Creato da unarosabludgl18 il 03/09/2010

Forte e Fragile

Leggendo di tutto un po'con spensieratezza.Ricette,informazioni utili,poesie,racconti e immagini ^_*

 

« Una fetta di torta?...(&...Per augurarvi una dolce ... »

Un lunedì....robinioso (。♥‿♥。)

Post n°415 pubblicato il 11 Giugno 2012 da unarosabludgl18
 


Buon lunedì a tutti amici,  oggi vorrei portarvi a conoscenza di una pianta bellissima, forse alcuni di voi già sanno della sua esistenza, ma per quanto mi riguarda non lo sapevo ed è stata una scoperta meravigliosa leggere delle sue tante particolarità che riporto quì per leggerlo insieme gustandoci un buon caffè....che ne dite?


Dunque dicevamo....a si..il suo nome è "La Robinia pseudoacacia"
Nome comune: Robinia, Gaggia, Falsa acacia

La robinia è una pianta che raggiunge i 20-25 metri di altezza, può avere sia portamento arboreo che arbustivo: il tronco eretto è notevolmente ramificato, la corteccia brunastra possiede delle fessurazioni e dei rilievi longitudinali che si possono intersecare. Le foglie sono composte, lunghe fino a 30 cm, costituite da 13 a 15 foglioline, di colore grigio – verdastro (più chiaro sotto).

 

I fiori sono ermafroditi e dotati di una corolla bianca. Sono riuniti in infiorescenze a grappolo, pendule e lunghe fino a 20 cm ed emanano un intenso profumo, attirando gli insetti pronubi. Il frutto è un legume verde – brunastro piatto e assottigliato, lungo al massimo 8- 10 cm.

 

La robinia pseudoacacia è un albero molto diffuso nella nostra regione; tuttavia non è una pianta autoctona. Essa è stata importata in Europa nel XVII secolo dell’ America Nord - orientale, poichè grazie al suo rapido sviluppo e alla sua alta adattabilità consente un veloce rimboschimento. La robinia si è velocemente naturalizzata in tutta l'Europa e anche in Italia risulta molto diffusa, dalla pianura fino all’altitudine di 1000-1200 metri.


È un’essenza di alta competitività e forma dense boscaglie a rapido accrescimento e veloce disseminazione spontanea. Dal punto di vista paesaggistico viene utilizzata, grazie al fitto apparato radicale, per rinsaldare rive e scarpate. Poiché le sue radici vivono in simbiosi con batteri, che fissano l’azoto atmosferico, serve anche per migliorare i terreni.

 


Si è rapidamente diffusa nel nostro ambiente formando dei boschetti puri o misti, associandosi con altre essenze arboree, soprattutto lungo i corsi d’acqua.

Predilige esposizioni esposte al sole e terreni tendenzialmente acidi, profondi e freschi: soffre la carenza idrica, mentre resiste bene ai rigori invernali.
Non è molto longeva ma possiede un accrescimento rapidissimo: il legno è grossolano e fragile, ma resiste a lungo alle intemperie.


La robinia è anche apprezzata come pianta ornamentale e per la costruzione di siepi in città in quanto è resistente all’inquinamento (fu piantata lungo le scarpate ferroviarie fin dai tempi dei treni a vapore.
I suoi fiori sono apprezzati dagli insetti melliferi e sono importanti per la produzione di un miele molto dolce e nutriente.


I fiori della Robinia sono anche buoni da mangiare. Hanno un sapore dolce e potete metterli nella frittata o nelle frittelle. Sono da provare. Le foglie invece sono ottime per la nutrizione animale.
I conigli ne vanno ghiotti. Del resto sono tenere, sottili e ricche di proteine. Per lo stesso motivo sono ottime da mettere nella composta. Si decompongono velocemente e danno al compost una buona quantità di sostanza, soprattutto di azoto.

 

Curiosità


Il nome Robinia pseudacacia gli è stato conferito in onore a Jean Robin,erborista e giardiniere che importò per primo in Europa questa specie.

