Cineconsigli

Il posto nel web dove scambiare consigli e pareri su quanto visto al cinema, tv o dvd...se passi dai un'occhiata ai film in classifica, leggi le recensioni o lasciane una tua (con voto di gradimento)..e troverai tutto pubblicato!!!

 
 

CONTATTI ON-LINE

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

COMMENTI INSERITI

1 - TOTORIELLO - 162

2 - SFOGLIATELLA - 35

3 - DELPIS - 19

4 - FIDELIA112 - 10

5 - LELLO - 6

6- ENSOPOTTER - 4

6 - ANTONIO - 3

8 - SNIK - 2

9 - ROBERTINO - 1

9- GAUSS - 1

9 - NADIA - 1

9 - GAIA - 1

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

I MIEI BLOG AMICI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Raymond_74Totoriello74strong_passionduroRM0tizianomaniatocco_di_principessamisteropaganomarcellapascolooscardellestellekatya_adavinmaryluiselNues.slafarmaciadepocapiumedoca
 

 

PELHAM 123: OSTAGGI IN METROPOLITANA

Foto di Totoriello74

Cast: Denzel Washington, John Travolta,

John Turturro, Luis Guzman,

James Gandolfini

Walter Garber è un dirigente della metropolitana di New York, declassato per illecito e impiegato allo smistamento dei treni sulla linea di Lexington Avenue. In attesa di giudizio, una mattina resta coinvolto suo malgrado nel dirottamento di un treno partito da Pelham Bay. A capo di una banda di sequestratori senza scrupoli c'è Ryder, nome "d'arte" che nasconde identità e storia di un criminale raffinato e "ricercato". Presi in ostaggio diciotto newyorkesi e costretti nel vagone locomotore, Ryder trova nella voce e nella persona di Walter il suo negoziatore ideale. Rimandati dialogo e parole con la polizia, Ryder chiede al sindaco di New York dieci milioni di dollari per risparmiare la vita degli ostaggi.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Denzel Washington ormai non sbaglia un colpo..merito delle sue espressioni e direi anche del suo doppiatore che gli si addice perfettamente. Aspettavo da molto l'occasione di vedere il film..anche se le critiche erano un po' discordanti.
    Devo dire che non trovo tutti questi difetti di cui ho letto..il film scorre via bene..e con una particolare modalità di ripresa (molto affascinante) permette allo spettatore di legarsi molto alla storia.
    John Travolta poi...ormai sempre più adatto a ruoli da duro..ha un'espressione che da sola riesce a calamitare l'attenzione. Lo consiglio assolutamente.
    VOTO: 7.0
  2. Sfogliatella: Anche se la trama è un po' scontata...devo dire che il film mi ha colpito. Gli attori principali, non deludono mai le aspettative, dando quel tocco in più al film.
    VOTO: 6.5

 
 
 

CONFESSIONI DI UNA MENTE PERICOLOSA

Foto di Totoriello74

Cast: George Clooney, Drew Barrymore,

Sam Rockwell, Julia Roberts, Rutger Hauer,

Brad Pitt, Matt Damon

Chuck Barris e’ uno dei piu’ noti creatori di programmi e conduttori che la televisione americana ricordi. Negli anni Sessanta era al vertice degli ascolti . In una sua recente biografia ha dichiarato di esser stato anche una spia della Cia e di avere ucciso 33 persone.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Storia sicuramente interessante. Personalità del protagonista a  tratti paradossale..e che si sdoppia a tal punto da lasciargli la libertà di affrontare situazioni serie sempre con ironia e sarcasmo. Come esordio alla regia di Clooney devo dire che non è niente male.
    VOTO: 6.5
  2. Fidelia112: L'ho visto poche sere fa. Il personaggio è sicuramente interessante, ben trattato e ben interpretato. Concordo per quanto riguarda la regia di Clooney.
    VOTO: 7.0

 
 
 

LA GUERRA DI CHARLIE WILSON

Foto di Totoriello74

Cast: Tom Hanks, Philip Seymour Hoffman,

Julia Roberts, Amy Adams, Ned Beatty

 

