da un ghost writer incaricato di rivedere da cima a fondo la sua autobiografia. Lo scrittore va a sostituire il precedente ghost writer che è morto cadendo da un traghetto in circostanze misteriose. In breve tempo lo scrittore comprende di essersi accollato un'impresa scottante e non solo sul piano letterario. Lang viene infatti accusato di avere, nel corso del suo mandato, consentito la tortura di prigionieri sospettati di terrorismo e di avere inconfesssati legami con la Cia.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Il film non è male..forse andava trasmessa un po' più di tensione..a volte sembra quasi che perda intensità. La storia comunque è sviluppata bene e gli interpreti sono davvero bravi.
    VOTO: 6.0
  2. Sfogliatella: Film discutibile  . Resti per un paio d'ore attendendo che accada qualcosa...con un finale poi... fino al finale (escluso) non è malvagio.
    VOTO: 5.5

 
 
 

FROM PARIS WITH LOVE

Foto di Totoriello74

Cast: John Travolta, Jonathan Rhys-Meyers,

Kasia Smutniak, Richard Durden,

Chems Dahmani

Media Voto: 6.5


Assistente dell'ambasciatore americano a Parigi, James Reeves sogna di fare l'agente segreto. L'occasione si presenta per un summit internazionale quando gli viene affidato un partner, Wax, dai metodi non proprio convenzionali…

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: A me il film è piaciuto..certo alcune scene erano un po' paradossali..ma credo che sia tutto voluto.
    Del resto se si criticano certe esagerazioni allora si rivaluterebbero anche film come Arma Letale o Die Hard .  Travolta è irresistibile!!!
    VOTO: 6.5
  2. Sfogliatella: Il film è stato piacevole da vedere, nulla di troppo impegnativo, anche se si parlava di terrorismo! Travolta...travolge.
    VOTO: 6.5 

 
 
 

PERCY JACKSON E GLI DEI DELL'OLIMPO - IL LADRO DI FULMINI

Foto di Totoriello74

Cast: Logan Lerman, Rosario Dawson,

Uma Thurman, Pierce Brosnan, Sean Bean,

Kevin McKidd, Steve Coogan, Dylan Neal,

Serinda Swan, Dejan Loyola, Jake Abel,

Alexandra Daddario, Joe Pantoliano,

Melina Kanakaredes, Brandon T. Jackson,

Luke Camilleri, Maria Olsen, Andrea Brooks,

Luisa D'Oliveira, Maya Washington,

Patrick Sabongui, Catherine Keener,

Crystal Tisiga, Julian Richings, Erica Cerra,

Dimitri Lekkos, Christie Laing,

Stefanie von Pfetten, Marie Avgeropoulos,

Media Voto: 6.25

 

Affetto da deficit di attenzione e da dislessia Percy Jackson non ha vita facile a scuola e la vita privata non sembra andare meglio: vive con la madre non avendo mai conosciuto il padre. Il motivo di questa situazione diventa però chiaro quando, in gita scolastica in un museo, una professoressa si trasforma in mostro alato e minaccia di ucciderlo se non le rivela dove ha nascosto il fulmine di Zeus. Percy, è un semidio, figlio di Poseidone e di una mortale ed è venuto per lui il momento di allenarsi per prendere coscienza dei propri poteri.
L'allenamento però dovrà aspettare, qualcuno ha rubato quel fulmine primigenio di Zeus e tutti accusano Percy per scatenare una colossale guerra tra i tre grandi fratelli: Zeus, Poseidone e Ade.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Visto subito dopo Shutter Island, per togliermi quel senso di insoddisfazione che il finale del film di Scorsese m'aveva messo addosso.
    Un buon mix tra Harry Potter e Frodo Beggins, storia nuova (anche se è strano parlare di novità se ci sono di mezzo dei, ninfe e cose del genere). Il film ha un buon ritmo..anche gli effetti speciali sono sono male..magari non ai livelli de Il Signore degli Anelli ma si difendono bene. Ne consiglio la visione al cinema.
    VOTO: 6.5
  2. Sfogliatella: Film carino. Meritava di essere girato in 3D per i numerosi effetti speciali, avrebbe avuto maggior impatto.
    VOTO: 6.0 

 
 
 

SHUTTER ISLAND

Foto di Totoriello74

Cast: Leonardo Di Caprio, Mark Ruffalo,

Ben Kingsley, Michelle Williams,

Patricia Clarkson, Max von Sydow,

Jackie Earle Haley, Emily Mortimer,

Elias Koteas, Ted Levine,

John Carroll Lynch, Christopher Denham,

Nellie Sciutto, Tom Kemp, Curtiss Cook,

Joseph McKenna, Ken Cheeseman,

Joseph Sikora, Drew Beasley,

Ruby Jerins, Damian Zuk, Gary Galone.

