Creato da cannibale3 il 26/11/2006

POST IT

Messaggi in foglietti sparsi, appunti di attualità, economia, politica, momenti di vita, di uno staff di Bloggers

 

AREA PERSONALE

 

REDAZIONE

CANNIBALE3   (Direttore - Tuttologo)

KIORPHE (Vice - Sport)

FRESBE (Economia)

FLOGEN66 (Varie ed eventuali)

 

 

immagine
My blog is worth $ 35,903.56.
How much is your blog worth?

immagine

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Messaggi di Settembre 2017

NE SONO CERTO !

Post n°1211 pubblicato il 12 Settembre 2017 da cannibale3
 
Foto di cannibale3

Erano stelle le luci sconosciute che ho scorto balenare nel buio solo pochi attimi fa:
Ne sono certo !

Sullo sfondo dell'orizzonte rosso fuoco, hanno brillato a lungo ed erano TRENTA! Ne sono certo non perchè le abbia contate una per una, giacchè ci ha pensato il tempo ed il calendario. Le lancette proseguono ad incedere, scandiscono una musica senza melodia, come un metronomo senza un senso. La musica è terminata già da tempo, ma per chi come me "fissa le emozioni" nella sua anima, il ricordo sale potente, i volti si avvicendano ad altri volti, alle persone care che ora sono polvere. Un sole abbagliante e voci divertite che si incrociano come i bicchieri e l'allegria, nell'aria tersa di Settembre. Ci siamo: un'altra "perlina" si aggiunge alla collana... mentre sottile uno stiletto penetra, solo per un attimo, il mio cuore lasciandomi senza fiato...

 
 
 

CLARKE: Una scoperta!

Post n°1210 pubblicato il 11 Settembre 2017 da cannibale3
 
Foto di cannibale3

Le mie ultime letture hanno riguardato quanto già a me noto della produzione di Isaac Asimov (cicli della Fondazione, dell'Impero e dei Robot) e la scoperta più vasta della produzione di Arthur C. Clarke, famoso per aver scritto "a quattro mani" con Stanley Kubrik, il fantastico 2001 Odissea nello spazio.

L'interesse per il genere "fantascienza", ha indirizzato le mie scelte anche nel campo delle pellicole a tema. La "scoperta" di quanto vasta ed interessante fosse la produzione di A.C. Clarke, nel periodo antecedente il suo successo commerciale, non mi era nota. Mi sono aggiornato con entusiasmo, immergendomi nella lettura dei brevi racconti, carichi di significati e dei "semi" che avrebbero generato la sua opera omnia. Leggere è fondamentale per riuscire a scrivere, ad immaginare, per essere autore oltre che lettore. Al di là dei risultati (nel mio caso assai scarsi...) è fondamentale non perdere l'interesse per la lettura che racchiude conoscenza e tecnica narrativa

 
 
 

LA LUNA: BASE INTERMEDIA?

Post n°1209 pubblicato il 06 Settembre 2017 da cannibale3
 
Foto di cannibale3

Perchè non siamo più tornati sulla Luna ? Quando negli anni ’60 il programma Apollo permise agli Stati Uniti di portare per primi un uomo sulla Luna e di battere così nella gara spaziale l’Unione Sovietica sembrava l'inizio di una corsa inarrestabile, che ci avrebbe portato su Marte prima del 2000. 

Poi tutto si è fermato. Secondo i complottisti non siamo ritornati sul nostro satellite semplicemente perchè non ci siamo mai stati, tesi smentita dalle evidenze scientifiche, ma ancora popolare. Resta il fatto che le esplorazioni umane si sono sostanzialmente fermate, e il passare degli anni comincia a far sorgere alcuni interrogativi sul reale motivo per il quale c'è stato un passo indietro sulla conquista umana del sistema solare. Sono trascorsi oltre 40 anni da quando il programma Apollo vide la luce nel 1961 con un neo-presidente John F. Kennedy che promise, durante un celebre discorso alle Camere, che un americano sarebbe andato sulla Luna e tornato salvo a Terra entro la fine del decennio. La promessa derivava da una serie di “brucianti sconfitte” subite per opera dell'allora Unione Sovietica, iniziate nel 1957 con il primo satellite artificiale lo Sputnik, per finire nel 1961 con il primo uomo nello spazio, Yuri Gagarin. Quei tempi e quell'entusiasmo oggi sono lontani.
"No, ci dispiace, non torneremo più sulla Luna". Così Charles Bolden, ex astronauta e attuale amministratore della NASA, ad Aprile del 2013 aveva spento gli entusiasmi di chi, a gran voce, chiedeva un'altra missione lunare da parte dell’uomo, con i ricordi sbiaditi di Eugene Cernan comandante dell'Apollo 17, ultimo uomo a camminare sul suolo del nostro satellite. Bolden nel corso di quel meeting a Washington aveva precisato che nessun americano sotto la sua amministrazione sarebbe andato nè sulla Luna, nè su Marte. I motivi di allora sono quelli di oggi: i fondi strutturali che il congresso passa all'agenzia spaziale americana sono costantemente diminuiti nel corso del tempo.