La storia vera di Charlie Wilson, il deputato americano che negli anni '80 ha finanziato l'invio di armi ai mujahidin, per respingere l'invasione sovietica dell'Aghanistan. Amante di donne, alcol e cocaina, Wilson riuscì attraverso un'improbabile alleanza tra il Mossad israeliano, l'Egitto e il Pakistan a far avere alla resistenza afgana ciò di cui aveva più bisogno: armi e bazooka per abbattere gli elicotteri russi.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Il film è indubbiamente fatto bene..tra momenti di leggerezza e altri molto più seri. Hanks è una macchina da film...difficilmente (quasi mai) sbaglia un colpo.
    VOTO: 6.5
  2. Fidelia112: Il cast è di prim'ordine, ma purtroppo devo ammettere che non mi è proprio piaciuto. Tom Hanks in un ruolo come questo proprio non ce lo vedo. Forse sono rimasta ancorata alla tenerezza e sensibilità di Forrest Gump e di The Terminal, ma proprio non mi ha convinto. Peccato.
    VOTO: 5.0

 
 
 

NON E' UN PAESE PER VECCHI

Foto di Totoriello74

Cast: Tommy Lee Jones, Javier Bardem,

Josh Brolin, Woody Harrelson,

Kelly MacDonald

Media Voto: 7.0


Llewelyn Moss trova, in una zona desertica, un camioncino circondato da cadaveri. Il carico è di eroina e in una valigetta ci sono due milioni di dollari. Che fare? Llewelyn è una persona onesta ma quel denaro lo tenta troppo. Decide di tenerselo dando il via a una reazione a catena che neppure il disilluso sceriffo Bell può riuscire ad arginare. Moss deve fuggire, in particolare, le 'attenzioni' di un sanguinario e misterioso inseguitore.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Bella la storia e come è stata montata. Bardem (è il primo suo film che vedo) molto bravo e dalle espressioni particolari. T. L. Jones un po' sotto tono..non so se per il personaggio in se o perché l'età avanza per tutti.
    VOTO: 7.0

 
 
 

RE PER UNA NOTTE

Foto di Totoriello74

Cast: Robert De Niro, Tony Randall, Jerry Lewis

Shelley Hack, Diahnne Abbott

Media Voto: 6.5


Convinto di essere un grande comico misconosciuto, giovanotto sequestra un celebre presentatore televisivo con l'aiuto di un'amichetta, squinternata e fanatica come lui, per costringerlo a dargli spazio nel suo show. Sei anni di carcere, ma va in prima pagina.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Film molto interessante che mette in primo piano manie di grandezza delle star televisive...divismo incontrollato..paranoia..fanatismo.
    De Niro in gran forma..Lewis un po' troppo in secondo piano.
    VOTO: 6.5

 
 
 

IL CATTIVO TENENTE

Foto di Totoriello74

Cast: Nicolas Cage, Val Kilmer, Eva Mendes,

Xzibit, Jennifer Coolidge, Brad Dourif

 

New Orleans, all'indomani del furioso passaggio dell'uragano Katrina. Il detective Terence McDonagh salva da morte certa un detenuto chiuso in una prigione allagata. Ottiene così la nomina a tenente e una prescrizione vitalizia per il Vicodin, potente antidolorifico per il trauma riportato alla schiena. Si serve anche di cocaina e di crack, in compagnia dell'amata Frankie, una prostituta. Quando una famiglia di afroamericani viene sterminata, si assume il caso, certo di poter incastrare il colpevole, il temuto Big Fate. Sa convincere le persone, non ha paura, scommette su se stesso.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Film dalla storia senza dubbio interessante. Cage si conferma ad eccellenti livelli..soprattutto quando interpreta personaggi dalla personalità così complessa. Ci sono alcuni punti in cui il regista s'è lasciato andare un po' troppo..forse..ma tutto sommato sono piccolezze rispetto alla bellezza del film.
    VOTO: 6.5
  2. Sfogliatella: Film discutibile...ben fatto in alcuni punti, incomprensibile in pochi altri. Storia abbastanza scorrevole. Un Nicolas Cage camaleontico che sa ben interpretare personaggi contorti.
    VOTO: 5.5

