Creato da perswellnesscoach il 28/04/2009

NUTRIRSI

NUTRIRSI BENE PER SENTIRSI AL MEGLIO

 

 

« alcune regoleVERONESI E LA NUTRIZIONE... »

I GRASSI "TRANS"

Post n°23 pubblicato il 18 Giugno 2009 da perswellnesscoach

Gli acidi grassi TRANS

CONTRIBUISCONO ALLO SVILUPPO DI MALATTIE CARDIOVASCOLARI.

Alimenti ricchi di grassi saturi danneggiano la circolazione sanguigna. Da un nuovo e particolare studio condotto da ricercatori dell'Università dell'Illinois emerge il ruolo incisivo degli acidi grassi trans nello sviluppo di malattie legate all'apparato cardiocircolatorio. Tra queste la formazione di placche , coaguli, aterosclerosi e altre. Questo tipo di grassi sono presenti in particolare negli oli vegetali parzialmente idrogenati utilizzati nella produzione di alimenti trasformati dall'industria alimentare.

Gli acidi grassi trans pare possano interferire  con più di un enzima chiave della regolazione del flusso sanguigno; questo influisce sul flusso sanguigno all'interno di vene e arterie.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ESSEREinFORMA/trackback.php?msg=7248865

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
perswellnesscoach
perswellnesscoach il 18/06/09 alle 18:35 via WEB
leggete bene le etichette quando comperate gli alimenti, leggetele tutte, in special modo quelle scritte in piccolo...e se avete dei dubbi...CHIEDETEMI.
 
lafatadelmare
lafatadelmare il 18/06/09 alle 18:41 via WEB
Io ho il colesterolo altino, cosa devo cercare nell'etichetta? c'è scritto trans? sono ignorante in materia perchè mangio di tutto...bacione...
 
perswellnesscoach
perswellnesscoach il 18/06/09 alle 20:47 via WEB
CARA FATA DEL MARE, il colesterolo NON bisogna sottovalutarlo perchè ricopre le arterie di placche e con l'andar del tempo le ostruisce. Sulle etiche non devono essere grassi idrogenati oppure parzialmente idrogenati...senza poi parlare di tutti i conservanti, l'acool. Per il colesterolo si deve fare un programma alimentare senza LATTE DI MUCCA, formaggi, insaccati, burro fritto..insomma tutti i grassi saturi, frattagli. Limitare le tre P pasta, pane,pizza e caffè (perchè poi nel caffè ci si ete anche lo zucchero). Usare la soja. Io uso per la mia alimentazione latte di soja o latte di riso. Per combattere il colesterolo....anche il movimento conta
 
semprepazza
semprepazza il 21/06/09 alle 14:57 via WEB
Per un attimo ho pensato di leggere una filippica contro i transessuali obesi... ah ah ah! Ciao, buon pomeriggio.
 
perswellnesscoach
perswellnesscoach il 21/06/09 alle 15:13 via WEB
ma perchè pensare ai TRANS...sessuali, che vivono a lasciano vivere e si fanno i cavoletti propri!!!!ahahahah. invece pensiamo ad una minaccia DEI TRANS NEGLI ALIMENTI.. i problemi dei grassi trans: 1) Abbassano il colesterolo HDL e alzano quello LDL 2) Alzano la concentrazione della lipoproteina (a) 3) Abbassano il valore biologico del latte materno 4) Causano un basso peso dei bambini alla nascita 5) Aumentano i livelli di insulina in risposta a un carico glicemico 6) Interferiscono con la risposta immunitaria diminuendo l'efficienza della risposta delle cellule B e aumentando la proliferazione delle cellule T 7) Diminuiscono il livello di testosterone 8) Inibiscono alcune reazioni enzimatiche fondamentali (come quella della d-6-desaturasi) 9) Alterano la permeabilità e la fluidità delle membrane cellulari 10) Alterano la costituzione e il numero degli adipociti (cellule di deposito del grasso) 11) Interferiscono con il metabolismo degli acidi grassi essenziali omega-3 12) Incrementano la produzione di radicali liberi. Un ultimo commento: sarebbe opportuno che chi cerca soluzioni semplicistiche a patologie croniche (come le intolleranze alimentari a cibi del tutto innocui) si rivolgesse seriamente a considerare il ruolo dei grassi trans. Che senso ha far credere al paziente di essere intollerante al lievito quando poi si può abbuffare di merendine ricche di grassi trans? ROS
 
mauricemann
mauricemann il 21/06/09 alle 16:15 via WEB
Sei un'enciclopedia dell'alimentazione!! ... evito di magiare schifezze, spero che basti!
 
