Creato da iogiocondamisteriosa il 26/09/2007

GIOCONDAMISTERY

la magia e il mistero dell'Anima e di ciò che ci circonda, pezzi di scrittura di altri viandanti che formano il sapere sconosciuto............LASCIO A VOI IL COMPITO DI ANDARE A CERCAE GLI AUTORI, AFFINCHE' ATTRAVERSO LA CURIOSITA' POSSIATE AMPLIARE IL VOSTO SAPERE. AGLI AUTORI CHIEDO VENIA SE NON RIPORTO I LORO SITI....SAREBBE FACILE PER CHI NON SA...FERMARSI AD UN SOLO CONTATTO, PERCIO'......DIVERTIAMOCI AD APPRENDERE, A CERCARE, A RICORDAE...CHI SIAMO E COSA DOBBIAMO FARE!!

 

 

« SIGNIFICATI CELTICIBUONE FESTE A TUTTI!!!! »

NICOLAS FLAMEL..........

Post n°34 pubblicato il 07 Dicembre 2007 da iogiocondamisteriosa

Chi si imbatte nella figura di Nicolas Flamel,alchimista e filantropo,vissuto a cavallo tra il 1330,data della sua nascita a Pontoise,e quella della sua presunta morte,avvenuta nel 1418 a Parigi,pensa di trovarsi davanti ad una figura leggendaria,creata ad uso e consumo dei coltivatori dell’occulto,dei misteri più estremi.
Non è così,perché la figura di Flamel è documentata storicamente,al punto da risultare uno degli enigmi più inestricabili di sempre.
A cominciare dalla sua tomba,trovata,subito dpo la sua morte, misteriosamente vuota.
O dalla sua ultima abitazione, in rue de Montmorency,al numero 51,ancora in piedi a distanza di sei secoli.
O partendo da un altro punto fermo della sua vita,il matrimonio con Pernelle,la compagna che lo seguì come un’ombra,una ricca vedova che gli permise di entrare nella buona società,visto che Flamel non era altro che un modesto copista nato da una famiglia che più che farlo studiare altro non fu in grado di fare.
La storia di Nicolas diventa importante in una notte,quando nasce la leggenda,mista a realtà,della sua visione di un angelo che gli dice: "Guarda bene questo libro, Nicholas. All’inizio non comprenderai niente di esso, né tu né altri uomini. Ma un giorno vedrai in esso quello che nessun altro uomo sarà capace di vedere."
Siamo nel 1357,e Flamel,grazie al suo sogno profetico,si imbatte per caso in un venditore,sul cui banco c’è un libro.
E’ un libro strano,con legature in ottone,scritto con caratteri sconosciuti.
L’unica parte decifrabile è il frontespizio,che recita testualmente: Abramo l’Ebreo, Prete, Principe, Levita, Astrologo e Filosofo alla nazione degli ebrei dispersa in Francia (o fra i galli) dall’ira di Dio, augura Salute.
Per anni Flamel si arrovellò sul libro,cercando di carpirne insegnamenti,che sembravano spaziare tra alchemia e Cabbala ebraica.
Si,perché la lingua misteriosa in cui era scritto altro non era che l’ebraico,con i suoi curiosi arabeschi,le strane consonanti.
Flmael ci perde le notti,sul libro.
Ma non fa grandi progressi e così decide di cercare qualcuno esperto di Cabbala,e lo trova nella persona di Maestro Chances,che lo segue a Parigi e lo aiuta nella decifrazione del libro,con l’aiuto della fida Pernelle,che nel frattempo ha mandato avanti,con successo,la copisteria che la coppia possiede.
Lo studio del libro misterioso porta Flamel a conoscere qualche antico segreto perduto.
E ad esso potrebbe essere attribuita l’improvvisa ricchezza dell’uomo..
Poichè non c’è documentazione sull’origine della sua ricchezza,possiamo pensare,speculando,che il libro lo abbia portato alla trasmutazione alchemica,probabilmente alla povere di proiezione,quindi alla mitica Pietra filosofale,la sostanza alchemica in grado di trasformare “il vil metallo in oro”
Flamel dispone di grosse somme;e le usa per fare beneficenza.
Restaura chiese,contribuisce alle spese per la gestione di ospizi,dona soldi a ospedali ed enti,in pratica diviene una figura nota più per la sua filantropia che per le sue arti “magiche”
Ovviamente una tale ricchezza non può passare inosservata,e suscita ammirazione certo,ma anche invidia.
C’è chi mormora che Flamel si sia arricchito non con l’alchimia,ma con speculazioni legate alla gestione dei beni degli ebrei espulsi,o che sia dedito all’usura,o ancora che abbia gestito con oculatezza e intelligenza i beni della moglie.
Ma sono solo supposizioni.
Flamel muore nel 1419,all’età di 89 anni.
Alla sua morte,la fama oscura che lo circonda,alimentata dalle voci sulla sua ricchezza,spingono molti loschi figuri alla ricerca della reale fonte della sua fortuna.
Così vengono depredati oggetti a lui appartenuti,viene spogliata la sua casa,e viene messa a soqquadro la sua tomba,dove però il corpo non c’è.
La chiesa di Saint Jacques la Boucherie,dove era situata la tomba,venne distrutta durante la rivoluzione francese ;stessa sorte capitò alla tomba di Flamel,della quale si salvò solamente la lapide,che verrà ritrovata fortunosamente in un negozio antiquario.
Una vicenda,quella di Flamel,che è piena di lati oscuri.
A cominciare dal famoso libro di Abramo l’ebreo,mai più rinvenuto,e dal quale l’alchimista potrebbe aver ricavato formule segrete;l’unico ad assomigliare,quanto meno nelle illustrazioni,al manoscritto misterioso è il Figures Hieroglyphiques d’Abrahm Juif,conservato a Parigi.
Ma è una traccia labile.
Flamel non rivelò mai il contenuto del manoscritto,limitandosi a qualche racconto su di esso,fra i quali quello di cui parlavo all’inizio,per giustificarne il possesso;forse per depistare chiunque volesse mettersi alla ricerca della sua fortuna,o forse perché effettivamente le formule del libro erano pericolose per i non iniziati.
Altro punto controverso è la sua morte.
Come abbiamo visto,non si trovò traccia del corpo:forse i predoni che spogliarono la sua tomba ne distrussero la salma,o forse non vi fu mai seppellito.
All’epoca di Luigi XIV venne mandato un archeologo in Oriente,per alcune ricerche storiche.
L’uomo al ritorno raccontò di aver avuto uno strano incontro con un filosofo,che gli aveva raccontato di aver conosciuto Flamel e la moglie,e che questi ultimi,a distanza di tempo,giravano il mondo grazie alla scoperta dell’elisir di lunga vita,la cui formula era contenuta nel libro di Abramo.
Leggenda o no,il mito di Flamel varcò le soglie del tempo.
Lo stesso cardinale Richelieu,l’eminenza grigia di Francia,cercò i segreti di Flamel,sia nella sua casa,sia nella sua tomba:fu difatti in questo periodo che si diffuse la voce della scoperta del sarcofago vuoto.
Forse Richelieu ebbe tra le mani il misterioso libro,ma non potè mai utilizzarlo,per la sua assoluta impenetrabilità:solo un iniziato come Flamel era riuscito a carpirne i segreti.
Una storia dai contorni sfuggenti,in definitiva.
I punti fermi ci sono,è vero.m possono essere letti in più chiavi.
Forse Flamel davvero trovò la pietra filosofale,o forse,più semplicemente,tutta la sua storia,la sua leggenda,altro non sono che un percorso iniziatico tipico degli alchimisti medioevali.
Un cammino spirituale teso a superare la materia e ad elevarla al rango di spirito.