Media Voto: 5.25

 

Nel 1954, i due agenti federali Teddy Daniels e Chuck Aule vengono inviati con un battello a Shutter Island, a largo della costa est, per investigare sull'improvvisa scomparsa di una pericolosa infanticida residente presso l'istituto mentale Ashecliffe, Rachel Solando. Il direttore dell'istituto, il dottor Cawley, e i vari infermieri sostengono che la madre assassina si sia come dileguata dalla sua stanza senza lasciare alcuna traccia, ma l'agente Daniels pare nutrire fin dal principio dei forti sospetti sul modo di condurre l'ospedale da parte del dottor Cawley e del suo medico assistente, il dottor Naehring. Un uragano costringe i due agenti a protrarre il soggiorno sull'isola, durante il quale le indagini proseguono e particolari sempre più inquietanti emergono, mentre Daniels continua ad avere delle visioni che riguardano la moglie defunta e le sue esperienze di guerra contro gli ufficiali nazisti.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Il film è indubbiamente bello..intenso..forte..a volte un po' troppo forse. Ci sono qua e la un po' di errori di regia..che anche uno distratto come me ha notato. Non mi è piaciuto il finale (che ancora in realtà devo capire bene)...sul quale si poteva lavorare meglio..secondo me. Resta comunque un film da vedere..possibilimente al cinema. Il voto è dato dalla media film (7.0) - finale (6.0).
    VOTO: 6.5
  2. Sfogliatella: mi ha lasciata abbastanza perplessa...alcune scene sono riprese un po' maluccio.un film dai contenuti forti e talvolta incomprensibili. 
    VOTO: 4.0 

 
 
 

FUORI CONTROLLO

Foto di Totoriello74

Cast: Mel Gibson, Ray Winstone,

Danny Huston, Bojana Novakovic,

Shawn Roberts, Dennis O'Hare,

Caterina Scorsone

Media Voto: 7.5

Thomas Craven è un detective della omicidi del Boston Police Department. Un giorno la figlia Emma ventiquattrenne va a trovarlo e viene uccisa davanti a casa mentre si trova al suo fianco. Il primo sospetto cade su possibili nemici di Thomas. Ma il poliziotto non accetta supinamente questa semplice ipotesi e prende ad indagare per proprio conto. Scoprirà che la figlia, che stava svolgendo un periodo di apprendistato presso la Northmoor (un'importante azienda nel settore dello sviluppo e ricerca) aveva scoperto le attività illegali della stessa. Alla Northmoor ci si occupava di nucleare con forti coperture politiche. L'unico scopo di Thomas è ora quello di smascherare i colpevoli.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Gran bel film. Tensione..buoni sentimenti..colpi di scena..un Mel Gibson in grande forma e soprattutto molto espressivo.
    Lodevole la sua interpretazione. Consigliatissimo!!!
    VOTO: 7.0
  2. Sfogliatella: Mi è piaciuto molto. Film ben fatto, la storia è costruita bene, buon mix di sensazioni. Gibson è una garanzia.
    VOTO: 8.0

 
 
 

BASETTE

Foto di Totoriello74

Cast: Valerio Mastrandrea, Marco Giallini,

Daniele Liotti, Luisa Ranieri,

Flavio Insinna

Media Voto: 6.5


Il cortometraggio tratta la storia di Antonio (Valerio Mastandrea), un ragazzo romano della borgata del Quadraro che vive in una famiglia di taccheggiatori di supermercati.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Bel tentativo di portare il mito di Lupin in un contesto romano. La storia è carina ma purtroppo dura veramente poco..i sedici minuti sono comprensivi di alcuni minuti sui titoli di coda.
    VOTO: 6.5

 
 
 

