Der Steppenwolf

fatui sragionamenti lucidi

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

ossimoracassetta2jamesloganixtlannNonnoRenzo0amici.futuroieriormaliberaalf.cosmosBuiosudimeacer.250orion10urlodifarfallailtuocognatino1paolovillabatemarius.muresan
 

ULTIMI COMMENTI

Verrò a prendere spunti dal tuo blog...
Inviato da: ossimora
il 04/01/2024 alle 20:26
 
Grazie
Inviato da: ossimora
il 04/01/2024 alle 20:22
 
Io ne ho ancora due, sorelle gemelle, almeno in teoria, non...
Inviato da: ixtlann
il 17/11/2023 alle 12:33
 
Amo moltissimo i gatti. In effetti i gatti sono romantici e...
Inviato da: alf.cosmos
il 06/10/2023 alle 19:17
 
Mille e mille grazie per l'apprezzamento!!
Inviato da: ixtlann
il 09/10/2022 alle 10:11
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

EMILE CHARTIER

 

Niente è più pericoloso di un'idea quando è l'unica che si ha.

Emile Chartier

 

 

 

Se io potrò impedire

Se io potrò impedire
a un cuore di spezzarsi
non avrò vissuto invano-
Se allevierò il dolore di una vita
o guarirò una pena-

o aiuterò un pettirosso caduto
a rientrare nel nido
non avrò vissuto invano.


Emily Dickinson

 

 

FELICITà

Felicità: finché dietro a lei corri
non sei maturo per essere felice,
pur se quanto è più caro tuo si dice.

Finché tu piangi un tuo bene perduto,
e hai mete, e inquieto t'agiti e pugnace,
tu non sai ancora che cos'è la pace.

Solo quando rinunci ad ogni cosa,
né più mete conosci né più brami,
né la felicità più a nome chiami,

allora al cuor non più l'onda affannosa
del tempo arriva, e l'anima tua posa.

H. Hesse

 

 

LAO TZE

Niente esiste al mondo più adattabile dell'acqua. E tuttavia quando cade sul suolo, persistendo, niente può essere più forte di lei.

 

 

RIDERE

 

L'unica cura contro la vanità è il riso, e l'unico difetto ridicolo è la vanità.

Henri Bergson

 

 

FëDOR DOSTOEVSKIJ

Se avete in animo di conoscere un uomo, allora non dovete far attenzione al modo in cui sta in silenzio, o parla, o piange; nemmeno se è animato da idee elevate. Nulla di tutto ciò! - Guardate piuttosto come ride.

 

 

 

 

« Marie Benedict - La diva genialeAntoine Volodine - Termi... »

Ken Liu - La grazia dei re

Post n°281 pubblicato il 29 Giugno 2021 da ixtlann
 

 

 

"Cos'è la fortuna, se non il farsi trovare pronti con la trappola quando il coniglio balza fuori dalla tana?"

 

Amo leggere libri di culture diverse, forse per avere un maggiore confronto o forse solo per la curiosità di conoscere modi e pensieri lontano dai miei. E un po' come viaggiare in paesi esotici, molto è sorprendente, anche quando ti ricorda casa, forse proprio perché ti ricorda casa e non te lo saresti mai aspettato.

 

"le foglie e i fiori del dente di leone sono in grado di riempirti la pancia, la sua linfa cura le verruche, le sue radici calmano la febbre. Il tè di dente di leone ti rende vigile, mentre masticarne le radici può tenere ferma la mano di una persona nervosa. Si può persino usare il latte di dente di leone per distillare un inchiostro invisibile, che si rivela solo se miscelato con il succo del fungo chiamato "orecchio di pietra"."

 

E visto che tra i mie generi preferiti c'è anche il fantasy, quando mi sono imbattuto in questo romanzo fantasy scritto da un cinese, non ho potuto fare a meno di leggerlo.

Mi è andata molto bene. Un romanzo spettacolare, del più classico dei sottogeneri, 'sword and sorcery' (spada e stregoneria), chiaramente adattato ad una cultura diversa dove piuttosto che streghe e maghi entrano in gioco divinità, umanizzate e attive, tali da ricordare l'universo mitologico greco.

 

"«L'amore di una madre è il filo più forte nell'arazzo della vita."

 

La storia è ambientata in un arcipelago, diviso in vari regni e dove dominano varie divinità. I regi sono stati riuniti sotto un unico imperatore, ormai vecchio e sul punto di morte. Intorno a lui vari complotti tesi dai sui stessi consiglieri che mirano ognuno al proprio interesse. Cosa che sembra fa adirare anche gli dei.

 

"Anziché regnare insieme ai migliori, l'imperatore aveva scelto di innalzare i vili, gli avari, gli sciocchi e gli infimi. In questo mondo nuovo, il vecchio, ordinato modo di vivere era andato smarrito."

 

Come per tutte le dittature, anche questa aveva creato un clima  che certo non andava a genio al popolo, finora tenuto a bada dal saldfo pugno di ferro dell'imperatore.

In questo clima conosciamo i nostri due eroi, Kuni Gar, un simpatico perditempo, e Mata Zyndu discendente di una famiglia  nobile che ha subito la ferocia dell'imperatore e che ha giurato di vendicarsi.

