Fettuccinari

4 amici di corsa.... e altro

 

QUADRIFOGLIO IMMOBILIARE

ghjgfh

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AS VILLADESANCTIS

 

VIDEO INTERESSANTI

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: paologen
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 61
Prov: RM
 

FACEBOOK

 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

dimarco.maurosandrone27vespone00Giusi.MonacoAtleticailCampanilericcardocattanispiliosgiusi.mandracchiapaologenpaolo.gennariniamoR1976CingachKukamandaclark82msgemanueleedariaviva
 

ULTIMI COMMENTI

buon 2017 da kepago
Inviato da: amandaclark82
il 30/12/2016 alle 16:21
 
Buonasera Sig. e Sig.ra, Avete un progetto ? Una necessità...
Inviato da: dimariamonicaa
il 13/04/2016 alle 20:07
 
eventi molto carini! ciao da canon82
Inviato da: esternoluce
il 29/12/2015 alle 18:14
 
Tutto è molto aperto e molto chiara spiegazione dei...
Inviato da: Lwiza
il 01/10/2015 alle 15:30
 
Grande articolo e dritto al punto. Non so se questo è in...
Inviato da: Jessy
il 01/10/2015 alle 15:30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

« BREAKING NEWSALLENAMENTO SETTIMANALE ... »

BREAKING NEWS

Post n°494 pubblicato il 23 Ottobre 2015 da pietro.700

 

Le calze a compressione variabile sono ottime per correre meglio e recuperare più in fretta.

 

Di Marco Marchei runners world

 

Quando ho cominciato la mia avventura con la corsa - sembra un secolo fa ma era ieri - spopolavano i tubolari. Ai tempi non si andava troppo per il sottile: i calzini sagomati e con i rinforzi su tallone e punta erano di là da venire e, visto che le tomaie delle scarpe da running non erano avvolgenti e morbide come quelle di oggi, si pensava che fosse il caso di mettere più tessuto possibile tra piede e scarpa. 

 

Con l’avvento dei calzini tecnici i tubolari sono spariti, per tornare recentemente alla ribalta grazie a Paula Radcliffe, la fuoriclasse britannica della maratona. Elasticizzati (niente a che vedere con i vecchi tubolari in cotone) e inizialmente bianchi, sono poi diventati color carne. Che con delle calze elastiche si potesse agevolare il ritorno venoso (cioè il riflusso del sangue verso il cuore sfidando la gravità) era noto, ma finora l’accorgimento sembrava risultare utile solo in condizioni di relativo riposo. 

 

Studiando le reazioni di atleti di alto livello è stato invece possibile realizzare delle calze di contenzione ad applicazione sportiva, con aree a elasticità variabile, in grado di agevolare la circolazione nei distretti in cui è più problematica. In corsa, per esempio, i polpacci si riempiono rapidamente di sangue, con un’inevitabile dilatazione venosa. Il conseguente aumento della pressione sanguigna nei vasi determina una cattiva ossigenazione muscolare e dunque un peggioramento della prestazione, innescando le sensazioni di pesantezza, affaticamento e crampi. Il perdurare di queste condizioni incrementa il rischio d’infortunio (tendiniti, stiramenti ecc.). Le caratteristiche di queste speciali calze fanno sì che il ritorno venoso, e dunque il ricambio di sangue, sia agevolato al massimo, da fermi e durante la corsa, migliorando la contrattilità muscolare, limitando la dilatazione venosa del polpaccio e consentendo quindi una migliore ossigenazione delle fibre. In poche parole ottimizzando le prestazioni.

 

Sono stato conquistato alla causa assistendo a una demo del dottor Paolo Raugei, angiologo fiorentino appassionato del running e del triathlon, che illustrava gli esiti degli studi realizzati dal medico dello sport francese Serge Cauzan e dall’angiologo Michaël Prüfer, che hanno realizzato calze con queste caratteristiche per la BV Sport. La proposta dell’azienda transalpina, ma con una rappresentanza anche in Italia, è articolata su tre diversi modelli che interagiscono tra loro. Il più conosciuto è il Booster, quello da utilizzare in corsa, di colore blu/rosso o grigio/arancio, senza piede. Danno però ottimi risultati anche gli altri due: il Prorecup, di colore bianco, da calzare per almeno un paio d’ore dopo l’allenamento o la gara per favorire il recupero muscolare, e il Confort, nero, che prolunga l’effetto del Prorecup, da calzare nel corso della giornata o durante i viaggi.

 

Dopo aver comunicato all’azienda produttrice un paio di semplici misure (perché è importante che le calze si adattino perfettamente) mi sono procurato tutti e tre i modelli e devo ammettere che mi sono trovato perfettamente a mio agio. Voto altissimo alle calze Confort, che ho messo in occasione di voli transoceanici o di giornate fatte interamente in piedi, e anche alle Prorecup (caviglie da bijoux e polpacci morbidi come il burro anche dopo corse impegnative).

 

Ottime anche le sensazioni in corsa con i Booster, quelli che mi hanno convinto a “tentare l’avventura” per via dei miei ricorrenti problemi ai polpacci: non mi hanno creato alcun disagio indossati col caldo estivo né sotto la calzamaglia coi primi freddi, e mi fanno sentire supportato ed effettivamente protetto. Ho solo dovuto violentare il mio gusto estetico per via dei suoi colori (blu e rosso, ma per fortuna da qualche tempo sono disponibili anche in nero) che ritengo difficilmente abbinabili al mio abituale abbigliamento.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Fettuccinari/trackback.php?msg=13297784

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

INFO


Un blog di: paologen
Data di creazione: 17/04/2008
 

MORRICONE: GABRIEL'S OBOE

 

BARRY TUCKWELL - HORN R. STRAUSS CONCERTO N. 1

 

ASD VILLA DE SANCTIS

as  villadesanctis

www.asdvilladesanctis.it

Invito rivolto ai nostri compagni di squadra: Se volete diventare anche voi membri dei Fettuccinari della AS Villadesanctis e così commentare le vostre gare o i vostri allenamenti nel blog, contattatemi per mail: p.gennarini@libero.it e vi abilito. Ciao a tutti

 

GINO VANNELLI


 

BLOOD SWEAT AND TEARS

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 2
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963