AMABILI RESTI

Foto di Totoriello74

Cast: Mark Wahlberg, Rachel Weisz,

Susan Sarandon, Stanley Tucci,

James Michael Imperioli, Saoirse Ronan,

Jake Abel, Amanda Michalka,

Thomas McCarthy, Reece Ritchie,

Nikki SooHoo, Rose McIver, Zachary Gordon

Media Voto: 7.5


A Norristown, in Pennsylvania, fra villette a schiera e campi di granturco, vive la famiglia Salmon. Susie, la primogenita, è un'adolescente qualunque, appassionata di fotografia e innamorata del compagno di scuola Ray Singh. Il 6 dicembre 1973, dopo aver avuto il suo primo incontro romantico con lui, Susie viene fermata sulla strada di casa dal vicino, il signor Harvey, tranquillo ometto di mezza età con la passione per le case di bambola. Dopo averla fatta entrare in un piccolo rifugio sotterraneo da lui stesso costruito, Harvey la violenta e la uccide brutalmente. Lo spirito di Susie si trova così a muoversi fra la terra e il cielo in una sorta di limbo fatto di ricordi e di fantasie, da dove può vedere e patire per quel che succede ai suoi cari e al suo omicida nel mondo mortale.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Ensopotter: Sicuramente un film da consigliare, capace di suscitare forti emozioni. Un'opera delicata e struggente e molto attesa come trasposizione di un grande bestseller di qualche anno fa. Peter Jackson torna per raccontarci la tragica scomparsa di Susie, vittima di un ambiguo e insospettabile assassino, e le complesse conseguenze sulla sua famiglia, alle prese con una tormentata elaborazione del lutto, che passa anche attraverso la ricerca della verità.
    L'atmosfera del film è una commistione tra dramma e thriller ed il talento di Jackson emerge in certe sequenze e nella visionaria rappresentazione della meta-dimensione nella quale la povera Susie resta a vegliare e soffrire, caratterizzata da meravigliose intuizioni e colori sgargianti: un vero paradiso di armonia e delicatezza in stile fantasy.
    Sicuramente il regista è meno abile a trattare la tragedia reale dei sopravvissuti, tuttavia a suo sostegno ci sono le prove di un cast di notevole spessore artistico: da un eccellente Stanley Tucci, nel ruolo del serial killer, a Mark Wahlberg, Rachel Weisz e Susan Sarandon, senza trascurare l'accuratissima scelta musicale. Infine va detto che il film andrebbe visto solo per apprezzare le grandi doti di Saoirse Ronan, una giovane attrice (classe '94), fenomeno della recitazione, già candidata agli Oscar e cresciuta a pane e cinema.
    VOTO: 7.5

 
 
 

BLUES BROTHERS 2000 - IL MITO CONTINUA

Foto di Totoriello74

Cast: Dan Aykroyd, John Goodman,

J. Evan Bonifant, Nia Peeples, Joe Morton,

Frank Oz, B.B. King, Kathleen Freeman,

Matt Murphy, Lou Marini, Aretha Franklin,

Donald Dunn, Steve Cropper, Tom Malone,

Jonny Lang, Eddie Floyd, Wilson Pickett,

Steve Lawrence, James Brown, Dr. John,

Erykah Badu, Eric Clapton, Isaac Hayes,

Billy Preston, Jimmie Vaughan, KoKo Taylor,

Stevie Winwood, Tommy McDonnell,

Jack de Johnette, Jeffrey Baxter

Media Voto: 7.0


Diciotto anni dopo Elwood Blues (D. Aykroyd) esce di prigione. Suo fratello Jake (J. Belushi, 1949-82) è morto e la loro orchestra non c'è più. Se n'è andato anche Curtis, loro padre spirituale, lasciando un figlio naturale, un poliziotto duro e puro che ignora tutto del passato e del blues. Insieme con un nuovo partner, il gioviale Mighty Mack McTeer (J. Goodman), e con Buster, orfanello di dieci anni (J.E. Bonifant), Elwood si mette in marcia. Dovrà fare i conti con la mafia russa.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Il voto è soprattutto dato per la partecipazione massiccia dei più grandi artisti del blues e del Rhythm & Blues. C'erano praticamente tutti..quelli ancora in vita ovviamente. La storia è più debole del primo episodio..sequel fatto senza grandi idee alle spalle. Restano comunque due ore molto gradevoli per chi vuole ascoltare buona musica e farsi due (non quattro ) risate.
    Si sente troppo l'assenza di Belushi..anche se Aykroyd è stupendo.
    VOTO: 7.0

 
 
 

