Creato da iogiocondamisteriosa il 26/09/2007

GIOCONDAMISTERY

la magia e il mistero dell'Anima e di ciò che ci circonda, pezzi di scrittura di altri viandanti che formano il sapere sconosciuto............LASCIO A VOI IL COMPITO DI ANDARE A CERCAE GLI AUTORI, AFFINCHE' ATTRAVERSO LA CURIOSITA' POSSIATE AMPLIARE IL VOSTO SAPERE. AGLI AUTORI CHIEDO VENIA SE NON RIPORTO I LORO SITI....SAREBBE FACILE PER CHI NON SA...FERMARSI AD UN SOLO CONTATTO, PERCIO'......DIVERTIAMOCI AD APPRENDERE, A CERCARE, A RICORDAE...CHI SIAMO E COSA DOBBIAMO FARE!!

 

 

« ovunque Tu sia....2012........ »

L'ARCA DELL'ALLEANZA

Post n°37 pubblicato il 16 Gennaio 2008 da iogiocondamisteriosa

Stampa E-mail

Secondo la Bibbia, fu proprio Mosè a fabbricarla.
Alla ricerca dell'Arca dell'Alleanza. È custodita da un guardiano e ha ossessionato storici e ricercatori. Si trova ad Axum, in quella valle che nasconde tanti misteri. AXUM - Axum è il luogo dei misteri: misterioso è il significato delle steli, numerosissime nella zona (si calcola siano 300), anche se quella di Roma (assieme ad altre 2, una eretta, l’altra crollata al suolo) viene considerata la più maestosa e la più bella; misteriosa è la presenza nella basilica ortodossa di Santa Maria di Zion dell’Arca dell’Alleanza, un oggetto descritto nel Vecchio Testamento. Nessuno può vederlo e tanto meno toccarlo. Solo un guardiano per generazione ha questo privilegio. Il mistero dell’Arca ha affascinato decine di ricercatori, tra cui l’archeologo ebreo Vendil, che ha ispirato al cinema Indiana Jones. Secondo la Bibbia, fu Mosè a fabbricare l’Arca. L’ordine di costruire una cassa di legno di 125 centimetri di lunghezza per 75 di altezza rivestita dentro e fuori di oro puro, gli venne direttamente da Dio. Secondo le istruzioni il profeta costruisce la cassa e la copre con un coperchio dorato, il propiziatorio. Sopra ci aggiunge due piccole statue, raffiguranti dei cherubini. E ai lati della cassa aggiunge quattro anelli in modo che questa possa essere trasportata senza toccarla, infilandovi due pali. All'interno della cassa, l'oggetto più sacro della tradizione religiosa ebraica, il profeta depone un po' di manna raccolta durante la traversata del deserto, la magica verga con cui erano state scatenate le piaghe contro l'Egitto e separate le acque del Mar Rosso, ma soprattutto le Tavole dei Dieci Comandamenti, il segno tangibile dell’alleanza con Dio (da qui il nome).

GLI ORDINI DI MOSÈ - Secondo il libro dell’Esodo, Mosè impone al suo popolo, per la custodia del sacro oggetto, una serie di ordini precisi: dell’arca si occuperanno i figli di Aronne e nessuno si potrà avvicinare né tanto meno toccarla. Solo Mosè potrà utilizzare i poteri magici e solo con lui Dio, seduto su un trono, comparirà nello spazio fra i due cherubini. Il motivo di tanto mistero viene legato alla pericolosa ed incontrollabile potenza attribuita alla cassa d’oro. Secondo i resoconti della Bibbia, con l’Arca alla loro testa gli ebrei riescono ad annientare le decine di tribù ostili incontrate durante l’esodo nel deserto del Sinai. Ma la più grande impresa di questa potentissima arma, come spiega il Libro di Giosuè, è la distruzione della città di Gerico. Per sei giorni le armate di Israele, guidate da sette sacerdoti con sette trombe e l’Arca dell’Alleanza, girano attorno ai bastioni ciclopici. Al settimo, suonate le trombe, le mura crollano. L’Arca viene conservata nel sancta sanctorum, una segretissima cella sotterranea nel Tempio di Gerusalemme, ma è già scomparsa nel 587 a.C. anno in cui le armate babilonesi sconfiggono gli ebrei e saccheggiano la loro capitale.

L'ARCA DELL'ALLEANZA - Secondo lo scrittore francese Robert Charroux l’Arca dell’Alleanza non era altro che un enorme condensatore elettrico, capace di produrre forti scariche dell'ordine dei 5-700 volt. La sua struttura - il rivestimento d’oro (conduttore) dentro e fuori e il legno d’acacia (isolante) nel mezzo - ricorda infatti quello dei condensatori. Secondo l’affascinante ipotesi di Charroux, l’arca veniva posta in una zona secca, dove il campo magnetico naturale raggiunge normalmente i 600 volt per metro, e si caricava. Per spostarla si inserivano negli anelli due pali di legno per evitare possibili scosse. Un cronista etiope del Trecento, Nebure Id Ishaq, nel suo Kibre Nagast (il libro dei re), racconta che l’Arca dell’Alleanza fu portata segretamente ad Axum da Ibn Al Malik (il nome poi corrotto diventerà Menelik), figlio di re Salomone con Makeda, la regina di Saba. Grazie ai suoi poteri, i falascià, cioè gli ebrei etiopi, avrebbero sollevato senza sforzo i giganteschi obelischi. Sul libro dell’Apocalisse, infine, c’è scritto che l’Arca ricomparirà tra le nuvole, nei giorni del giudizio universale. Stiamo a vedere.

Fonte:Corriere della Sera
Massimo A. Alberizzi
19 aprile 2005

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/GIOCONDAMISTERY/trackback.php?msg=3928497

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

FACEBOOK

 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ssassaroantisalefatamariegguargua2008scalino0vincentedgl14maini_robertoCarmine_Superioreleopardo30giuliocrugliano32hanna.sinkotoffanin.chiaracristina_cardellisiriox20lambrespa
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963