« "Te vengo a cercare anch...Consigli volanti su come... »

Le 7 meraviglie del mondo

Post n°146 pubblicato il 19 Ottobre 2007 da frequent.traveler
 

Perché proprio 7le meraviglie del mondo, e non 6, o 8, o 18?
Me lo ero sempre chiesto, e oggi ho letto casualmente la risposta. Nell'antichità il sette era considerato "perfetto", un "numero sacro". Ricorre nella mitologia della cultura greca, romana e babilonese. Le sette meraviglie del mondo, i sette mari, l'eptathlon, i sette saggi, Roma è costruita su sette colli, i sette cieli.
Per i cinesi, che la sanno lunga, il 7 è invece... la moglie; l'8 è il numero fortunato, che porta ricchezza e prosperità.


Delle sette "vecchie" meraviglie del mondo antico soltanto le piramidi di Giza in Egitto sono tuttora esistenti. Forse è per questo che quest'estate ha impazzato su Internet un sondaggio, lanciato da un certo Bernard Weber, che ha individuato in maniera democratica le nuove meraviglie di oggi. Hanno partecipato oltre 100 milioni persone da tutto il mondo, che hanno designato le 7 nuove meraviglie del mondo.

Chichén Itzá, Messico. Le rovine ben conservate sulla Penisola dello Yucatán sono l'ultimo complesso Maya rimasto ancora oggi, con il più grande tempio esistente. 

Grande Muraglia Cinese, Cina. La rete di torri e mura si estende per oltre 6.000 chilometri. I singoli elementi sono stati realizzati in epoche diverse e collegati tra loro successivamente.

Il Cristo Redentore, Brasile. La statua del Cristo, alta circa 38 metri, domina dal Monte Corcovado la città di Rio de Janeiro, Brasile.

Il Colosseo, Italia. L'antico anfiteatro di Roma con i suoi 50.000 posti era l'arena in cui i gladiatori si battevano fino all'ultimo sangue.

Machu Picchu, Perù. Le rovine della città Inca del XV secolo contano oltre 200 affascinanti edifici e un vasto sistema di scale di pietra a 2.300 m di altitudine.

Petra, Giordania. La città di pietra, costruita su un altopiano, affascina per i palazzi finemente cesellati e gli avanzati sistemi di irrigazione.

Taj Mahal, India. L'immenso monumento funebre in marmo bianco per la moglie dell'imperatore Shah Jahan è considerato un gioiello architettonico.


"Tutto nel mondo è strano e meraviglioso per un paio di occhi ben aperti."
José Ortega y Gasset

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963