THE BLUES BROTHERS

Foto di Totoriello74

Cast: Dan Aykroyd, John Belushi,

Ray Charles,James Brown, Henry Gibson,

Carrie Fisher, Cab Calloway, Alan Rubin,

John Candy, Aretha Franklin, Frank Oz,

Lou Marini, Donald Dunn, Murphy Dunne,

Willie Hall, Tom Malone, Charles Napier,

Kathleen Freeman, Steve Lawrence,

Steven Williams,Matt Murphy, John Landis,

Twiggy, Stephen Bishop,Walter Levine,

Tom Erhart, Armand Cerami, Jeff Morris,

Gerald Walling, Alonzo Atkins, Chaka Khan,

Kristi Oleson, Gary McLarty, Steve Cropper

Media Voto: 8.5


Per impedire la chiusura della loro vecchia scuola, due fratelli organizzano un concerto. Combinano tanti guai che l'intera polizia di Chicago si mette a inseguirli a piedi, in auto, a cavallo, in elicottero.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Beh...la storia sarà anche sempliciotta..ma ci si diverte un casino e la musica è ciò che di meglio si possa chiedere. Carrellata di artisti da far paura. Consiglio??...Bettersi belli comodi, impianto surround e godersi le due ore e passa di film.
    VOTO: 8.5

 
 
 

THE COMMITMENTS

Foto di Totoriello74

Cast: Robert Arkins, Michael Aherne,

Angeline Ball, Colm Meaney, Ger Ryan,

Sean Hughes, Bronagh Gallagher,

Andrew Strong, Maria Doyle, Mick Nolan,

Phelim Drew, Glen Hansard, Angelina Ball,

Dave Finnegan, Felim Gormley, Jezz Bell,

Johnny Murphy, Kenneth McCluskey,

Anne Kent, Andrea Corr, Gerard Cassoni,

Lindsay Fairclough, Michael O'Reilly,

Liam Carney, Mark O'Regan, Philip Bredin,

Aoife Lawless, Lance Daly, Conor Malone,

Dick Massey, Colm Mac Coniomaire,

Emily Dawson, Dave Kane, Kristel Harris,

Maria Place, Brian Mac Aodha, Tricia Smith,

Carnice William, Patrick Foy, Alan Murray,

Jody Campbell, Eanna McLiam, Pat Leavy,

Peter Rowen, Philomena Kavanagh,

Sheila Flitton, Maura O'Malley, Blaise Smith,

Bob Novan, Owen O'Gorman,  John Cronin,

Derek Herbert, Rynagh O'Grady,

Eileen Reid, Michael Bolger, Derek Duggan,

Paddy O'Connor, Paul Bushnell, Jom Corr,

Larry Hogan, Bernard Keelan, Mikel Murfi,

Ronan Hardiman, Josylen Lyons,

Winston Dennis, Ruth Fairclough,

Alan Parker, Eamon O'Connor

Media Voto: 7.5


Negli anni '60 un giovane proletario irlandese mette assieme un gruppo di musicisti soul (“The Commitments”, ossia le promesse) che nella Dublino degli U2 e di Sinead O'Connor cercano di uscire dal ghetto.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Alan Parker per questo generi di film ha fatto storia. Saranno Famosi e Pink Floyd - The Wall su tutti. Il film ha dato una bella svolta alla mia "carriera " musicale insieme ovviamente al più famoso The Blues Brothers.  Chi ha la passione per la musica suonata certi film può vederli decine di volte. In più ho avuto il piacere di vedere il gruppo dal vivo..cosa chiedere ancora? Per amanti del genere.
    VOTO: 7.5

 
 
 

CROSSING OVER

Foto di Totoriello74

Cast: Harrison Ford, Ray Liotta,

Ashley Judd, Alice Braga, Cliff Curtis,

Jim Sturgess, Alice Eve, Summer Bishil,

Jacqueline Obradors, Justin Chon,

Melody Khazae, Merik Tadros,

Marshall Manesh, Nina Nayebi,

Naila Azad, Lizzy Caplan

Media Voto: 7.0


Max Brogan è un agente dell'ICE (Immigration and Customs Enforcement) e ha il compito di ostacolare con tutti i mezzi legali l'immigrazione clandestina negli Stati Uniti. Opera nell'area del confine con il Messico ed è incapace di trattare le persone come fossero puri e semplici pacchi da accettare o rinviare al mittente. Incontra così la giovane operaia messicana Mireya Sanchez che, prima di essere arrestata dai suoi colleghi, lo supplica di aiutare il suo bambino. Nel frattempo Denise Frankel si occupa di difendere come avvocato i più deboli mentre suo marito Cole, approfittando del potere che ha sulla consegna o meno della Green Card, costringe una ragazza australiana a concedergli prestazioni sessuali. Conosciamo anche le storie di Zahta, giovane musulmana che vuole che si pensi anche alle possibili ragioni degli attentatori dell'11 settembre, l'adolescente coreano Yong Kim che si fa coinvolgere in una banda di giovani criminali, del musicista Gavin Kossef e della ragazza del Bangladesh Taslima.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Film passato al cinema un po' in sordina. Buon ritmo e molte scene che portano riflessione e commozione. Il problema dell'immigrazione visto da tante visuali..tutte ugualmente importanti e fondamentali per capirlo sul serio.
    VOTO: 7.0