Sembrano l'uno l'opposto dell'altro, le loro strade incidentalmente si incrociano e la ribellione li unisce,  diventano amici inseparabili, di più,  fratelli,  combattono insieme contro immensi eserciti, vascelli volanti, libri magici e divinità dalle forme mutevoli.

Ma una volta battuto  l'imperatore e  arrivati ad avere il potere,  Kuni e Mata si trovano a capeggiare fazioni rivali, con idee molto diverse su come si dovrebbe guidare il mondo, e su cosa sia la giustizia.

 

"Quando sono poveri e in affanno è facile per gli uomini essere amici fraterni, ma diventa molto più difficile quando le cose vanno bene. Un'amicizia non sarà mai forte quanto un legame di sangue."

 

In tutto ciò non manca la forte presenza dell'amore, che spesso determina scelte e posizioni che altrimenti non potremmo spiegare.

 

"Aveva sognato un uomo che indossava una tunica grigia di cotone, a tinta unita. «Cosa potete offrirmi?» gli aveva chiesto. «Stenti, solitudine, tristezza senza fine» aveva detto lui. Non poteva vedere il volto dell'uomo, ma le piaceva il suono della sua voce: gentile e seria, nascondeva la sottile traccia di una risata. «Non mi sembra un buon matrimonio» aveva detto lei. «I buoni matrimoni non finiscono nelle storie e nelle canzoni» aveva detto lui. «Per ogni momento di dolore che sopporteremo insieme, ci sarà una gioia due volte più grande. Canteranno ancora di noi tra mille anni.»"

 

I temi trattati sono innanzitutto quelli dell'onore e del potere, ma si parla anche del benessere comunitario. Di ciò che spinge ognuno a superare se stesso per realizzare il sogno di una vita migliore; della falsità della politica e di come il potere possa corrodere.

Gli dei che non possono intervenire più di tanto sugli eventi ci riportano al racconto epico più che al fantasy, in un crescendo di avventure e colpi di scena.

Insomma davvero un bel romanzo.

La scrittura e coinvolgente, cattura e ti tiene li sulla pagina dimenticando tutto il resto.

Per gli amanti del genere, da non perdere!

 

"«No, la lotteria è soltanto la copertura per qualcosa di migliore. Vedete, la gente non acquisterà direttamente il proprio biglietto della lotteria, ma lo avrà soltanto quando farà un acquisto, come una sorta di ricevuta. Per ogni moneta d'argento spesa, il venditore darà un biglietto della lotteria gratuitamente. Più soldi si spendono nei negozi, più biglietti si ottengono.» «E da dove prenderanno questi biglietti i venditori?» «Li compreranno da noi.»"

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: ixtlann
Data di creazione: 25/11/2013
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: ixtlann
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 71
Prov: PZ
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

SENECA

Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.

 

 

 

BERTRAND RUSSEL

Temere l'amore è temere la vita, e chi teme la vita è già morto per tre quarti

 

OSCAR WILDE

Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza

 

SE TU AVESSI DORMITO?,

Se tu avessi dormito?,

E se, nel sonno, tu avessi sognato?

E se, nel sogno,

tu fossi entrato nel paradiso

e lì avessi colto uno strano, bellissimo fiore?

E se, al risveglio,

ti ritrovassi quel fiore in mano?


Samuel Taylor Coleridge

 

 

IL MOMENTO

Se ne va, se ne va, se ne va!

Se n'è andato!

E col momento,

se n'è andata l'eternità!

            Juan Ramòn Jiménez

 

 

N.NUR-AD-DIN

 

Nasciamo senza portare nulla,

moriamo senza poter portare nulla,

ed in mezzo,

nell'eterno che si ricongiunge

nel breve battito delle ciglia,

litighiamo per possedere qualcosa.

                              

 

 

IL RAGGIO VERDE

In particolari circostanze,

quando il sole scompare dietro l'orizzonte,

nel preciso momento in cui l'ultima luce diretta ci colpisce,

può da esso generarsi un raggio verde

che passando attraverso i nostri occhi,

ha la capacità di illuminare la nostra essenza,

permettendoci di dare uno sguardo

dentro di noi e

vedere chi siamo!

 

 

STRANO VAGARE NELLA NEBBIA

È strano vagare nella nebbia!
Solo è ogni cespuglio e pietra,
Nessun albero vede l'altro,
Ognuno è solo.

Pieno di amici era per me il mondo,
Quando la mia vita era ancora luminosa;
Adesso, che la nebbia cala,
Nessuno si vede più.

In verità, nessuno è saggio
Se non conosce il buio,
Che piano ed inesorabilmente
Da tutti lo separa.

Strano, vagare nella nebbia!
Vivere è essere soli.
Nessuno uomo conosce l'altro,
Ognuno è solo.

 

H. Hesse

 

 

AMBROSE BIERCE

Riso:  Convulsione interna che altera i lineamenti del viso ed è accompagnata da suoni inarticolati.

È infettivo e, seppure intermittente, incurabile.

 

 

 

OVIDIO

La Fama, che gode con le sue calunnie

a confondere vero e falso, e che dal nulla si dilata

per forza di menzogna

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963