Creato da Pitagora_Stonato il 12/07/2010

EREMO MISANTROPO

se non avete nulla da aggiungere astenetevi. Grazie

 

 

« ArturoCinque scimmiette »

Russel - Pensieri

Post n°843 pubblicato il 28 Luglio 2014 da Pitagora_Stonato
 

Erano sereni i grandi uomini del passato?

I pedanti sono convinti che gli uomini veramente grandi siano sempre "sereni", che essi vedano come, in modo misterioso, dal male derivi il bene e che, in generale, ci aiutino a sopportare con forza'd'animo le disgrazie degli altri.

Il giovane d'animo generoso, esposto in quasi tutte le università del mondo a questo detestabile stagionato atteggiamento, è propenso a rifiutare con disprezzo tutti i nomi convenzionalmente grandi.

Prendiamo, per esempio, Shakespeare, la cui supposta "serenità" è oggetto di assurdità accademiche senza fine. Ecco alcuni esempi della sua serenità:

Quando nasciamo piangiamo, perché

siamo venuti su questo grande palcoscenico di buffoni.

E ancora:

Come mosche siamo per gli dèi,

che ci uccidono per loro passatempo.

E ancora:

Mi avete insegnato una lingua, e il beneficio che ne traggo è che so imprecare.

No, gli uomini più grandi non sono stati "sereni". Essi hanno avuto, è vero, un coraggio enorme, un potere di creare il bello dove la natura ha messo solo orrore, cosa che, a una mente piccina, può apparire come serenità?` Ma il loro coraggio doveva essere necessariamente superiore a quello degli uomini comuni, perché sono riusciti a vedere più a fondo l'indifferenza della natura e la crudeltà dell'uomo:

Nascondere queste cose con comode' bugie è affare dei codardi; ciò che devono fare i grandi uomini è osservare tutto con inflessibile chiarezza, e tuttavia pensare e sentire in maniera nobile. E, nella misura in cui possiamo tutti essere grandi, questo è ciò che ognuno di noi deve fare. (UNDERSTANDING HISTORY, New York, Philosophical Library, 1957 - 39)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

IN LETTURA

 

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963