Creato da giovannydelprete il 07/01/2009

FIDELIS

SOCIETA' E COMUNICAZIONE

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« Messaggio #41Messaggio #43 »

Post N° 42

Post n°42 pubblicato il 08 Gennaio 2009 da giovannydelprete


Gli anni di
piombo


Premessa



L'allora Presidente della Repubblica Italiana Giovanni Gronchi con il leader sovietico Nikita KrusciovGli anni
Sessanta e Settanta si rivelarono particolarmente impegnativi
per l'Arma. La Guerra Fredda non si era ancora conclusa (anche
se aveva superato la fase più acuta e pericolosa): due
blocchi, guidati dagli USA e dall'URSS, continuavano a
contrapporsi, dividendo il pianeta in due enormi sfere di
influenza. All'ombra di imponenti arsenali atomici le due
superpotenze ingaggiavano uno scontro multidimensionale senza
esclusione di colpi. In Medio Oriente, Africa, Sud Est
Asiatico, America Latina si intessevano alleanze, si
stendevano trame, si agitavano agenti e propagandisti,
scorrevano fiumi di denaro e di armi in un susseguirsi di
elezioni, guerriglie e colpi di Stato.


L'Europa era stretta dal gelo di
Yalta. La sanguinosa guerra civile in Grecia, le repressioni nella
neonata Repubblica Democratica Tedesca e la fallita insurrezione
ungherese avevano chiaramente espresso l'immutabilità degli assetti
politici e confinari del continente, ma il grande gioco della lotta
per l'influenza politica non si esauriva.


Da un lato NATO e Patto di Varsavia
accumulavano e ammodernavano armamenti specialmente lungo la
sterminata frontiera di contatto fra le due alleanze. Il gelido
Capo Nord, le fertili piane tedesche, le aspre frontiere balcaniche
ed anatoliche vedevano un'incessante attività di addestramento e
schieramento di divisioni e squadre aeree.


I mari che circondavano il vecchio
continente erano solcati da flotte imponenti, strette attorno alle
maestose portaerei americane o ai superbi incrociatori sovietici, e
scandagliati da gruppi di sommergibili. Tutto doveva essere pronto
per l'imprevedibile terza guerra mondiale, giocata in ogni variante
sui tavoli degli stati maggiori.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/FIDELIS/trackback.php?msg=6260158

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

legionealdomie08decarolistefanopeppe061973m.matalunoba_facacciatorefranco66casale.valterziogiovanni65f.galessimarualdozimra2andreabilliasecondobaninogiuseppingra
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963