Creato da FraZigno il 05/10/2010

I viaggi

Racconti di viaggi e avventure nate in Australia e non solo....

 

« Cima Marmotta con le ciaspole!Salkantay Trek. Primo gi... »

Nazca, il volo

Post n°49 pubblicato il 11 Settembre 2015 da FraZigno
 
Foto di FraZigno

Nasca 2 agosto 2015

Oggi la giornata inizia subito con tanta adrenalina! Abbiamo prenotato un volo con un Cesna 207 sulle misteriose linee di Nazca. Sia io che Francesca siamo stati indecisi fino all'ultimo sul fare o non fare questa avventura in quanto molte guide turistiche riportano che le compagnia aeree sono poco affidabili e vengono menzionati diversi incidenti aerei avvenuti dal 2008 ad oggi, in totale cinque. Chiediamo quindi rassicurazioni al gestore dell'hotel che ci ospita il quale ci dice che le regole sulla sicurezza sono cambiate nel 2013 e che ora tutto è più sicuro quindi: hey oh let's go!


Il volo è fantastico, il pilota con avvincenti virate prima a sinistra poi a destra inclina l'aereo così da permettere a tutti i passeggeri di vedere chiaramente le diverse figure costruite minuziosamente prima dalla civiltà Paracas e poi dai Nazca. La costruzione delle figure avviene spostando i sassi roventi neri lungo linee geometriche precise che porta alla luce la sabbia bianca sottostante.

La balena, la scimmia, il colibrì, l astronauta e la rana sono solo alcuni dei disegni che hanno reso le linee di Nazca così famose nel mondo.

il colibrì

l'albero

il condor

 

la balena

Il copilota, attraverso le cuffie, ci indica dove guardare mentre il pilota governa il nostro Cesna con un volo acrobatico che volteggia libero nell'aria come un condor: virate, planate e improvvise risalite nell'azzurro del cielo, che emozione. Il volo dure circa trenta minuti, l atterraggio è perfetto. Sia io che Fra siamo veramente contenti di aver vissuto questa esperienza.


Alle 10 siamo nuovamente in hotel, qui conosciamo Juan Carlos, guida che lavora con l hotel e che visti i suoi 5 anni passati in Italia parla un fluente italiano. Ci propone diversi tour ma, soprattutto io, spingo per fare un tour di visita sulle linee a terra. Dopo averle viste dall alto, la curiosità è forte per capire come realmente sono fatte.


Charlos prima ci porta alle linee di Pampa fatte dai Paracas 2500 anni fa, 500 anni prima dei Nasca. Sono belle. Ci spiega che fortunatamente nella zona piove poco e quindi le linee si conservano. Le linee sono state fatte spostando i sassi neri e liberando la candida sabbia alla luce. Ma la curiosità più bella che ci spiega è che queste linee vengono pulite naturalmente dal forte vento che batte ogni pomeriggio in questa zona. 

Per molti turisti, specialmente asiatici queste linee hanno origini extraterresti, per gli scienziati e in particolar modo per la scienziata tedesca Roche che lavoro qui dal 1943 fino alla sua morte, le linee ricordano la disposizione delle stelle nel cielo creando una sorta di calendario astronomico che gli inca probabilmente usavano per l agricoltura. Interessante.

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ULTIMI COMMENTI

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963