Creato da: diegobaratono il 02/05/2008
NEW ARCHAEOLOGY, SCIENZA, ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE, RICERCHE ARCHEOLOGICHE D'AVANGUARDIA, NEWS DAL MONDO, EGITTOLOGIA, EGYPTOLOGY, ARCHEOASTRONOMIA, PALEOGEOMETRIA, CRIPTOGEOMETRIA, CULTURAL GEOMETRY, GEOMETRIA CULTURALE, ARCHITETTURE SACRE

Area personale

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

Contatta l'autore

Nickname: diegobaratono
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 63
Prov: TO
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Ultime visite al Blog

Ablettefiliditempom12ps12prefazione09neveleggiadra0aleromadgl0cassetta2Marion20limitedelbosco0diegobaratonoannamatrigianomonellaccio19lost.and.foundMiele.Speziato0
 
 

LINK DA CONSULTARE

- LiriciGreci.org
- Egittophilia
- Egittologia.net
- Pyramidales
- WORLDTRUTH
- Bibliotheca Alexandrina
- Osservatorio virtuale
- INAF-Osservatorio Astronomico Torino
- Giza Plateau Mapping Project
- AERA, Ancient Egypt Research Associates
- Il Museo Egizio di Torino
- Il Museo Egizio del Cairo
- Ecco il Louvre
- Ecco il British Museum
- Musei Vaticani
- Egyptians Gods
- Previsioni meteo
- Insolazione
- California Institute of Technology
- Astrocaltech
- Geologicaltech
- A tutto Caltech
- Massachussetts Institute of Tecnology
- Ecco gli Uffizi
- Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
- Terremoti in tempo reale
- MONITORAGGIO TERREMOTI REAL TIME
- ESA (Agenzia Spaziale Europea)
- NASA
- LIETI CALICI
- LIETI CALICI II
- Science
- ScienceNews
- C.N.R. (Consiglio Nazionale delle Ricerche)
- Moon Phases
- Ordine Cisterciense
- Abbazia di Casamari
- Abbazia di Fossanova
- Abbazia di Staffarda
- Abbazia di Morimondo
- Pompei
- Ercolano
- Amalfi
- Tutto Darwin
- Tutto Lyell
- Ordine Templare
- Politecnico di Torino
- Università Amedeo Avogadro di Alessandria
- Università di Oxford
- Università di Cambridge
- Isaac Newton
- Albert Einstein
- A tutta birra
- A tutta birra II
- Tutto Mendel
- LIETI CALICI III
- Abbazia di Tiglieto
- Abbazia di Chiaravalle
- The heritage - key
- CERN European Organization for Nuclear Research
- Science Daily
- A caccia di meteore ...
- World Digital Library
- Library of Congress
- Antikitera News
- BIBLIOTECA DIGITALE ITALIANA
- Il giornale di Galileo
- Galileo Galilei
- Enciclopedia Egittologica on line
- Scienze cartografiche
- El - Giza pyramids
- Caravaggio
- REUTERSNEWS
- CNNNEWS
- ANSANEWS
- English Heritage
- NATURE
- ENCICLOPEDIA TRECCANI ONLINE
- ENCICLOPEDIA BRITANNICA ONLINE
- EGYPTIAN ARCHAEOLOGY
- PRINCETON UNIVERSITY
- NationalGeographicNews
- RELIGIONI A CONFRONTO
- USHEBTIS EGIPCIOS
- Talking Pyramids
- LIETI CALICI IV
- Sito di ...vino
- La Banca del Vino
- MATHEMATICA ON LINE
- ARKEOMOUNT
- Egyptians Gods II
- TESTI DELLE PIRAMIDI
- DAVID ROBERTS
- COLLEZIONI INTERNAZIONALI ON - LINE
- LIETI CALICI V
- GEOMETRIA SACRA
- IPSE DIXIT
- THE GRIFFITH INSTITUTE
- ARCHIVIO SEGRETO VATICANO
- ABBINAMENTI VINO CIBO
 

 

 
« MOLTO INTERERSSANTEDECISAMENTE... CURIOSO... »

IN TURCHIA SPERIMENTAZIONI AGRICOLE NELL'ETA' DELLA PIETRA

Post n°1286 pubblicato il 08 Agosto 2016 da diegobaratono

DA: "classicult.it"

SPERIMENTAZIONI AGRICOLE IN TURCHIA PRIMA DELLE MIGRAZIONI IN EUROPA

4 Agosto 2016

Strumenti da Tepecik-Çiftlik. Credit: Tepecik-Ciftlik ArchiveStrumenti da Tepecik-Çiftlik. Credit: Tepecik-Ciftlik Archive

Prima di arrivare in Europa, gruppi di cacciatori raccoglitori praticarono le basi dell’agricoltura nell’odierna Turchia, durante l’Età della Pietra.

Un nuovo studio, pubblicato su Current Biology, ha rilevato che almeno due ondate dei primi coloni europei aveva lo stesso pool genetico dei contadini nella Turchia Centrale. Lo studio ha preso in esame le informazioni genetiche di Europei che vissero nelNeolitico (tra 10 mila e 4 mila anni fa) con quelle di nove individui da due antichi insediamenti in Anatolia. Quattro campioni provenivano dal sito di Boncuklu (10.300-9.500 anni fa), cinque da quello di Tepecik-Çiftlik (9.500-7.800 anni fa).

Quelli di Boncuklu possono definirsi proto-agricoltori: non avevano animali domestici e le attività di raccolta erano importanti. Ancora mille anni dopo, nei due insediamenti la caccia e le attività di raccolta erano rilevanti. Allo stile di vita neolitico si giunse perciò dopo molto tempo, sia da un punto di vista culturale che demografico. Lo studio conferma quanto si sapeva già sull’espansione dell’agricoltura in Europa, ma quello sul Vicino Oriente è ancora un capitolo da scrivere: la ricerca è pure la prima a considerare materiali genetici da questi insediamenti.

Donna e bambino dal villaggio di Boncuklu. Credit: Douglas Baird (Boncuklu Project)Donna e bambino dal villaggio di Boncuklu. Credit: Douglas Baird (Boncuklu Project)

Lo studio “The Demographic Development of the First Farmers in Anatolia”, di Gülşah Merve Kılınç, Ayça Omrak, Füsun Özer, Torsten Günther, Ali Metin Büyükkarakaya, Erhan Bıçakçı, Douglas Baird, Handan Melike Dönertaş, Ayshin Ghalichi, Reyhan Yaka, Dilek Koptekin, Sinan Can Açan, Poorya Parvizi, Maja Krzewińska, Evangelia A. Daskalaki, Eren Yüncü, Nihan Dilşad Dağtaş, Andrew Fairbairn, Jessica Pearson, Gökhan Mustafaoğlu, Yılmaz Selim Erdal, Yasin Gökhan Çakan, İnci Togan, Mehmet Somel, Jan Storċ, Mattias Jakobsson, Anders Götherström, è stato pubblicato su Current Biology.

Link: Current BiologyEurekAlert! via Cell Press.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963