 
 
 

CITY HALL

Foto di Totoriello74

Cast: Martin Landau, Anthony Franciosa,

Danny Aiello, Al Pacino, John Cusack,

Bridget Fonda, John Slattery

Media Voto: 7.0


Un sanguinoso scontro a fuoco con tre morti, tra cui un bambino nero, provoca un'inchiesta che rischia di danneggiare la reputazione di John Pappas, sindaco di New York che conta di diventare governatore dello Stato.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: La storia non è originale...segue la falsa riga di tanti film del genere (legami mafia-stato) ma il cast e le interpretazioni in generale sono di sicuro valore.
    VOTO: 7.0

 
 
 

LA NOTTE NON ASPETTA

Foto di Totoriello74

Cast: Keanu Reeves, Forest Whitaker,

Hugh Laurie, Chris Evans,

Martha Higareda, Naomie Harris,

Jay Mohr, John Corbett, Amaury Nolasco,

Terry Crews, Cedric the Entertainer,

Common, Jayceon Taylor

Media Voto: 6.5

 

Il detective Tom Ludlow non si è ancora ripreso dalla morte della moglie e trova conforto nella bottiglia. Vive di notte, sulle strade di Los Angeles, armato e incapace di provar paura. È lui che garantisce la sicurezza dei cittadini, affrontando gli aspetti più ripugnanti della società e applicando una giustizia rapida e priva di compromessi, che ignora i protocolli e gli scrupoli morali. Ma poi un collega muore, il partner di una vita, ed emergono delle prove che lo vorrebbero coinvolto nella sua esecuzione. Ludlow si prepara così ad indagare su se stesso e sulla cultura poliziesca di cui è un esemplare di punta e un veterano.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Bel ritmo, colpi di scena, adrenalina al punto giusto. Anche se c'è ICE-FACE Reeves il film riesce comunque a "prendere" lo spettatore nel modo giusto. Bella l'interpretazione di Whitaker (ormai non è una novità).
    VOTO: 6.5

 
 
 

DISASTRO A HOLLYWOOD

Foto di Totoriello74

Cast: Robert De Niro, Sean Penn,

Catherine Keener, John Turturro,

Robin Wright Penn, Stanley Tucci,

Kristen Stewart, Michael Wincott,

Bruce Willis, Jason Kravits, Mark Ivanir,

Remy K. Selma, Christopher Evan Welch,

Sam Levinson, Lily Rabe, Dennis Albanese,

Emily Alpren, Ari Barak, Moon Bloodgood,

Lindy Booth, Alessandra Daniele

Media Voto: 5.0


Due settimane nella vita di Ben, un produttore hollywoodiano, che, oltre a doversi confrontare con un secondo divorzio mai del tutto accettato, ha davanti a sé due progetti decisamente non semplici. Nel primo caso si tratta di un film già montato da un regista particolarmente irritabile ed attaccato al proprio lavoro. Il protagonista Sean Penn nel finale deve morire ma, prima di lui, è il suo fedele cane a fare una brutta fine in primissimo piano. Il pubblico delle prewiew non gradisce e ancor meno apprezza Lou, a capo dello studio che dovrebbe distribuire il film. Riuscirà Ben a convincere il regista a togliere la scena incriminata?
Il secondo problema che Ben deve affrontare è altrettanto complesso: ha in preproduzione un film con Bruce Willis protagonista. L'attore, che si è fatto crescere una fluente barba che lo rende pressoché irriconoscibile, non ha la benché minima intenzione di tagliarsela. Chi invece dovrebbe investire i propri dollari nel progetto è pronto ad annullare tutti i contratti (con relative penali anche per Ben).

