DAGBOG - il blog di Luigi Riotta
« Precedenti Successivi »
 

Nel teatro dell'Amore io mi dimetto anche da spettatore

Sono vecchio o almeno lo sono abbastanza da poter provare a stilare un vademecum per quelle donne (e per quegli uomini) "sfortunati in Amore", quelli che non riescono mai a trovare l'anima gemella, quelli che, di fronte a coppie già costituite, all'apparenza salde e stabili, sono solite dire "beati voi che siete stati baciati dalla…
 

Caro Presidente

Caro Giorgio Napolitano, in questi giorni lei si è fatto strenuo difensore delle riforme del Governo Renzi e, nel contempo, in moltissime occasioni, l'ultima delle quali è stata l'inaugurazione dell'anno scolastico 2014-2015, lei ha detto agli italiani che ama la storia. La storia, caro Presidente, non è solo quella che rievoca i martiri della prima…
 

Amare non è sposarsi, non sempre, non solo. Amare è farsi delle promesse...

Io non posso promettere di amarti in eterno. Perché è l'Amore che comanda gli uomini e non il contrario, ma fino a quando nessuno dei due deciderà che è giunto il momento di dividere il comune cammino:Io prometto che ti rispetterò, donandoti gentilezza, devozione, considerazione.Io prometto che sarò attento alle tue esigenze, ascoltandoti, cercando di…
 

Fidarsi è bene. Non fidarsi era meglio...

Dopo anni di relazione, finito l'innamoramento, la stabilità del rapporto di coppia si basa su un equilibrio che è spesso teorico o non esiste. L'armonia che si crea è falsata dei reciproci egoismi. Ciascuno ha dei desideri, ma non è detto che questi desideri corrispondano a quelli dell'altro. Ci si dichiara Amore, ma si pongono…
 

Le relazioni salgono sempre su una bilancia: la nostra.

Le relazioni si basano su un rapporto di equilibrio tra gli uomini. Una contabilità occulta che è presente nelle vite di ognuno di noi, un meccanismo ragioneristico che, nelle coppie, si trasforma in un dare-avere di sentimenti.Ogni parola che si dice, ogni gesto che si fa o che non si fa, viene soppesato, valutato, incasellato…
 

Come asciugarsi la bocca con la Costituzione italiana dopo un erutto

Ho letto il discorso di Giorgio Napolitano fatto in occasione dell'inaugurazione del corrente anno scolastico. Credo che sia un discorso fuori dal tempo, a suo modo assurdo, inconcepibile, schierato. Un discorso che è strumento di un potere al quale un Presidente della Repubblica non dovrebbe assoggettarsi.Un discorso dal quale si intuisce che i nostri governanti…
 

Fuggire da se stessi non è una soluzione rinviabile in eterno

Nella mia vita ho incontrato tante persone attaccate morbosamente al proprio lavoro. Non solo in termine di passione, del sano trasporto che fa sentire utili, produttivi. La loro passione andava oltre. Erano vittime di una necessità morbosa di riconoscersi nel ruolo rivestito, che per loro era senso di appartenenza, espressione di identità.Ci si identifica nel…
 

Chi ha paura delle Donne?

Perché nel mondo, a partire dall'Islam, e non mi riferisco all'Islam sano, moderato, ma a quello che fa della violenza l'unico modo di relazionarsi con il prossimo, c'è questo accanimento verso le donne? Cos'è questo massacro, questa barbarie che porta alcuni uomini ad ucciderle dopo averle violentate ed a volte torturate? Perché questa crudeltà? Cosa…
 

L'Amore arriva quando si smette di chiedere Amore

Ho incontrato molte persone che hanno fatto la scelta di trincerarsi nel proprio mondo, abbracciando la solitudine, per eludere il dolore. Non è forse anche quello dolore?Quando si incontrano due solitudini, quando si fondono due anime isolate dal mondo, la necessità di cercare l'altro è bisogno, una necessità che porta a cercare e non a…
 

Quando il sentimento apre le porte alla morte

Ti ho amata come non avevo mai amato nessun'altra ragazza. Tu mi chiedevi se fosse vero. Ed io ti dicevo di si, perché era vero. Mi sono annullato. Tu per me eri tutto: l'alba, il giorno, la sera, la notte. Il mio primo pensiero appena sveglio era per te e così l'ultimo, prima di sparire…
 

« Precedenti Successivi »