Creato da vadocontroccorente il 23/01/2008

controcorrente

Considerazioni e riflessioni dopo una vita di studio, ricerca, lavoro

 

 

« L'urlo ed il silenzioUn camerata interista »

Libera scelta in libero Stato

Post n°82 pubblicato il 28 Febbraio 2009 da vadocontroccorente
 


Detto con tutta sincerità, a me della vita del sen. Cossiga e della dr.ssa Binetti non interessa proprio nulla, ma evidentemente loro si preoccupano molto della mia. Interesse lodevole ma inopportuno. Inoltre data la disparità delle posizioni istituzionali ritengo la situazione decisamente squilibrata a loro vantaggio, solo la situazione è squilibrata, null’altro. Mi sento oppresso, discriminato, obbligato in nome di principi metafisici ad accettare quello che per alcuni è verità rivelata. Ora, dal mio punto di vista di uomo e medico, abituato per decenni al rispetto della scienza e delle verità non assolute, queste posizioni intransigenti e moralistiche possono solo destare sospetti e dubbi. Ritengo che, come cittadino della Repubblica Italiana, il mio cammino su questa terra, debba essere vincolato e guidato dalla Costituzione e non dallo Stato della Chiesa, non dico dallo Stato del Vaticano perché mi sembra che siamo tornati a prima della presa di Porta Pia. Io non pretendo di imporre il mio punto di vista a nessuno, ma chiedo con la forza della ragione che nessuno cerchi di prevaricare la mia volontà. Purtroppo viviamo in un Paese, dalla democrazia debole ma autocratica, spogliata della funzione equilibratrice del Parlamento, succube di una vergognosa e tollerata ingerenza cattolica in tanti campi sia morali che economici. Chiedo soltanto di poter gestire con dignità la mia vita, di cui sono il solo responsabile, ed il modo con cui accomiatarmi da essa. Nulla di più.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Enki/trackback.php?msg=6601552

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
angeligian
angeligian il 28/02/09 alle 09:31 via WEB
La Chiesa c'é e ha il dovere di rispettare e divulgare i valori del cristianesimo. Oggi chiunque ha il diritto di esprimere la propria opinione, vogliamo tappare la bocca proprio alla Chiesa che rappresenta milioni di cattolici? Danno spazio persino a un "Grande Fratello" e al Papa non é data facoltà di esprimersi secondo i concetti di fede? Bell'esempio di democrazia! E se i nostri governanti si lasciano influenzare dai dettami della Chiesa é perché il popolo lo vuole, almeno finché dura questa legislatura. Io pure trovavo criminale l'esortazione di papa Woytila a non usare i preservativi in tempi di Aids, ma non per questo chiedevo il suo silenzio e vorrei anch'io che mi si lasciasse la facoltà di decidere della mia vita e della mia morte, ma non posso impedire a chi non la pensa come me di esprimersi. E per finire vorrei che si discettasse di più sull'ingerenza economica della Chiesa piuttosto che su quella morale, che in fondo le compete ... Ciao e scusa
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Il più terribile dei mali,
cioè la morte, non è
niente per noi,
dal momento che,
quando noi ci siamo,
la morte non c'è, e
quando essa
inesorabilmente arriva,
noi non siamo più.
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

max_6_66psicologiaforensebal_zacto_reviveWIDE_REDokkiazzurri0108TanoCacchioneword5ibhbiuhjoseldizenelidifrancescocristinaliberaliberasdianaveravalentinaNrdb
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

LA MEDICINA


La medicina è fatta di tre cose:
la malattia, il paziente e il medico;
quest'ultimo è il servo dell'arte
 
 

I MIEI LINK PREFERITI


In biologia nulla ha senso se
non alla luce della evoluzione.

(Theodosius Dobzhansky)
 
 

FACEBOOK

 
 
 

E' più vasto del cielo
il cervello
prova a metterli accanto
e l'uno l'altro conterrà sicuro
ed inoltre
anche te.

Emily Dickinson
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963