Creato da madagamada il 06/10/2009

spmib

analisi grafici azioni

 

 

« 20_11_18 IBEX07_11_18 PIRELLI BACKTES... »

20_11_18 CAC

Post n°14449 pubblicato il 20 Novembre 2018 da madagamada

20_11_18 CAC

TUTTI ICIARLATANI HANNO SEMPRE SCRITTO

--

LASCIARCORRERE I GUADAGNI

E TAGLIARE LE PERDITE...

FRASE AD EFFETTODI UNA BANALITA' COSMICA.

MA NON DICONO MAI,IN MODO, ANALITICO,

 FINO A QUANDO , LASCIAR CORRERE I GUADAGNI

 E 

QUANDO CHIUDEREIN PERDITA.

METRICAGB, LOMOSTRA.

LASCIAR CORRERE ECHIUDERE ,

QUANDO I FORMANOINTERSEZIONI .

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/FTSPMIB/trackback.php?msg=13812964

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Fr.Cecili
Fr.Cecili il 21/11/18 alle 09:59 via WEB
Ciao Gian, come va? Ho un'osservazione da fare al principio di autoalimentazione, per me impreciso. Il principio di autoalimentazione afferma che i sistemi con un alto grado di autoalimentazione entrano quando tutti entrano ed escono quando tutti escono. Più un sistema affidabile diventa popolare, più la sua affidabilità scende. Prendiamo per esempio il mercato azionario, un titolo liquido scambiato per es. un miliardo di dollari. Se consideriamo che a un determinato prezzo P vengono vendute N unità di azioni, l'efficienza del st verrà intaccata quando tutti i sistemi entrano a quel prezzo, poiché vengono richieste più unità di azioni per quel prezzo. Se un sistema gestisce 50,000$ dollari, e arrivasse a gestirne 200,000$, è come se ci fossero quattro sistemi analoghi da 50,000$. Io ti faccio una domanda, a questo punto è sbagliato dire che a parità di scambi di un titolo, all'aumentare del capitale impiegato nel sistema, ne diminuisce l'efficienza stessa, a prescindere di quante persone lo usano? Questa osservazione si basa sul fatto che il mercato è una teocrazia, il valore delle persone trasla in base ai capitali che gestiscono.
 
 
madagamada
madagamada il 21/11/18 alle 11:36 via WEB