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Film decisamente mal riuscito. Peccato per l'interpretazione di De Niro (come sempre su altissimi livelli) ma la pellicola ha un ritmo strano...è un po' confusionaria..a tratti diventa difficile seguire la logica. L'idea, per carità, è buona..ma secondo me andava sviluppata diversamente.
    VOTO: 5.0

 
 
 

SPY GAME

Foto di Totoriello74

Cast: Robert Redford, Brad Pitt,

Catherine McCormack, David Hemmings,

Stephen Dillane, Charlotte Rampling

Media Voto: 6.5

 

Nathan Muir (Redford) è un agente CIA all'ultimo giorno prima della pensione. Tom Bishop (Pitt) è una sorta di suo delfino. Vediamo nell'antefatto Bishop che cerca di evadere da una prigione cinese, senza riuscirci. A Langley, sede della CIA, Muir viene coinvolto nella misteriosa unità di crisi che riguarda il suo più giovane collega. I capi non vogliono però dirgli come stanno le cose. Ma Muir, vecchia volpe, le intuisce: Bishop verrà abbandonato al proprio destino per non creare un caso internazionale che possa compromettere un importante accordo fra USA e Cina.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Storia, interpreti e regista mi hanno creato aspettative non rispettate del tutto. E' un buon film di spionaggio ma che secondo me manca del colpo di scena o nel quale comunque manca quella parte d'azione che serve. Resta comunque una pellicola da vedere.
    VOTO: 6.5

 
 
 

DEUCE BIGALOW: PUTTANO IN SALDO

Foto di Totoriello74

Cast: Rob Schneider, Eddie Griffin,

Elisabetta Canalis, Edwin Alofs,

Federico Dordei, Jeroen Krabbe

Media Voto: 4.0

Deuce Bigalow, aspirante seduttore ancora inesperto, arriva in Inghilterra per frequentare una scuola per gigolò. Deuce, scopre una società segreta di gigolò sospettata di alcune misteriose morti avvenute all'interno della scuola. Nel frattempo cominciano ad arrivare le prime clienti tra cui spicca la figura di Katrina...

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Che dire? Come buttar via un'ora e mezza!! Ho retto fino alla fine più per poca voglia di cambiare canale che per curiosità di vedere il finale.
    Comicità volgare (i film con Alvaro Vitali erano impegnati rispetto a questo)...beh..diciamo anche poca comicità.
    VOTO: 4.0

 
 
 

IO VI DICHIARO MARITO E MARITO

Foto di Totoriello74

Cast: Adam Sandler, Kevin James,

Jessica Biel, Ving Rames, Steve Buscemi,

Dan Aykroyd, Cole Morgen,

Shelby Adamowsky

Media Voto: 6.0


Chuck Levine e Larry Valentine sono due stimati vigili del fuoco eterosessuali (Larry ha anche due bambini) che, per mera convenienza economica, si trovano a dover inscenare una relazione gay con tanto di matrimonio a certificarne la solidità. A mettere i bastoni tra le ruote ai due, oltre alle naturali difficoltà riscontrate nel rendere credibile il rapporto, ci pensa anche la sensualità della bellissima avvocatessa Alex McDonough, che rischia di far saltare la copertura del duo.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Non uno dei film più riusciti di Adam Sandler..ma sicuramente piacevole da vedere. Situazioni che stimolano riflessioni sul mondo delle coppie di fatto e di quelle omo sostituisce qualche scena comica. Piacevole.
    VOTO: 6.0

 
 
 

IL CURIOSO CASO DI BENJAMIN BUTTON

Foto di Totoriello74

Cast: Brad Pitt, Cate Blanchett,

Tilda Swinton, Julia Ormond,

Jason Flemyng, Taraji P. Henson,

Lance E. Nichols, Elias Koteas

Media Voto: X.X


Benjamin Button nasce il giorno della fine della prima guerra mondiale, è un bimbo in fasce ma ha la salute di un novantenne: artrite, cataratta, sordità. Dovrebbe morire il giorno dopo e invece più passa il tempo più ringiovanisce. La sua è una vita al contrario che attraversa il Novecento americano sempre alla ricerca del primo e unico amore, una donna molto più emancipata, libera e in linea con il suo tempo di lui. L'unico momento in cui si potranno trovare sarà all'incrociarsi delle loro età: "Mi amerai ancora quando sarò vecchia?", chiede lei. "E tu mi amerai ancora quando avrò l'acne?" risponde lui.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello:
    VOTO: X.X

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: Totoriello74
Data di creazione: 07/04/2009
 

CLASSIFICA "CORTOMETRAGGIO"

CLASSIFICA "GIALLO"

CLASSIFICA "SPIONAGGIO"

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963