Ecco il link dove poter ammirare questa pianta stupenda

http://images.search.yahoo.com/search/images?p=robinia%20pseudoacacia

A questa pianta vengono attribuite proprietà diuretiche, emollienti, aromatiche, lassative 


Ed un altro link dove leggere le sue proprietà curative
http://www.erbe.altervista.org/piante/robinia_pseudoacacia.html


Per il momento è tutto amici, un abbraccio robinioso a tutti

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/ForteFragile/trackback.php?msg=11375359

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 11/06/12 alle 13:54 via WEB
pianta dai fiori molto belli.un robinoso buon pomerggio anche a te Mary,ciaooo. Dolce
 
 
unarosabludgl18
unarosabludgl18 il 11/06/12 alle 15:41 via WEB
Hai visto che carini? Non sapevo dell'esistenza di questa pianta così bella...accipicchia, però il web è una risorsa utilissima eh^_* Baciottolo :)
 
Fenice_A
Fenice_A il 11/06/12 alle 14:17 via WEB
Bisogna veramente essere stupidi per non aver visitato il tuo splendido mondo... Ecco la stupida sono io. E' una gioia averti letto, ma ancor più gioia e l'aver scoperto il tuo fantastico sito, adesso preparerò un banner da inserire nel mio profilo con tanto di link :) Perdona la stupidaggine. Sei fantastica. Grazie, grazie di esserci :)))))))
 
 
unarosabludgl18
unarosabludgl18 il 11/06/12 alle 15:47 via WEB
Perchè stupida? Io credo invece che hai tanto da fare e ti era sfuggito, semplice distrazione e tanto da fare per tutti....ecco come la vedo io ^_^ Grazie a te di essere dei nostri ^_______^ Son contenta che ti sei accorta che ci sono anche io, sai porto avanti la mia battaglia da anni ormai, e ciò che mi ha fatto più male è non poter essere andata per la causa di GREEN HILL visto che la mia malattia mi costringe a non poter fare lunghi viaggi e stare troppo in piedi....sarei stata la prima ad occupare posti vuoti. Ogni giorno mi batto per insegnasr qualcosa sul vegetarianesimo, ma ahimè con scarsi risultati, spero sempre che ci si ravveda e si possa pensare al bene dei nostri amici a 4 zampe e pinne...ma sai la lotta è dura e difficile, ma io non demordo e ciò che posso fare lo faccio con tutto il mio amore, anche per il bene della nostra salute. Un bacio grande grande con stima ed affetto :)
 
neraluna69
neraluna69 il 11/06/12 alle 19:12 via WEB
Molto interessante... Complimenti un caro saluto
 
 
unarosabludgl18
unarosabludgl18 il 13/06/12 alle 00:04 via WEB
Grazie, un caro saluto anche a te :)
 
sonnyboy_1967
sonnyboy_1967 il 11/06/12 alle 20:48 via WEB
Pensa che nel ponente ligure il nome Gagia è attribuito alla Mimosa.Bello ed interessante.Ora apro i link.Ciao.
 
 
unarosabludgl18
unarosabludgl18 il 13/06/12 alle 00:08 via WEB
Ma sai che quando ho visto il nome GAGGIA ho pensato alla macchina del caffè....aaaahhhhhhh, ma sono proprio una drogata di caffè io però eh^_* Comunque a parte gli scherzi, sai che ero proprio all'oscuro circa questa pianta? E' stupenda. Un baciottolo Lu...ciaoooooo:)
 
fatamatta_2008
fatamatta_2008 il 11/06/12 alle 21:10 via WEB
Ciao Mary, un saluto e complimenti per il tuo post....io ho un boschetto di robinie proprio vicino a casa, quando fioriscono soo bellissime!!! Ciao Lilly
 
 
unarosabludgl18
unarosabludgl18 il 13/06/12 alle 00:10 via WEB
Ciao fatina ^_* che belle sono! e pensare che ho un giardino, quasi quasi chiedo al mio vicino se sa dove poter acquistare un alberello giovane così lo pianto....lui sa sempre tutto circa i posticini dove vendono tanti tipi di alberi da giardino. Ciao Lilly un abbraccio grande:)
 
