Creato da eurovinum1 il 20/06/2012
blog di gusto e turismo

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

Terredautoreeurovinum1venere_privata.xpeppe_randazzo2015robi19700IrrequietaDciro.alWhaite_Hazeghionnamarcofalco1941cile54moschettiere62vololowblack.whale
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Il festival della montag...LA CONFERENZA STAMPA DI ... »

A convivio alla Nuova Parigi per l'Antico Festival della Cucina Trevigiana

Post n°10 pubblicato il 12 Ottobre 2014 da eurovinum1
 

A convivio alla Nuova Parigi per l'Antico Festival della Cucina Trevigiana

 

La quarta tappa dell'Antico Festival della Cucina Trevigiana al ristorante pizzeria Nuova Parigi, si è aperta a convivio con una fantasia deliziosa concepita con le pizze bianche di casa, i formaggi e la bresaola della valtellima (di rigorose carni italiane). L'azienda agricola La Cicogna ha proposto un buon bicchiere di merlot, vino i.g.t. dall’intenso colore rosso, con sfumature granate. Il profumo è vinoso, fruttato, leggermente acerbo, con sentore di frutti rossi come il lampone.Il sapore è pieno, con un leggero retrogusto erbaceo-amarognolo e tannini morbidi.

Poi il primo piatto : tagliatelle de La Pasta del Fogolar al ragù. Impeccabili!

E,infine, la grigliata di carni, per la quale Carlo è giustamente conosciuto ed apprezzato.

“ Non vi sono grandi segreti : materia prima di qualità indiscutibile e …. il trattamento sulla griglia deve essere delicato, appropriato , quasi si avesse a che fare con una bella donna!”.

La poesia di Carlo ben si incrocia con il Rosso "Cicogna", selezione di vini ottenuti da uve Cabernet e Raboso. La produzione riguarda solo ed esclusivamente annate particolarmente favorevoli; tutta la lavorazione ed il processo di affinamento riguardano piccolissime partite che affrontano un periodo di invecchiamento in botti di rovere di slavonia. Solo alla fine di questo lungo e sapiente percorso il vino si potrà fregiare dell'etichetta "Rosso Cicogna".

Partner d'informazione del Festival è l'azienda Gigi Trevisin srl, Onoranze Funebri di Treviso. Guidata da una forte etica professionale, l'azienda riesce a fornire servizi ineguagliabili, proponendo soluzioni innovative a Treviso e in tutto il territorio nazionale.

 

 

https://www.vinix.com/myDocDetail.php?ID=7690

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963