SCUSA MA IL TUO COMMENTO MI RISULTA DI DIFFICILE COMPRENSIONE. che a un determinato prezzo P vengono vendute N unità di azioni, RICORDA CHE , SE VENGONO VENDUTE SIGNIFICA ANCHE CHE VENGONO COMPRATE. IL PRINCIPIO O LEGGE è QUESTO Più un sistema affidabile NEL SENSO CHE HA DIMOSTRATO DI AVERE UN'ALTISSIMA PROBABILITA' DI SUCCESSO diventa popolare, OVVERO VIENE USATO DA UN NUMERO SEMPRE + ELEVATO DI INVESTITORI, più la sua affidabilità scende. OVVERO LA SUA PROBABILITA' DI SUCCESSO SCENDERA'. ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ IMMAGINA DI AVERE UN ST INFALLIBILE CHE CONOSCI SOLO TU. TI DA' SEGNALE LONG, ENTRI, TI DA' SEGNALE SHORT , CHIUDI, GUADAGNI ED ENTRI SHORT... ETC... QUALCUNO TE LO RUBA E LUI ENTRA CON UN ORDINE PROPRIO COME FAI TU, ALLO STESSO TEMPO , t. NEL BOOK , GLI ORDINI D'ACQUISTO A QUEL PREZZO , AL TEMPO t, AUMENTANO...IL TUO + IL SUO.... MA SE LA DOMANDA AUMENTA, AUMENTA ANCHE IL PREZZO E IL TUO PREZZO TEORICO D'ACQUISTO NON ENTRERA' ...PERCHE' CHE VEDE LE COSE PRIMA HE GLI ORDINI ARRIVINO NEL BOOK, HA GIA' VISTO COSA STA SUCCEDENDO... MI RICORDO DI UNA BELLA ESPERIENZA VENGONO MOSTRATE TRE BOTTIGLI DI VINO, CON ETICHETTA POVERA, PREZZO BASSO, ETICHETTA MEDIA, PREZZO MEDIO, ETICHETTA DORATA, PREZZO ALLUCINANTE. IL VINO CONTENUTO NELLE 3 BOTTIGLIE, PERO', è LO STESSO. LO SI FA DEGUSTARE A UN CAMPIONE CASUALE E POI SI CHIEDE QUAL'è IL MIGLIORE. TUTTI DICONO L'ETICHETTA DORATA. QUESTA è UNA DELLE TANTE COMPONENTI DELLA DINAMICA PSICOLOGICA SU CUI SI BASA LA FORMAZIONE DEL PREZZO DI UN PRODOTTO FINANZIARIO. DEL TIPO SE TUTTI COMPRANO, COMPRO ANCH'IO... E IL PREZZO SALE...E I PRIMI DIRANNO AVETE VISTO .. E GLI ULTIMI SI SARANNO BRUCIATI LE DITA... DEL TIPO GLI AMICI DEL TREND.... E IL PREZZO SALE...COME SOPRA... ++++ IL PRINCIPIO O LEGGE è QUESTO Più un sistema affidabile NEL SENSO CHE HA DIMOSTRATO DI AVERE UN'ALTISSIMA PROBABILITA' DI SUCCESSO diventa popolare, OVVERO VIENE USATO DA UN NUMERO SEMPRE + ELEVATO DI INVESTITORI, più la sua affidabilità scende. CHE SI PUO' RIGIRARE... +++ UN BUON SISTEMA DI TRADING, X POTER RIMANERE TALE, NON DEVE INFLUENZARE IN ALCUN MODO IL MERCATO, OVVERO DEVE IMPARTIRE ORDINI CON QUANTITA' INFERIORI A QUELLE CHE SI VEDONO NORMALMENTE NEL BOOK X UN SINGOLO ORDINE.
 