perswellnesscoach
perswellnesscoach il 21/06/09 alle 17:34 via WEB
non sono un'enciclopedia è il mio lavoro...la mia vita, la scienza dell'alimentazione mi avvince
 
pumaneroroma
pumaneroroma il 28/06/09 alle 10:30 via WEB
Gli acidi grassi trans (trans fatty acids) sono un capitolo dell'alimentazione moderna molto importante e vale la pena comprendere a fondo le implicazioni che il loro uso comporta. Sappiamo che i grassi sono descritti da una formula chimica bruta in cui sono elencati gli elementi e il loro numero di atomi (carbonio, idrogeno, ossigeno ecc.). Per esempio l'acido linolenico ha formula C17H29COOH. Ovviamente gli atomi si dispongono nello spazio in modo tipico della sostanza; parleremo perciò di formula spaziale. Senza entrare in noiosi dettagli chimici, ricordiamo soltanto che un acido grasso può esistere in natura sotto due forme una cis e una trans (dal latino, al di qua o al di là della catena degli atomi di carbonio) a seconda della posizione di certi gruppi. Per complicare la situazione ci si è messo anche l'uomo, che per dare maggiore consistenza a certi grassi insaturi ha creato processi (idrogenazione) per cui si rompe artificialmente un doppio legame e si aggiunge idrogeno, ottenendo prodotti in cui fra l'altro la percentuale della forma trans è molto alta. Si basano sulla scoperta di Sabatier che, usando un catalizzatore al nickel, idrogenò l'etilene a etano. L'inglese Norman applicò la scoperta agli oli alimentari e la brevettò. Nel 1909 la Procter&Gamble acquistò il brevetto per gli USA. Il primo esempio di idrogenazione risale al 1911 (prodotti di pasticceria della Crisco). Un sorriso, Sal
 
perswellnesscoach
perswellnesscoach il 28/06/09 alle 11:03 via WEB
ti ringrazio, non avevo voluto mettere tutta la parte scientifica degli acidi grassi trans...per non annoiare chi legge..ma visto che l'hai fatto tu ti ringrazio moltissimo ros
 
p43r
p43r il 28/06/09 alle 21:18 via WEB
Ho letto tutto! Da quando mi ritovo con tre by-pass, non puoi immaginare quanto mi manchino i formaggi ed i salumi in tutte le loro forme, tipi e gusti.(Anche se qualche volta baro). Vedo che anche Pumaneroroma ,come te, è un'enciclopedia. Ritornerò a leggerti. Ciao, piero.
 
perswellnesscoach
perswellnesscoach il 28/06/09 alle 21:39 via WEB
VEDI..MIA MADRE è MORTA D'INFARTO EMIO PADRE HA AVUTO DUE ICTUS E ALLA FINE ANCHE UN TUMORE AL FEGATO. pUOI BENE IMMAGINARE COME CI TENGA A NON FARE LA STESSA FINE. visto che sono praticamente allegica a tutte le emedicine, mi cura con l'alimentazione e ti assicuro che quando sei disintossicato...ti puoi veramente curare con il cibo - i pasti sostitutivi naturali e gli integratori naturali e l'Aloe...che è fantastico ros
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

usr143bal_zacdr.alloropsicologiaforensestrong_passionnichy1955liliyalyakhiononsonoio2perswellnesscoachunamamma1adoro_il_kenyaLess.is.moreITALIANOinATTESASE_LO_VU0Idorianobello
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963