 
 
 

HANNIBAL LECTER - LE ORIGINI DEL MALE

Post n°117 pubblicato il 17 Settembre 2009 da Totoriello74
 
Foto di Totoriello74

Cast: Gaspard Ulliel, Gong Li,

Rhys Ifans, Kevin McKidd, Dominic West


In Lituania, un giovane ragazzo di nome Hannibal cresce in un orfanotrofio: durante la seconda guerra mondiale i nazisti hanno infatti ucciso i suoi genitori. Riesce a fuggire e a raggiungere Parigi, dove si ritrova con la vedova di suo zio, una bellissima donna giapponese. Tutte le violenze subite nel passato riaffiorano continuamente in lui che, iniziando a studiare medicina, comincia a indagare nelle pieghe dell’animo umano. E la sua violenza inizierà a strabordare.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Il mio giudizio risente del fatto di aver letto prima il libro che ovviamente offre particolari e riflessioni che in spazi cinematografici non hanno spazio. Comunque il film è fatto bene...ridotto al minimo il gap con il libro...affascinante lo studio della psicologia di Lecter...si capisce l'origine di tutta la malvagità e follia che ritroviamo negli altri film.
    VOTO: 7.0

 
 
 

RED DRAGON

Foto di Totoriello74

Cast: Anthony Hopkins, Edward Norton,

Ralph Fiennes, Emily Watson, Harvey Keitel,

Philip Seymour Hoffman, Frank Langella


Lecter, aiuta, come consulente, l'agente dell'FBI Will Graham, che tempo prima l'ha arrestato. Questi è costretto suo malgrado a chiedere l'aiuto di Lecter per riuscire a catturare un pericoloso serial killer che tenta di emulare proprio le efferatezze commesse a suo tempo dallo psichiatra. L'assassino massacra un'intera famiglia ogni notte di luna piena: a Graham restano tre settimane per sventare il prossimo delitto.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Leggermente meglio del secondo episodio, anche perché il dott. Lecter ricopre un ruolo marginale quindi meno paragonabile al primo (e al quarto) film. Bella l'interpretazione di Norton, superfluo elogiare Hopkins. Ho in programma di vedere quanto prima "Manhunter - Frammenti di un omicidio" tratto dallo stesso libro di Harris (e uscito nelle sale prima di Red Dragon).
    VOTO: 6.5

 
 
 

HANNIBAL

Foto di Totoriello74

Cast: Anthony Hopkins, Julianne Moore,

Ray Liotta, Giancarlo Giannini,

Francesca Neri


Hannibal è fuggito e si nasconde a Firenze, è diventato il professor Fell, un colto bibliofilo. Su di lui c'è una taglia di tre milioni di dollari, messa privatamente da una sua antica vittima, orrendamente sfigurata (Oldman). La didascalia di lancio americana era "quanto tempo può nascondersi un uomo prima di tornare a fare ciò che meglio gli riesce?". E Hannibal non resiste poi tanto. Di lui già sospetta l'ispettore Pazzi (Giannini) che ha bisogno di soldi e poi riappare la famosa agente FBI Clarice, che non è più Jodie Foster ma Julianne Moore. Sarà proprio la memoria del rapporto competitivo-morboso da parte di entrambi, Hannibal e Clarice, la chiave di volta della soluzione, se così vogliamo chiamarla.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Voto di stima. Niente di particolare nella pellicola che ricordi vagamente il fascino dell'episodio più conosciuto e fortunato. Ripetere i successi dei primi episodi delle saghe è sempre difficile. Fosse stata una storia originale, senza gli altri episodi magari avrebbe assunto un fascino diverso.
    VOTO: 6.0

 
 
 

IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI

Foto di Totoriello74

Cast: Jodie Foster, Anthony Hopkins,

Ted Levine, Charles Napier,

Anthony Heald, Scott Glenn


Dal romanzo omonimo (1988) di Thomas Harris. Una giovane recluta dell'FBI (J. Foster) è incaricata di far visita in carcere a Hannibal Lecter (A. Hopkins), psichiatra pluriomicida, per ottenere informazioni su un assassino psicopatico che ha ucciso e scuoiato cinque donne. Le ottiene, ma in cambio deve raccontargli episodi del suo passato.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello:
    VOTO: X.X
  2. Sfogliatella: Il primo in ordine di rappresentazione cinematografica, a mio gusto decisamente il migliore. Da vedere assolutamente...un giusto mix di paura adrenalina e suspance.
    VOTO: 8.0

 
 
 

RISCHIO A DUE

Foto di Totoriello74

Cast: Al Pacino, Matthew Mc Conaughey, 

Rene Russo, Armand Assante,

Jeremy Piven, Jaime King


Walter Abrams è un esperto delle scommesse che ha attivato un'attività lucrosa e apparentemente legale. Giunge da Las Vegas ad affiancarlo il più giovane Brandon accompagnato dalla moglie Toni innamorata di lui ed ex alcolista come Walter. Il quale trasforma il look di Brandon e lo lancia nel grande giro.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Film molto interessante...girato in modo impeccabile e con una storia nuova e una volta tanto profondamente psicologica. Nel film gli scommettitori vengono passati ai raggi X..studiandone testa e cuore.
    VOTO: 7.0

 
 
 

DILLO CON PAROLE MIE

Foto di Totoriello74

Cast: Stefania Montorsi, Alberto Cucca,

Giampaolo Morelli, Martina Merlino,

Marco Piras


Martina detta Meggy, quattordicenne in cerca di avventure, evita la solita vacanza con gli scout e decide di trascorrere qualche giorno con la zia Stefania, trentenne nevrotica, reduce dal fallimento di un'importante storia sentimentale con il belloccio Andrea. Martina convince Stefania ad accompagnarla a Ios, dove è intenzionata a perdere la verginità. Nell'isola c'è però anche Andrea, che cerca di dimenticare Stefania a furia di spinelli e dolci al cioccolato. ...

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Commedia piacevole che fa riflettere (e non lo si fa mai abbastanza) sulla falsa immagine che abbiamo di noi stessi...con un Morelli che lascia già trasparire la vena comica che gli viene riconosciuta ormai da tutti dopo le esilaranti gag de "L'ispettore Coliandro". Per una serata in "leggerezza"...
    VOTO: 6.5
  2. Sfogliatella: Film moooolto carino...da vedere assolutamente!!! con leggerezza e simpatia racconta le "problematiche" che "non" si affrontano (a volte) nei rapporti sentimentali e le "problematiche" nei rapporti adolescenziali. Devo dire che aiuta a riflettere e consiglio a tutti di farlo...
    voto 7.5

 
 
 

L'OMBRA DEL POTERE

Foto di Totoriello74

Cast: Matt Damon, Angelina Jolie,

Alec Baldwin, Tammy Blanchard,

William Hurt, John Turturro,

Robert De Niro, Joe Pesci

 


Al centro della vicenda, la frustrante vita di un agente della Cia ma soprattutto la nascita dei servizi segreti. L´interesse del cineasta americano nei confronti della politica internazionale e della cosidetta intelligence non è stato mai tenuto segreto. L´intento del film è chiaro fin dalle prime scene. Cercare di allontanarsi, il più possibile, da una struttura narrativa spy-game fantasy al fine di illustrare come uomini apparentemente anonimi siano riusciti a controllare il mondo attraverso metodi estremamente razionali, mettendo in gioco aspetti umani e professionali.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: La conferma che non bastano grandi attori per fare un bel film. Troppo complesso..lungo..slegato...la storia sarebbe anche interessante ma doveva essere sviluppata su altri ritmi.
    VOTO: 5.5
  2. Fidelia112: Concordo sul fatto della complessità e della lunghezza. Non è di certo un film rilassante e distensivo. C'è da essere sempre attenti perchè le "prove" non sono esplicite, bensì celate da sussurri, oscurità. A me è piaciuto molto, sono molto affascinata da queste storie di intrighi. Poi il cast è spettacolare.
    VOTO: 8.0

 
 
 