 
 
 

SPAGNA ITALIA 3-0

Post n°1208 pubblicato il 04 Settembre 2017 da kiorphe
 
Foto di cannibale3

Come si usa dire, in Italia gli appassionati di Calcio sono “tutti allenatori” e “tecnici competenti”. Per quale motivo quindi non aggiungere, la mia insignificante analisi “gratuita” a quella di giornalisti sportivi compensati per dire, di solito, stupidaggini?

Eccoci al dunque a commentare la prestazione della Nazionale contro la Spagna. Sono più forti di noi, sento affermare con saccenza! Aggiungerei che probabilmente erano più forti e strutturati, anche prima della partita al Bernabeu ed affrontarli con il 4-2-4 è stato avventato e senza senso ed ha generato il secco risultato di 3 a 0. Il peccato originale è chiaramente la figura poco rappresentativa di TAVECCHIO, che ha scelto un allenatore senza esperienza ad alto livello, come VENTURA, nonostante i vari ANCELLOTTI, LIPPI, CAPELLO, CONTE, MANCINI, SPALLETTI onore e vanto del nostro calcio nel mondo. Siamo inferiori come guida tecnica oltre che come rosa di giocatori, utilizzati fuori ruolo. Lo spettacolo del calcio in Italia è attualmente saporifero fatto di interminabili fasi di “studio”, pochi tiri e poco gioco. Ci attenderanno (si spera…) gli spareggi per conquistare il diritto a disputare il mondiale, con la squadra più scarsa della nostra storia.

 
 
 

CALCIO MERCATO: THE END

Post n°1207 pubblicato il 01 Settembre 2017 da cannibale3
 
Foto di cannibale3

Cercare di non tenere nel debito conto, le situazioni iniziali della “rosa” per poter attribuire una valutazione di merito al mercato delle Società di Serie A, come ha fatto SPORTITALIA canale 60 del d.t., è operazione di equilibrismo semi inutile.

La diretta dalla sede in Milano del Calcio Mercato, è stata divertente con Cilli e Ronchetti alle prese con una body guard Bulgara dalle intenzione affatto amichevoli. La consueta “chiusura della porta” non è stata possibile. Nel contempo Ronchetti ha animato cori da stadio all’esterno del Hotel, con Criscitiello e Pedullà, assaliti dai fans in un tripudio di flash e di divertimento. Analizzando, Fiorentina e Roma, hanno venduto il vendibile e si sono (a mio avviso) indebolite (voto 4) Il Milan ha ingaggiato undici nuovi giocatori, ma in questo scorcio di stagione, è stato determinante CUTRONE che proviene dalla squadra Primavera ed il recuperato MONTOLIVO. La gestione del rinnovo DONNARUMMA è stata pessima (voto 6). La Lazio è riuscita a vendere BIGLIA e KEITA con alta valutazione nonostante fossero in scadenza di contratto, ma la squadra si è indebolita (voto 5) L’Atalanta si è auto-liquidata cedendo i pezzi migliori, nonostante l’attuale meritata partecipazione alla EUROPA LEGUE, mantenendo l’ottusa determinazione di non far ritornare il demotivato SPINAZZOLA alla Juventus (voto 4) Il Napoli ha fatto nulla, nella convinzione/presunzione di essere a posto (voto 5) L’Inter aveva un atavico problema sulle fasce che ha risolto acquistando due ottimi interpreti del ruolo ed un centrale come STRIMIC (voto 7) La Juventus ha realizzato i colpi più importanti: BERNARDESCHI, D. COSTA, HOWEDES, MATUIDI, DE SCIGLIO hanno completato la rosa secondo il modulo 4-2-3-1 applicato da Allegri nel finale della scorsa stagione (voto 8)
Chi era forte ora lo è di più, anche se per i bianconeri vincere campionato e coppa nazionale, risulterà essere quasi una formalità. 

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Settembre 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963