Creato da ascolto_donna il 15/06/2008
ascolto donne in difficoltà
 

 

« MobbingOSPEDALE DONNA »

Stereotipi e ... realtà

Post n°37 pubblicato il 30 Luglio 2008 da ascolto_donna

Comprendere la violenza alle donne significa prima di tutto affrontare alcuni stereotipi esistenti sull'argomento e fornire informazioni corrette. A volte ciò che sembre una causa della violenze (problemi legati alle minoranze etniche, abuso di sostanze...) è da considerare piuttosto come un problema aggiuntivo che si somma alla situazione di maltrattamento e rende più difficile uscirne.

Comunemente si crede che

In realtà
  • Sia un fenomeno limitato                      
  • E’ esteso, anche se ancora sommerso e sottostimato
  • Riguardi solo alcune fasce sociali svantaggiate, emarginate, deprivate
 
  • E’ trasversale, può riguardare chiunque. Riguarda donne e uomini di ogni età, razza e classe sociale.
  • Sia una questione culturale e in particolare propria delle comunità straniere 
  • E’ presente in culture diverse fra loro e non  riguarda soltanto culture minoritarie o immigrati. Dai dati della Associazione CADM risulta che la stragrande maggioranza degli uomini violenti sono italiani.
  • Sia entro certi limiti accettabile, perché dovuta alla naturale componente di aggressività maschile.
  • Questa spiegazione trova origine in una struttura patriarcale della società in cui si legittimano gli uomini ad avere il controllo della relazione e della propria partner.
  • Sia l’effetto di uno specifico “ problema “ in chi agisce la violenza quali l' assunzione di alcool / droghe,  o la presenza di disturbi della personalità
  • E’ agita da uomini che non presentano particolari problemi. Alcool, droghe e disturbi psichici non sono cause ma elementi che possono precipitare la situazione
  • Sia un problema degli uomini che nella loro storia familiare sono stati vittime e/o testimoni di violenza
  • Gli studi mostrano che non tutti i bambini che sono stati vittime o testimoni della violenza diventano uomini violenti
  • Colpisca donne “fragili“, “vittime passive“, cresciute in un clima familiare violento
  • Riguarda donne che non riconoscono di avere delle risorse e/o non le utilizzano in modo   adeguato. Questa svalorizzazione è anche un effetto della violenza.
  • Sia provocata dalle donne, che hanno parte attiva all’interno del rapporto
  • Nessun comportamento delle donne può giustificare l'uso della violenza. Spesso le donne hanno una relazione con chi le maltratta, ma  avere parte attiva in una reazione non significa essere responsabili o provocare la violenza
  • Debba trovare soluzione tra le pareti domestiche. Infatti è comunque importante che la famiglia resti unita per evitare che i figli soffrano l’assenza di un genitore.
  • E’ importante che la violenza venga alla luce e sia affrontata con aiuti esterni. Gli studi a questo riguardo dimostrano che i bambini crescono in modo più sereno con un genitore equilibrato piuttosto che con due genitori in conflitto.
  • Che la violenza sessuale sia nella maggioranza dei casi compiuta da estranei
  • Dai dati risulta che la percentuale dei casi è compiuta da conoscenti o persone della famiglia .
  • Che la violenza sessuale sia determinata da atteggiamenti delle donne provocanti o comportamenti poco prudenti
  • Questa spiegazione è il prodotto di una cultura che non rispetta il desiderio e il consenso dell’altra
 Anche in questo caso volevamo fornire informazioni, chiare ma anche di facile approccio per far sentire meno sole le donne che subiscono violenza. E naturalmente volevamo sentire un pò cosa ne pensate. Ciao a tutti
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Donneinascolto/trackback.php?msg=5168471

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
mydreamly
mydreamly il 30/07/08 alle 20:09 via WEB
Ciao , non è facile analizzare punto per punto, in base alla mie esperienza e all esperienza fatta da donne che come me si sono ritrovate a valute lo streotipo dell uomo volento abbiamo trovato molti punti in comune. Indipendentemente dal loro passato. esistono segnali ben precisi che si posso no riconoscere...ma con gli occhi dell amore a volte è difficile riconoscerli...ma esistono segnali , che non andrebbero mai sottovalutati, putroppo ci si accorge quando il cerchio si è chiuso...quando si è perso già qualcosa di noi stesse... Tornerò a trovarvi e cercherè in base al mio vissuto di dire la mia. Un abbraccio , Buona serata
 
ascolto_donna
ascolto_donna il 04/08/08 alle 10:13 via WEB
Ciao, Infatti è proprio così, ci si accorge di essere in trappola solo quando è troppo tardi. Dalle valutazioni dei Centri antiviolenza si è scoperto che il modus operandi degli uomini violenti è sempre lo stesso. da questo si è partiti ed una femminista americana, la Walker, ha riassunto il tutto nella "Spirale della Violenza", un'analisi che mostra come gli atteggiamenti per mettere le donne in trappola siano standardizzati. Si parte dalla svalorizzazione, dalle umiliazioni, fino ad arrivare alle botte, agli stupri. Se la trovo scaricabile la posto. un abbraccio
 
hengel0
hengel0 il 04/08/08 alle 12:11 via WEB
Un lunedì ricco di vita nuova ,che brilli dentro di tè sempre la voglia di continuare il cammino in questo mondo..teniamoci per mano .. ti lascio il mio sorriso .. un bacio ..Hengel
 
stelladanzanteforeve
stelladanzanteforeve il 06/08/08 alle 08:22 via WEB
credo che il "lavoro" di sensibilizzazione che state facendo è davvero ammirevole.. vorrei che questi post circolassero fra i blog, diffondere informazioni è fondamentale, soprattutto far presente a tante donne che qualcuno disposte ad aiutarle...esiste. un abbraccio Marie.
 
 
ascolto_donna
ascolto_donna il 06/08/08 alle 18:50 via WEB
grazie Marie..:) l'informazione è importante affinchè le donne siano in grado di dare un nome alle loro sofferenze, cosicchè siano in grando di combattere o comunque di affidarsi alle persone giuste per superare le loro battaglie difficili. Un abbraccio e buona serata :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Contatta l'autore

Nickname: ascolto_donna
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 16
Prov: RM
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 10
 

Mary

 

STOP!

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

aureli.gabriellaamandaclark82claudia.holala.cozzanicoletta.pennellagiorgia1310ritapostiWIDE_REDpsicologiaforensemantema0gambinorosannaRosa.biASTICHELLOemily68perfrimmantonella.miacci
 

Ultimi commenti

premio

 

ricevuto da velodimaia blog "il mio velo"

GRAZIE!!!

 

premio blog amico

un grazie enorme a Mary

 

premio

ricevuto da: I love Chioggia

 

quanti siamo?

page counter
 

STOP!!

 
 

Canenero

 

i colori ...

 Questa foto dovra comparire in TUTTI i blog
per dare alle persone diversamente abili un
sostgno morale.
Copia la foto e mettila in un box
personalizzato.
MI RACCOMANDO RAGAZZI!!!!!!

Ho visto un bimbo nero e uno bianco piangere..le loro lacrime non avevano colori diversi...

 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963