Creato da Mediazionecivile il 02/01/2012
Mediazione civile e commerciale
 

Ultime visite al Blog

duka6carmelo_scopellitielda76mariofabbrucciavvaloisioaida.zarlengaAntonellaZanottoavv.LUCIALEGATIavvocatao2207cocciarosaselene696valentina.siclariCipinifedericagaleone
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« LINKS UTILIMediazione in Europa inc... »

Listino di studio avvocato preso da internet

Post n°311 pubblicato il 07 Giugno 2012 da Mediazionecivile

Singole pratiche

Ricorso per decreto ingiuntivo

Per questo tipo di pratica dovete chiederci un preventivo , specificando l’importo che dovete recuperare e il numero di fatture o altri documenti che portano tale somma (un conto è fare un ricorso con due fatture, un altro con 80 fatture, tutte da allegare e mettere in relazione alle varie voci di credito, come spesso pur ci capita).

Va precisato chiaramente che qualsiasi preventivo per un ricorso per decreto ingiuntivo comprende solo ed esclusivamente la fase monitoria, cioè l'ottenimento del decreto e la notifica a controparte, eventualmente (di solito) anche la redazione e notifica del precetto, mentre non comprende le eventuali fasi successive cioè quella esecutiva, se controparte non fa opposizione o se, pur facendola, ci viene data la provvisoria esecuzione, o quella del giudizio di opposizione, per il quale ci riserviamo sempre di fare un preventivo a parte che parimenti il cliente rimarrà libero di accettare o meno.

Richiesta di cancellazione della iscrizione dal registro dei falliti

600€ più accessori di legge, più spese documentate, ma compreso il compenso dell’avvocato corrispondente in loco; le spese documentate sono minime.

 

Ricorso per esdebitazione

è il procedimento che si può fare ex art. 143 l.fall. quando l’esdebitazione non è stata pronunciata al momento della chiusura del fallimento, entro un anno dalla chiusura stessa; 1.200€ più accessori più spese documentate, compreso il compenso dell’avvocato corrispondente in loco; quanto alle spese documentate, va notato quanto segue: la Corte costituzionale ha reso obbligatorio notificare a tutti i creditori intervenuti copia del ricorso, quindi ci sono queste spese di copia in Tribunale e di spedizione postale che potrebbero essere anche di diverse centinaia di euro, a seconda del numero dei creditori intervenuti o insinuati.

 

Procedimento d’urgenza (possessorio, art. 700 cpc, etc.)

1.800€ più accessori di legge, più spese documentate, ma compreso il compenso dell’avvocato corrispondente in loco, per la fase d’urgenza del procedimento NB tenere in considerazione che spesso in questi procedimenti è necessario incaricare anche un tecnico (geometra, architetto, ingegnere civile o di altro tipo) che va retribuito a parte;

 

Investigazioni preliminari sulla solvibilità del debitore

Vedere quest’altro listino più specifico.

 

Ricorso per modifica condizioni di separazione, divorzio, etc.

 1.000€ oltre IVA e CPA in caso di richiesta di modifica dei soli assegni, 1.200€ oltre IVA e CPA in caso sia richiesto il cambiamento del sistema di affido dei figli, con opzione di tipo «flat»; la pratica si può fare su tutto il territorio nazionale e il costo dell’avvocato corrispondente in loco è a carico nostro; i procedimenti sono esenti da Contributo Unificato, spese, imposte, bolli NB siccome si tratta di procedimenti delicati e di difficile prevedibilità quanto agli esiti, consigliamo di solito ai clienti di

 

Consulenza preliminare

Del costo di 100€ più IVA e CPA, in cui valuteremo, esaminando anche tutta la documentazione del caso, la praticabilità dell’iniziativa giudiziaria

 

Separazione, divorzio, ricorso al Tribunale dei minorenni di tipo consensuale con accordo su tutte le condizioni

per quei coniugi che sono in grado di presentarsi da noi avendo già concordato tutte le condizioni della loro separazione, salvo piccoli aggiustamenti e un controllo generale da parte nostra, siamo in grado di fare il procedimento di separazione con il costo di 800€ (400€ per ciascun coniuge) oltre IVA e CPA e ciò presso qualsiasi Tribunale italiano, compreso il costo del corrispondente a nostro carico. I coniugi possono, se vogliono, venire una volta sola presso il nostro studio di Vignola, se invece non possono o desiderano fare tutto a distanza possono anche non venire e la cosa sarà gestita tramite uno studio del nostro network sul territorio.

 

Legittimazione giudiziale del figlio naturale

1.200€ oltre IVA e CPA, su tutto il territorio nazionale, con compenso del corrispondente a carico nostro, per l’intero procedimento

 

Presentazione di denuncia querela penale

250€ oltre IVA e CPA, su tutto il territorio nazionale

 

Patteggiamento (procedimento penale)

1.200€ oltre IVA e CPA, su tutto il territorio nazionale

 

Consulenza su possibile impugnazione

È la consulenza preliminare che consigliamo di fare a tutti quelli che vogliono sapere se gli conviene impugnare un determinato provvedimento giudiziario, proponendo appello, ricorso, reclamo ecc. Il costo è di 200 euro oltre accessori di legge. Tempo di lavorazione di circa 2 settimane. Per maggiori informazioni, potete consultare la nostra scheda pratica.

 

Estinzione del reato

700€ altre accessori di legge compreso il compenso del corrispondente in loco

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963