Blog
Un blog creato da GinTad il 22/07/2009

Pittura Spiritualità

Matematica Giochi d'Intelligenza

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 3
 

 

« Le Piramidi egizie e la ...Bodhidharma »

Il conte di Saint Germain

Post n°7 pubblicato il 14 Agosto 2009 da GinTad
 

Si hanno segnalazioni del Conte di Saint Germain in Italia, in Olanda, in Gran Bretagna ma le sue tracce si faranno in breve tempo confuse anche perché Saint Germain si fa chiamare spesso con altri nomi, come "Conte di Bellamye" o "Conte del Monferrato".
Non dimentichiamo, però, che il XVIII secolo è stato anche il secolo degli avventurieri e, per molti versi, la figura del Conte di Saint Germain pare adattarsi benissimo al cliché dell'avventuriero settecentesco.
Quest'uomo, dunque, a pieno titolo uomo del suo tempo, pare sia anche andato in India. Ce ne parla lo scrittore ottocentesco Lascalles Wraxall in "Adventures remarquadles" (1865) lasciando sottintendere una sorta di viaggio iniziatico, volto all'apprendimento di misteriosi poteri e, forse, di oscure iniziazioni. Ma, a proposito dell'origine di questo misterioso personaggio, ci dà una consistente mano Horace Walpole, il quale, in una lettera datata 9 dicembre 1745, accenna ad una possibile origine... italiana del "Conte di Saint Germain". Secondo una testimonianza inglese, era nato vicino ad Asti all'inizio del 1700 e parlava sia l'italiano, sia il francese con un leggero accento piemontese. Una sorta di "contro-cagliostro", insomma. Anzi, una tradizione, peraltro non molto accreditabile, vorrebbe che l'avventuriero siciliano fosse stato allievo del Conte di Saint Germain.
Quanto al suo aspetto fisico, Charles Henri, barone di Gleichen, lo descrive così: "...un uomo di taglia media, assai robusto, vestito con semplicità magnifica e ricercata...".
Se ne avrebbero notizie, a Parigi, a partire dal 1857, quando, secondo il Wraxall, iniziò a stupire il pubblico della città in riva alla Senna.
Nel suo scanzonato e fascinoso eloquio, Saint Germain assicura il suo pubblico, e lo convince, che egli avrebbe parlato con personaggi del passato, da lui ben conosciuti e si ammanta di un alone volutamente imprecisabile di "uomo misterioso" perfettamente padrone delle tecniche di ammaliamento del pubblico, fino ai più alti livelli della società del tempo. La cortigiana Pompadour ne è magnetizzata al pari delle altre dame di corte e nemmeno re Luigi XV ed un numero imprecisabile di suoi cortigiani è esente dall'esserne attratto.
Saint Germain aveva una cultura sbalorditiva, che spaziava in svariati campi del sapere: non esisteva, pare, lingua, antica o moderna, al di fuori della sua conoscenza; la storia sembrava non avesse segreti per lui e, in effetti, uno dei punti di forza del suo personaggio era l'affermazione di sapersi muovere a piacimento nel tempo essendo testimone "interattivo", diremmo oggi, degli eventi e degli uomini che vissero in secoli diversi. Ma un aspetto, in particolare, dei presunti poteri del Conte di Saint Germain colpì i suoi contemporanei: la capacità di non invecchiare. Aveva forse scoperto il segreto dell'eterna giovinezza? Era per quello che si era recato in estremo Oriente?
Fatto sta che Saint Germain pareva non invecchiare mai: si presentava al pubblico a distanza di anni ed aveva sempre lo stesso aspetto di uomo sulla quarantina. Di questa, chiamiamola "virtù", Saint Germain ne approfitterà per distribuire senza lucro unguenti ed impiastri vari alle vecchie dame rattrappite della corte di Luigi XV. Presto si aggiunse al suo nome l'appellativo di "Immortale".

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/FormaPlenaria/trackback.php?msg=7522238

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gdacuntodo74rosros68kiwaisara.pagliaRokko10letizia.barresiGinTadvitaman59SonoFemminaWiMaschiindian310queenellerysaka69culpo.m
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963