Fr.Cecili
Fr.Cecili il 21/11/18 alle 10:01 via WEB
Intendevo una plutpcrazia, non teocrazia, errore di battitura. Francesco
 
Fr.Cecili
Fr.Cecili il 21/11/18 alle 14:23 via WEB
madagamada il 21/11/18 alle 11:36 via WEB SCUSA MA IL TUO COMMENTO MI RISULTA DI DIFFICILE COMPRENSIONE. Devi scusarmi ma via web ho problemi a spiegarmi come voglio, anche per questo dico ai miei amici di non rompermi i coglioni con i messaggi. RICORDA CHE , SE VENGONO VENDUTE SIGNIFICA ANCHE CHE VENGONO COMPRATE questo è ovvio. IL PRINCIPIO O LEGGE è QUESTO NEL SENSO CHE HA DIMOSTRATO DI AVERE UN'ALTISSIMA PROBABIBILITÀ DI SUCCESSO OVVERO VIENE USATO DA UN NUMERO SEMPRE + ELEVATO DI INVESTITORI, OVVERO LA SUA PROBABILITA' DI SUCCESSO SCENDERA'. Successo di che cosa? Di prendere il prezzo più o meno giusto o di riuscire a entrare a mercato? ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ IMMAGINA DI AVERE UN ST INFALLIBILE CHE CONOSCI SOLO TU. TI DA' SEGNALE LONG, ENTRI, TI DA' SEGNALE SHORT , CHIUDI, GUADAGNI ED ENTRI SHORT... ETC... QUALCUNO TE LO RUBA E LUI ENTRA CON UN ORDINE PROPRIO COME FAI TU, ALLO STESSO TEMPO , t. NEL BOOK , GLI ORDINI D'ACQUISTO A QUEL PREZZO , AL TEMPO t, AUMENTANO...IL TUO + IL SUO.... MA SE LA DOMANDA AUMENTA, AUMENTA ANCHE IL PREZZO E IL TUO PREZZO TEORICO D'ACQUISTO NON ENTRERA' ...PERCHE' CHE VEDE LE COSE PRIMA HE GLI ORDINI ARRIVINO NEL BOOK, HA GIA' VISTO COSA STA SUCCEDENDO... MI RICORDO DI UNA BELLA ESPERIENZA VENGONO MOSTRATE TRE BOTTIGLI DI VINO, CON ETICHETTA POVERA, PREZZO BASSO, ETICHETTA MEDIA, PREZZO MEDIO, ETICHETTA DORATA, PREZZO ALLUCINANTE. IL VINO CONTENUTO NELLE 3 BOTTIGLIE, PERO', è LO STESSO. LO SI FA DEGUSTARE A UN CAMPIONE CASUALE E POI SI CHIEDE QUAL'è IL MIGLIORE. TUTTI DICONO L'ETICHETTA DORATA. QUESTA è UNA DELLE TANTE COMPONENTI DELLA DINAMICA PSICOLOGICA SU CUI SI BASA LA FORMAZIONE DEL PREZZO DI UN PRODOTTO FINANZIARIO. Personalmente, se dovessi fare un paragone, sceglierei la psicologia di massa nei black friday dei negozi. Una sorta di "psicologia dell'emergenza al contrario". DEL TIPO SE TUTTI COMPRANO, COMPRO ANCH'IO... E IL PREZZO SALE...E I PRIMI DIRANNO AVETE VISTO .. E GLI ULTIMI SI SARANNO BRUCIATI LE DITA... DEL TIPO GLI AMICI DEL TREND.... E IL PREZZO SALE...COME SOPRA... ++++ IL PRINCIPIO O LEGGE è QUESTO Più un sistema affidabile NEL SENSO CHE HA DIMOSTRATO DI AVERE UN'ALTISSIMA PROBABILITA' DI SUCCESSO diventa popolare, OVVERO VIENE USATO DA UN NUMERO SEMPRE + ELEVATO DI INVESTITORI, più la sua affidabilità scende. CHE SI PUO' RIGIRARE... +++ UN BUON SISTEMA DI TRADING, X POTER RIMANERE TALE, NON DEVE INFLUENZARE IN ALCUN MODO IL MERCATO, OVVERO DEVE IMPARTIRE ORDINI CON QUANTITA' INFERIORI A QUELLE CHE SI VEDONO NORMALMENTE NEL BOOK X UN SINGOLO ORDINE. Supponiamo che io e te abbiamo lo stesso identico sistema. Entrambi utilizziamo es. 20000$. Supponiamo anche che entrambi operiamo su uno stesso titolo, e il sistema ci segnala un prezzo, es 100$ : effettivamente lo stesso sistema sta operando con 40000$ per 400 azioni, facciamo 398 con commissioni. A questo punto la domanda (noi) per 398 unità deve cercare 398 unità nell'offerta, per fare sì che avvenga la transazione. Se l'offerta a 100$ mette a disposizione solo 200 unità, chi se lo prende nel culo? Qualcuno tra noi due deve comprare a un prezzo maggiore  di 100$ per entrare, e via con la giostra. La tua legge è corretta, ma non c'entra nulla il numero di investitori come persone fisiche, ovvero quanti utilizzano quel sistema, ma riguarda il numero di capitale da essi gestito. Quindi, enunciare la tua legge è come dire all'aumentare del capitale investito, diminuirà l'efficienza del sistema, a parità di liquidità del titolo. La liquidità del titolo è anche un'altra grande incognita: magari un giorno ci va bene ad entrambi, magari un giorno va bene solo a te. A parer mio il grande errore degli analisti è prevedere il prezzo, ma peggio ancora prevedere qualcuno disposto a comprare o vendere a quel prezzo da loro previsto. Grazie per il confronto. Francesco
 
