Creato da: diegobaratono il 02/05/2008
NEW ARCHAEOLOGY, SCIENZA, ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE, RICERCHE ARCHEOLOGICHE D'AVANGUARDIA, NEWS DAL MONDO, EGITTOLOGIA, EGYPTOLOGY, ARCHEOASTRONOMIA, PALEOGEOMETRIA, CRIPTOGEOMETRIA, CULTURAL GEOMETRY, GEOMETRIA CULTURALE, ARCHITETTURE SACRE

Area personale

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

Contatta l'autore

Nickname: diegobaratono
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 63
Prov: TO
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Ultime visite al Blog

Ablettefiliditempom12ps12prefazione09neveleggiadra0aleromadgl0cassetta2Marion20limitedelbosco0diegobaratonoannamatrigianomonellaccio19lost.and.foundMiele.Speziato0
 
 

LINK DA CONSULTARE

- LiriciGreci.org
- Egittophilia
- Egittologia.net
- Pyramidales
- WORLDTRUTH
- Bibliotheca Alexandrina
- Osservatorio virtuale
- INAF-Osservatorio Astronomico Torino
- Giza Plateau Mapping Project
- AERA, Ancient Egypt Research Associates
- Il Museo Egizio di Torino
- Il Museo Egizio del Cairo
- Ecco il Louvre
- Ecco il British Museum
- Musei Vaticani
- Egyptians Gods
- Previsioni meteo
- Insolazione
- California Institute of Technology
- Astrocaltech
- Geologicaltech
- A tutto Caltech
- Massachussetts Institute of Tecnology
- Ecco gli Uffizi
- Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
- Terremoti in tempo reale
- MONITORAGGIO TERREMOTI REAL TIME
- ESA (Agenzia Spaziale Europea)
- NASA
- LIETI CALICI
- LIETI CALICI II
- Science
- ScienceNews
- C.N.R. (Consiglio Nazionale delle Ricerche)
- Moon Phases
- Ordine Cisterciense
- Abbazia di Casamari
- Abbazia di Fossanova
- Abbazia di Staffarda
- Abbazia di Morimondo
- Pompei
- Ercolano
- Amalfi
- Tutto Darwin
- Tutto Lyell
- Ordine Templare
- Politecnico di Torino
- Università Amedeo Avogadro di Alessandria
- Università di Oxford
- Università di Cambridge
- Isaac Newton
- Albert Einstein
- A tutta birra
- A tutta birra II
- Tutto Mendel
- LIETI CALICI III
- Abbazia di Tiglieto
- Abbazia di Chiaravalle
- The heritage - key
- CERN European Organization for Nuclear Research
- Science Daily
- A caccia di meteore ...
- World Digital Library
- Library of Congress
- Antikitera News
- BIBLIOTECA DIGITALE ITALIANA
- Il giornale di Galileo
- Galileo Galilei
- Enciclopedia Egittologica on line
- Scienze cartografiche
- El - Giza pyramids
- Caravaggio
- REUTERSNEWS
- CNNNEWS
- ANSANEWS
- English Heritage
- NATURE
- ENCICLOPEDIA TRECCANI ONLINE
- ENCICLOPEDIA BRITANNICA ONLINE
- EGYPTIAN ARCHAEOLOGY
- PRINCETON UNIVERSITY
- NationalGeographicNews
- RELIGIONI A CONFRONTO
- USHEBTIS EGIPCIOS
- Talking Pyramids
- LIETI CALICI IV
- Sito di ...vino
- La Banca del Vino
- MATHEMATICA ON LINE
- ARKEOMOUNT
- Egyptians Gods II
- TESTI DELLE PIRAMIDI
- DAVID ROBERTS
- COLLEZIONI INTERNAZIONALI ON - LINE
- LIETI CALICI V
- GEOMETRIA SACRA
- IPSE DIXIT
- THE GRIFFITH INSTITUTE
- ARCHIVIO SEGRETO VATICANO
- ABBINAMENTI VINO CIBO
 

 

 
« Ancora su Eratostene ...Alcune immagini in merito ... »

Ed ora, alcuni consigli pratici ...

Post n°484 pubblicato il 12 Agosto 2010 da diegobaratono

Misurazione dell'ombra e problemi di penombra

L'ombra proiettata dal Sole non ha i contorni nitidi. Un'ombra nitida viene proiettata solo da una sorgente puntiforme. Il Sole invece ha un diametro apparente di circa mezzo grado. Ne deriva che le ombre proiettate dall'astro presentano dei bordi di penombra.

