Creato da AeAInsiemePerLoro il 01/06/2012
 

Insieme per loro

sito contro il maltrattamento degli animali

 

 

« Rush finale contro Green...Australia sotto choc per... »

Cane e gatto in vacanza con noi Sul web l'estate a quattro zampe

Post n°18 pubblicato il 01 Giugno 2012 da AeAInsiemePerLoro

Uno scorcio del portale «Vacanze a 4 zampe»Uno scorcio del portale «Vacanze a 4 zampe»
MILANO - Hotel, ristoranti, bar campeggi e spiagge animal friendly. Tutti gli indirizzi e i servizi offerti ai proprietari di animali domestici sono ora a disposizione dei turisti grazie al sito www.vacanzea4zampe.info. Il portale, presentato a Palazzo Chigi dal sottosegretario alla Salute Adelfio Elio Cardinale, e dalla deputata del Pdl Michela Brambilla, fondatrice della Federazione italiana Associazione diritti animali e ambiente, raccoglie in un data-base tutte le informazioni che consentono a proprietari e animali domestici di trascorrere insieme i periodi di vacanza.

 

AGGIORNAMENTO CONTINUO - Luoghi, strutture, servizi: chi parte sa dove soggiornare senza privarsi della compagnia del gatto o del cane. L'aggiornamento del sito, realizzato in collaborazione con l'Anci e gli esercenti, è continuo. Chiunque può comunicare di essersi «messo in regola» e chiedere di essere inserito. Gli utenti, poi, possono esercitare un controllo diretto, segnalando disservizi ma anche punti di merito. L'iniziativa vuol prevenire il randagismo, sostenere i proprietari di animali domestici (22 milioni in Italia), in qualche modo aiutare anche lo sviluppo del turismo.

Michela Vittoria Brambilla e il sottosegretario  Adelfio Elio Cardinale Michela Vittoria Brambilla e il sottosegretario Adelfio Elio Cardinale
«LOTTA AL RANDAGISMO» - «È un primo passo, importante, per combattere la piaga del randagismo. Ed è un atto culturale per il riconoscimento dei diritti degli animali», spiega a tal proposito Cardinale. «Ma è anche un'iniziativa che aiuta la crescita. Dove c'è meno randagismo, c'è più sostenibilità economica e civile e maggiore sviluppo. Lo dico io che sono siciliano». Lampedusa, in effetti, è quasi un caso simbolo: nella bellissima isola siciliana c'è il più alto numero di randagi per area geografica. Ma è l'Italia intera a dovere fare i conti, dicono le stime, con 600mila-700mila cani abbandonati sulle strade. Rimuovere l'alibi, di chi partendo per le vacanze si sbarazza del cane, è il primo passo per combattere il randagismo.

 

UNA SCELTA CHE PAGA - Michela Brambilla condivide in pieno. «Occuparsi di animali significa occuparsi delle persone», osserva la deputata, tra le più attive sul fronte dei diritti animali. Da ex ministro del turismo, può testimoniare l'importanza di gestire una struttura turistica accogliente anche per cani e gatti. «I dati parlano chiaro: chi è in grado di accogliere anche gli animali domestici, fa il tutto esaurito o quasi», spiega Brambilla mostrando ai giornalisti l'adesivo di «vacanzea4zampe». Potranno esporlo solo le strutture accoglienti e ritrae un cane e un gatto mentre sorseggiano una bibita, sotto l'ombrellone. Anche per loro, per una volta, un posto al sole

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Ninnina45macleanarturoraptorxcristinaromitoventurinocarmelovalguarneragiannigrisu20030bianca28.brgossipcoccinellamicheluccio.53demonio66PerlaViolaKmetalvetro.sasEngy.thebestmah.bo
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20