Sogni_Fantasy
Sogni_Fantasy il 13/06/12 alle 15:21 via WEB
Sempre uns grsnde bellezza venirti a trovare. non solo per le ricette e visto che io nn sono brava in cucina, mi sono d'aiuto, ma l'atmosfera gioiosa che trovo quando vengo da te...Una settimana fa volevo metterti una faccina,ma, mi sono usciti una serie di numeri e lettere indecifrabili....eheheheh Vedi sono proprio una frana e nn so come meddere un video....ahahah Cmq conosco la piantina e come i conigli sono golosa...ahahah per quello tendo a ingrassare....Come stai?? Ti ho lasciato che nn stavi tanto bene...speriamo che ti sia ripresa un po'....Un caro saluto e scusami Francesca
 
 
unarosabludgl18
unarosabludgl18 il 14/06/12 alle 00:12 via WEB
Ciao Francesca, ma come non hai letto i messaggi che ti ho mandato? :( Beh, va beh dai te lo dico qui, non sto molto in forma, speriamo finisca presto questo martirio eh, caspiterina, non ce la faccio più è una lotta che sto combattendo da circa 2 anni e la cosa non è molto facile da sopportare, comunque cerco con tutte le mie forze di andare avanti come meglio posso. Spero almeno tu abbia letto ciò che ti ho scritto quando sono venuta a conoscenza che non potevi scrivere ne passare nei blog amici. Ora son contenta di vederti, spero sia tutto ok. Ti abbraccio dolce Francesca :) Ciaooooo
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 


 

AREA PERSONALE

 

CHE ORE SONO? ^_^

 

 

 

 "Che il vostro cuore sia sempre colmo d’amore. Una vita senza amore è come un giardino senza sole e coi fiori appassiti. La coscienza di amare ed essere amati regalano tale calore e ricchezza alla vita che nient’altro può portare"

Oscar Wilde

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                           

 Gif creata da me ^_^ 

  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Clicca sull'immaginetta

        per scoprire

   Una parola al giorno

            (。♥‿♥。)

 

 


 

 

 

 

 


 

  Gioca con......

 

 

 

 

 

 

centro assistenza

 

 

 

 

Scrivimi

 

 

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

 

(。♥‿♥。)

cucina

 

(。♥‿♥。)

 

 

 (。♥‿♥。)

 

 Che sonno 

 

 


 

 

 

 
 

In classifica

Blog d'argento

Uno dei più belli

 

 

 

 Dettagli blog.libero.it/fortefragile/

 

 

 

 

 

 

 

Migliori

 

Se ti piace il mio piccolo spazio

clicca sull'immagine sotto

Grazie ^_^

 

Migliori Siti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

APPELLI

 

 

 

 

 http://www.appelliperglianimali.it/

 

Andando nel sito potete sottoscrivere svariati appelli a favore degli animali. Ogni firma è importante.

 

PORTATE QUEST'APPELLO ANCHE NEL VOSTRO BLOG.

 

 

 

            

 

 

 

 

PORTAFORTUNA DEL MIO BLOG

Dono di AngelFree

Alessandro

Grazie ^_^

 

 

 

 Che tenero

 

 

 

 

Più conosco l'essere umano e più AMO GLI ANIMALI

(frase detta da Federico II di Prussia)

e la sua frase non ha fatto una piega.

Guardiamo le cose che succedono oggi e come l'uomo

la creatura migliore di Dio si sia rivelata un fallimento!

Ogni giorno succedono cose che gli animali

non penserebbero neppure di fare.

I fatti sconcertanti di questi ultimi tempi mi fanno

ben riflettere che forse era meglio se il

Buon Dio avesse dato la parola agli animali

anzichè all'uomo e forse avremmo vissuto

in un mondo di pace e di gran lunga

migliore di questo.

 

 

 

 

 

La mia associazione

 
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

 

PER FAVORE FATE COPIA INCOLLA E PUBBLICATE. 

MASSIMA DIFFUSIONE, GRAZIE.


Se vedete un cane abbandonato in autostrada

Abbandoni su autostrade: 3341051030

Abbandoni su strade statali/città:3478883546
Carabinieri (abbandoni): 800253608

1000 volontari pronti a intervenire

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                                      

   

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963