Creato da faustomichele il 17/02/2007
Una raccolta dei miei scritti

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

andreatttmarasflPanno.cchiathe_crackersAREA51_00100100faustomicheleredazione_blog
 

Ultimi commenti

Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 15:36
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 22:01
 
Buongiorno e buona domenica!
Inviato da: Anonimo
il 30/09/2007 alle 16:25
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Messaggio #33Messaggio #35 »

Post N° 34

Post n°34 pubblicato il 11 Febbraio 2008 da faustomichele

1927-1951

Michele/5

 

La nascita di Michele

 

 

Nel terremoto del 1915, che fu molto forte e interessò un vasto territorio dell’Abruzzo e del Lazio,  con distruzioni di tanti paesi da Avezzano a Sora, Isola Liri, Castelliri e un grosso numero di vittime, Castelliri fu distrutto al novanta per cento, per cui furono allestite immediatamente centinaia di baracche di legno per sistemare, a titolo provvisorio, le famiglie rimaste senza casa.

La provvisorietà è durata fino al 1950, anno in cui è iniziato lo smantellamento nella zona Monte Corneto di tutte le baracche.

In una di queste baracche viveva una coppia di giovani, Laura ed Enrico,

 sposati da qualche anno.

Un giorno, di venerdì, alle ore diciassette, (per tutta la vita Laura ha detto: è nato alle cinque del pomeriggio) del diciassette giugno, di venerdì, dell’anno 1927, nacque  un maschietto che chiamarono Michele.

 Michele è nato dopo due anni dal matrimonio di Laura ed Enrico.

La famiglia comincia a comporsi. Enrico, tecnico tessile in un lanificio della zona, è molto felice e, dedito alla famiglia come è, ha toccato il cielo con un dito, lo stesso dicasi per la mamma Laura, casalinga a tempo pieno, accudisce il bimbo con tanto amore e con tanta sollecitudine che corre il rischio di arrivare alla culla prima che Michele strilli.

Qui comincia la storia di questa famiglia.

 Inizia dal 1927, (e non dal 1924 anno del loro matrimonio) anno molto vicino agli anni 1930, quando una tremenda depressione colpì l’economia di tutto il mondo.

Il piccolo Michele cresceva tra le attenzioni dei due premurosi genitori, che stavano anche preparando una compagnia, infatti nel 1930 nacque Antonio. Sembrava che tutto andasse bene, ma dopo pochi mesi di vita, Antonio tornò fra gli Angeli del Paradiso.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963