SCRITTO DI

Paul the Templar

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/GIOCONDAMISTERY/trackback.php?msg=3720661

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
SergentGarcia77
SergentGarcia77 il 08/12/07 alle 01:04 via WEB
Ehy complimenti per il blog...mi viene voglia di cancellare il mio...molto utile...anche io ho letto e visto il codice...ma sono sicuro che leggendo il tuo blog vedro' tutto con una luce diversa...complimenti ancora....ah un'altra cosa ti metto tra i miei blog preferiti cosi' ogni tanto vengo a leggere...ciao ciao
 
reginaldodanese
reginaldodanese il 08/12/07 alle 16:33 via WEB
Buon fine settimana!
 
dott.verdier
dott.verdier il 09/12/07 alle 16:27 via WEB
Molto interessante,il mistero è il tuo mestiere.....bacio
 
fatamarie
fatamarie il 16/12/07 alle 19:06 via WEB
Troppi forse, e troppe leggende per una come me. Piu' probabile che l'usura portasse ricchezza,o piu' probabile che un'abile costruzione della propria leggenda portasse la ricchezza. Ciao
 
tronista1
tronista1 il 18/12/07 alle 01:06 via WEB
sei una donna..da conoscere...peccato non averti conosciuta prima..sei un pò come me...dietro di noi..aleggia un sentimanto di mistero..che definirei...impalpabile...Salvo
 
tutankamen61
tutankamen61 il 18/12/07 alle 16:37 via WEB
non penso che il mistero sia il suo mestiere....e lei che rappresenta il mistero. Avrà trovato un libro simile?
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

FACEBOOK

 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ssassaroantisalefatamariegguargua2008scalino0vincentedgl14maini_robertoCarmine_Superioreleopardo30giuliocrugliano32hanna.sinkotoffanin.chiaracristina_cardellisiriox20lambrespa
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963