A PROVA DI ERRORE

Foto di Totoriello74

Cast: George Clooney, Brian Dennehy,

 

 


Nel periodo più critico della guerra fredda, un tragico errore tecnico manda in tilt il sistema difensivo americano inviando ad un bombardiere nucleare l'ordine irreversibile di sferrare l'attacco su Mosca. La Casa Bianca lotta contro il tempo per evitare l'incidente che segnerebbe l'inizio di un devastante conflitto atomico, ma ogni tentativo di bloccare l'aereo risulta vano. Il telefono rosso squilla ininterrottamente tra Washington e il Kremlino: la situazione peggiora e non offre via d'uscita. Il presidente americano si dichiara disposto a subire senza reagire una rappresaglia atomica su New York qualora Mosca venga bombardata...

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Cast eccezionale per un film forse un po' troppo anacronistico. Remake di un filmone del 1964 (allora si che il film era al passo coi tempi) sembra un po' troppo slegato..non riesce mai a catturare davvero l'attenzione dello spettatore. Fantastico Dreyfuss nella parte del presidente degli USA.
    VOTO: 5.5

 
 
 

IO VI TROVERO'

Foto di Totoriello74

Anno: 2008

Durata: 93'

Genere: Azione

Regia: Pierre Morel

Cast: Liam Neeson, Maggie Grace,

Famke Janssen, Xander Berkeley,

Katie Cassidy

Media Voto: 7.0

L'agente segreto Bryan, dopo tanti anni di servizio nei quali ha più e più volte sacrificato la famiglia per amore della patria, si è dimesso per poter stare vicino alla figlia diciassettenne che vive con la madre e il facoltoso patrigno in una lussuosa villa a Los Angeles. Quando Kim gli chiede il permesso di poter andare a Parigi con un'amica lui, da prima un po' titubante, acconsente a patto che la figlia lo chiami ogni giorno e lo informi dei suoi spostamenti. Giunte nella capitale francese le due ragazze vengono rapite da un'organizzazione che commercia in prostitute per venderle al miglior offerente. Bryan ha le ore contate per mettersi sulle tracce dei criminali e ritrovare Kim.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: La critica ha un po' snobbato il film..che io invece ho trovato interessante...mi aspettavo un thriller e invece mi sono trovato davanti un bel film d'azione..con un Neeson in gran forma..un po' Steven Seagal in alcuni momenti..ma senza esagerare. Bella e interessante la storia.
    VOTO: 7.0

 
 
 

MAI STATA BACIATA

Post n°108 pubblicato il 27 Agosto 2009 da Totoriello74
 
Foto di Totoriello74

Anno: 1999

Durata: 120'

Genere: Commedia

Regia: Raja Gosnell

Cast: Drew Barrymore, David Arquette,

Michael Vartan, James Franco

Media Voto: 6.0

Una commediola senza pretese. Una giovane giornalista del Chicago Sun-Times vorrebbe diventare inviata speciale. Sentimentalmente è sempre stata maldestra e sfortunata. Ma ecco che il lavoro le offre un'occasione per … migliorare.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Come nella trama..senza troppe pretese..ma con qualche buon messaggio da dare. Per un pomeriggio in relax...
    VOTO: 6.0

 
 
 

DEEP IMPACT

Foto di Totoriello74

Anno: 1998

Durata: 120'

Genere: Fantascienza

Regia: Mimi Leder

Cast: Morgan Freeman, Robert Duvall,

Téa Leoni, Ron Eldard,

Jon Favreau, Laura Innes,

Charles Martin Smith, Elijah Wood

Media Voto:5.5

 

Mentre gli astronomi dormicchiano, un ragazzino sveglio nota in cielo qualcosa di strano: un meteorite gigantesco è in rotta di collisione con la Terra. Il governo mette un coperchio sulla notizia, ma una giornalista TV fa uno scoop. Manca un anno all'impatto. Si prepara una missione speciale suicida. Si selezionano un milione di cittadini da mettere al riparo.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Il film mi convince poco...a nulla servono le interpretazioni dei  fantastici Freeman e Duvall. Effetti speciali al minimo (e credo che il film non ne possa fare a meno) e storia ormai usurata dal tempo. C'è anche il piccolo Frodo
    VOTO: 5.5