Che cos'è la penombra e perché si forma?
Essa è dovuta ad una parziale illuminazione delle zone corrispondenti al bordo dell'ombra. Infatti, se si potesse osservare il Sole da un punto all'interno della penombra, si vedrebbe il suo disco solo parzialmente nascosto dall'oggetto che provoca l'ombra.

La penombra complica la misurazione.
Considerando l'ombra di un bastoncino verticale proiettata su un piano orizzontale, la zona di penombra corrispondente alla punta del bastoncino è anche più ampia rispetto a quella dei bordi. Inoltre, quanto più lontano è l'oggetto rispetto al piano di proiezione, tanto maggiore è la parte di penombra rispetto a quella dell'ombra.

Noi dovremmo misurare una lunghezza media dell' ombra proiettata dallo gnomone, perché il centro del disco solare corrisponde al punto medio della penombra, come si vede nell'immagine seguente.

 Si tratta quindi di determinare il punto medio della zona di penombra, cosa questa non facilissima. Si potrebbe eseguire una doppia misurazione che consiste nel tracciare due punti sul foglio: il punto dell'estremità dell'ombra vera e il punto dell'estremità della penombra. Quindi trovare il punto medio della penombra, oppure calcolare una media delle due lunghezze.

Perché consigliamo la tecnica del foro gnomonico?
La doppia misurazione è difficile da eseguire perché implica la necessità di trovare due punti di transizione: il punto di transizione tra l'ombra e la penombra e quello tra la penombra e la luce piena. Entrambe queste transizioni sono incerte e di difficile individuazione. Tale incertezza aumenta con l'altezza dello gnomone.

La tecnica che adottiamo noi, il arrowforo gnomonico, favorisce una misurazione più precisa. Infatti, anche l'ellisse luminosa proiettata da un foro è soggetta a penombra nel suo bordo interno, ma risulta comunque più facile individuare un punto che si trova al centro di un'ellisse piuttosto che un punto che si trova nel confine incerto tra ombra e penombra oppure tra penombra e luce.


bullet homearrow Altezza del Sole 

Uso del foro gnomonico

Come descritto nella pagina degli strumenti per la determinazione dell'altezza del Sole, spesso si utilizza uno schermo con un foro da posizionare in cima allo gnomone (chiamato foro gnomonico, o foro eliotropico). Uno gnomone dotato di foro si chiama anche gnomone fotosciaterico. Il fascio di raggi solari che attraversano il foro gnomonico si proietta sul piano, formando un punto di luce, o meglio, un'ellisse luminosa le cui dimensioni e la cui forma variano in funzione di molti fattori (altezza dello gnomone, dimensioni del foro, inclinazione dei raggi solari). Si consiglia un diametro del foro pari a 1/250 dell'altezza dello gnomone o poco più.

In alcuni casi (vedi metodo delle squadrette) il foro viene praticato su uno schermo che serve per evitare l'abbaglio e facilitare la visualizzazione del punto di luce. Quindi, maggiori sono le dimensioni dello schermo, migliore è la percezione visiva dell'ellisse.

E' importante tenere presente che:

a- l'altezza dello gnomone deve essere misurata (in verticale) dal centro del foro alla base del piano di orizzontale.

b- la lunghezza dell'ombra è data dalla distanza (misurata sul piano orizzontale) tra il centro dell'ellisse luminosa proiettata e la base dello gnomone.

Determinare il centro dell'ellisse non è una cosa facilissima: deve essere un'operazione abbastanza rapida per non perdere il momento della culminazione del Sole e nello stesso tempo, sufficientemente precisa. E' possibile identificare "a occhio" questo punto, dato che la forma simmetrica stessa dell'ellisse aiuta a determinarlo. Piuttosto di segnare il punto centrale, conviene tracciare a mano libera una croce formata dai due assi. L'incrocio degli assi identifica il centro.

Noi proponiamo, per una maggiore precisione, di utilizzare la tecnica del foro gnomonico piuttosto che quella della misurazione della lunghezza dell'ombra di uno stilo o di un bastone. Infatti, identificare la punta dell'ombra di uno stilo gnomonico non è facile a causa del fenomeno della penombra

 

Tratto da: "Rete di Eratostene", che si consiglia di consultare per i vari riferimenti indicati nel testo.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963