Creato da faustomichele il 17/02/2007
Una raccolta dei miei scritti

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

andreatttmarasflPanno.cchiathe_crackersAREA51_00100100faustomicheleredazione_blog
 

Ultimi commenti

Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 15:36
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 22:01
 
Buongiorno e buona domenica!
Inviato da: Anonimo
il 30/09/2007 alle 16:25
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Le Industrie di Isola de...MICHELE / 1 »

LA FABBRICA PER PRODURRE BAMBINI

Post n°29 pubblicato il 01 Settembre 2007 da faustomichele

Jonathan  Swift – (1667-1745) –

scrittore inglese nato a Dublino.

Era un ecclesiastico, si interessò

di politica, sostenendo i Whig,

ma deluso da questi passò ai Tory.

Ebbe due relazioni sentimentali

importanti con la giovanissima

Esther Johnson, e con un’altra

Esther che morì di crepacuore

dopo essere stata abbandonata.

Le sue satire spietate del mondo

politico e della società dei suoi

tempi, trovarono magistrale

espressione ne *I viaggi di Gulliver*;  

romanzo allegorico-avventuroso

che mai l’autore avrebbe supposto

divenire un best-seller per bambini.

Detestava il legame matrimoniale.

Diceva in proposito:

“Venere, una bella signora di buon

carattere, era la dea dell’amore.

Giunone, una terribile bisbetica,

la dea del matrimonio.

E furono sempre mortali nemiche”. 

Swift, praticamente, accettava

un sesso libero dalle catene del

matrimonio, amanti si, sposi no!.

Per tutta la sua vita non si è mai

spostato dal suo pensiero,

non ha mai pensato di sposarsi.

Nel  periodo in cui era Decano

della Cattedrale di San Paolo,

a Dublino, visitava regolarmente

la giovane amante Esther che, però,

sperava sempre nel matrimonio.

Ma Swift non affrontava mai

direttamente l’argomento e un giorno,

con giri di parole, si racconta le dicesse:

“Quello che si fa in Paradiso lo ignoriamo,

ma ciò che non si fa ci è stato detto

chiaramente: non si prende moglie”.

Anche se certi esempi vengono

da lontano, anni 1600/1700, è attuale

il problema matrimoniale, che vede

ancora in minoranza i single,

con una maggioranza formata

da gente regolarmente sposata,

intercalata da, ancora minoranza,

gente divorziata.

C’è confusione nel mondo 

matrimoniale, come andrà a finire

francamente non lo so, ma prevedo

che il  divorzio potrà vincere,

e si avranno coppie sposate

e divorziate parecchie volte

durante il corso della loro vita,

con felicità, serenità, gioia …..

In questi nuovi modi di vivere,

saranno tutti innamorati dell’amore?

Una corsa pazza per raggiungere una chimera?

Mentre le persone  rincorrono

i divorzi, dopo l’amore finisce,

ne riparte un altro che,

dopo un certo tempo finisce

e via il divorzio,

poi arriva un altro amore

che dopo un certo tempo finisce

e via al divorzio, e poi si ricomincia …….

I figli quale posto avranno

nei sentimenti di questi genitori

che rincorrono divorzi, uno dopo l’altro?

I figli saranno prodotti solo in provetta?

Si apriranno fabbriche di bambini?

Naturalmente fabbriche

con catalogo variato

aggiornato secondo le richieste,

si potrà scegliere maschio,donna.

Biondo, moro, castano……..

Alto, bello ………….

Occhi azzurri, penetranti …..

Volendo potranno essere anche

bambini che non parlano

per non disturbare il suo compratore,.

bambini obbedienti

bambini ……

No, è terribile….

Questo non deve verificarsi…..

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 30/09/07 alle 16:25 via WEB
Buongiorno e buona domenica!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963