 
madagamada
madagamada il 21/11/18 alle 14:57 via WEB
LA SCATOLA NERA DOVE SI FORMA IL PREZZO HELLO Supponiamo che io e te abbiamo lo stesso identico sistema. OK Entrambi utilizziamo es. 20000$. OK Supponiamo anche che entrambi operiamo su uno stesso titolo, OK e il sistema ci segnala un prezzo, es 100$ OK, MA X FARE COSA? SE SEGNALA PREZZO BASSO BUONO X IL LONG , SI IMMETTE 'ORDINE LONG ESEMPIO A 100 USD. : effettivamente lo stesso sistema sta operando con 40000$ per 400 azioni, facciamo 398 con commissioni. NO. 2 INVESTITORI DIVERSI,USANDO LO STESSO ST, IMMETTERANNO , IN BOOK, DENARO, CIASCUNO UN ORDINE , DISTINTO, DI 200 TITOLI A 100 USD....... + 12 USD X COMISSIONI. CHE VENGONO VISTI, DA CHI NOI NON VEDIAMO, ARRIVARE NELLO STESSO TEMPO <<t>> O QUASI. A questo punto la domanda (noi) per 398???? unità deve <<cercare>> TROVARE 200 unità nell'offerta, IN LETTERA NEL BOOK, , per fare sì che avvenga la transazione. Se l'offerta a 100$ mette a disposizione solo 200 unità, chi se lo prende nel culo? IL 1* IN LISTA NEL BOOK. Qualcuno tra noi due deve comprare a un prezzo maggiore di 100$ per entrare, NO. SE NON MODIFICA L'ORDINE. e via con la giostra. La tua legge è corretta, ma non c'entra nulla il numero di investitori come persone fisiche, ovvero quanti utilizzano quelsistema, ma riguarda il numero di capitale da essi gestito. Quindi, enunciare la tua legge è come dire all'aumentare del capitale investito, diminuirà l'efficienza del sistema, IN ALTRE PAROLE ... SE LA QUANTITA' CHE TU VUOI ACQUISTARE è ELEVATA RISCHI DI NON COMPERARE TUTTO QUELLO CHE VORRESTI.. INFATTI CHI FA BUYBACK, COMPRA A BOCCONCINI E NON IN UN SOLO BOCCONE E DI SICURO NON LO VIENE A DIRE , PROPRIO X NON FAR SALIRE IL PREZZO a parità di liquidità del titolo. La liquidità del titolo è anche un'altra grande incognita: NO. LA VEDI TUTTI I GIORNI. magari un giorno ci va bene ad entrambi, magari un giorno va bene solo a te. A parer mio il grande errore degli analisti è prevedere il prezzo, CHI PREVEDE O PRETENDE DI PREVEDERE I PREZZI è UN IMBECILLE. LE VARIABILI SONO PARI AL NUMERO DEI NEURONI CHE HA NEL CERVELLO, MA DISATTIVATI. ma peggio ancora prevedere qualcuno disposto a comprare o vendere a quel prezzo da loro previsto. Grazie per il confronto. Francesco
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

POICHè IL BLOG TIENE IN MEMORIA ANCHE I POST ELIMINATI PUO' SUCCEDERE CHE CON TROVA - NON TROVIATE I POST - SONO QUELLI ELIMINATI.( BUCO DEL SW. DI LIBERO/ BLOG!)

 

X UNA RICERCA VELOCE DI UN ARGOMENTO

SCEGLI UNA PAROLA CHIAVE ,TIPO

NAZI -TRADER

COPIA E INCOLLALA

NELLA CASELLA IN BIANCO , A SX DI  TROVA,

SOTTO CERCA IN QUESTO BLOG.

POI CLICCA SU TROVA

 

 

LEGGE MERCATI COMUNICANTI

NAZI-TRADERERRORI 

LE TRAPPOLE DEI MERCATI

PAUSA

ES  ( .... X ESEMPI) 

QUIZ ANALISI TECNICA AL CONTRARIO

 

DELPHIC PHENOMENON

ETC

PSICODRAMMA NEL WEB

LA REALTA SUPERA LAFANTASIA

MORTE DI UN BLOG

MACD    

 

 

LE PIPPE

(degli analisti di banca sella, del blog dei psicodrammi

di tren online e di tutte le vanna marchi del web..)

QUELLO CHE NON SI VEDE

SCATOLA NERA

PER GUADAGNARE IN BORSA

 

A.T. BANCA SELLA vs

NUMERI di FIBONACCI

ESEMPIO DELLE COSE A CUI NON CREDO

 
 

DOWJONES-NYSE COMPOSITE

DAX-CAC40

FTSE 100- BSE SENSEX

SEE COMPOSITE

S&P500-NIKKEI 255

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 5
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Ciliegina126madagamadaamorino11BENDIUCCELLIkaren_71m12ps12RobertBonifaziLaBrunetteFlorencecassetta2miriade159prefazione09elena.giacoppodony686kalinka0588
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963