 
 
 

DAL TRAMONTO ALL'ALBA

Foto di Totoriello74

Anno: 1996

Durata: 95'

Genere: Horror

Regia: Robert Rodriguez

Cast: Harvey Keitel, Juliette Lewis,

George Clooney, Salma Hayek,

Quentin Tarantino

Media Voto: 6.0


Dopo una sanguinosa rapina in una banca del Texas, i due fratelli Seth (G. Clooney) e Richard (Q. Tarantino) prendono in ostaggio un predicatore disilluso che viaggia in camper con due figli (J. Lewis e il piccolo E. Lui) e sconfinano nel Messico dove approdano al locale “Titty Twister”, frequentato da spogliarelliste eccitate e da un'orda di vampiri aggressivi. L'epilogo (quasi 30´) è una strage tremenda con teste mozzate, arti squartati, contagi orripilanti, metamorfosi trucide e un'orgia di effetti speciali.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Tipica storia Tarantiniana...ma la trama non convince...e il film dura davvero troppo poco. Se non l'avete mai visto vale la pena comunque di dare un'occhiata. Solo per stomaci duri. Tarantino attore non mi convince...
    VOTO: 6.0

 
 
 

STEALTH - ARMA SUPREMA

Post n°105 pubblicato il 27 Agosto 2009 da Totoriello74
 
Foto di Totoriello74

Anno: 2005

Durata: 121'

Genere: Azione

Regia: Rob Cohen

Cast: Jamie Foxx, Josh Lucas,

Jessica Biel, Sam Shepard,

Joe Morton

Media Voto: 5.5

Un jet da combattimento pilotato da un computer diventa un problema quando l'intelligenza artificiale assumerà controllo autonomo. Tre tenenti della marina ( Jamie Foxx, Jessica Biel, Josh Lucas) dovranno impedire che l'aereo si schianti contro un centro urbano.

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Solita americanata che si salva (un po') per gli effetti..di sicuro impatto. La storia è poco originale..e il film in generale stenta a decollare (non è solo un gioco di parole).
    VOTO: 5.5

 
 
 

S1M0NE

Foto di Totoriello74

Anno: 2002

Durata: 102'

Genere: Commedia

Regia: Andrew Niccol

Cast: Al Pacino, Winona Ryder,

Catherine Keener, Evan Rachel Wood,

Pruitt Taylor Vince

Media Voto: 6.5

 

Victor Karanski (Pacino) è un regista di Hollywood che da anni passa da un fiasco all'altro. Il film che sta per terminare è compromesso dai capricci della diva che abbandona il set. Nessuna stella vuol lavorare con Victor che allora, grazie all'invenzione di un mattoide geniale e morente, riesce con un certo programma, a riprodurre virtualmente Simone, dalla strepitosa bellezza. L "attrice" ha un successo abnorme, alla Greta Garbo, il mondo impazzisce per lei, che non si mostra mai in pubblico. Victor riesce a farla apparire in televisione, a farla cantare in uno stadio, ma nessuno la vedrà mai, naturalmente, dal vivo. Il regista è stato abbandonato dalla moglie che si scopre gelosa di Simone. Il "privato" è omai troppo connesso col virtuale, e Victor viene accusato della morte di Simone, introvabile, appunto. Alla fine tutto si accomoda, la famiglia si ricompone e Simone riprende a "vivere".

 

COMMENTI E PARERI

  1. Totoriello: Film indubbiamente interessante per la tematica proposta..il virtuale è sempre affascinante...i film di animazione rendono i protagonisti ormai sempre più simili agli umani e questo rende il film un sicuro precursore per esperimenti reali a venire. Nei momenti più difficili (oserei dire drammatici) l'interpretazione di Pacino è sempre inconfondibile.
    VOTO: 6.5

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: Totoriello74
Data di creazione: 07/04/2009
 

CLASSIFICA "CORTOMETRAGGIO"

CLASSIFICA "GIALLO"

CLASSIFICA "SPIONAGGIO"

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963