« VALUTAZIONIS. PIETRO E PAOLO »

DIFETTI ITALICI

Post n°785 pubblicato il 28 Giugno 2014 da giusedoria0

Uno dei nostri difetti italici è quello di credere che gli altri sistemi politico – sociali, presenti nella vita civile del mondo, possano essere importati nel nostro modo di essere e di operare. E’, a mio modo di vedere, difficile assorbire le diverse sensibilità che altri accettano e praticano insieme con le peculiari e tradizionali identità nazionali. Con questo non si vuol dire che non sia possibile guardare, con interesse, alcuni  modelli generali usati altrove. Il riferimento può, anzi deve avvenire. Per esempio, se si è inventato un tipo di macchinario che ha ben funzionato, lo si può pure ricopiare con qualche adattamento. Però, è sicuramente tutto più difficile e imprevedibile pensare una traslazione organica di peculiari sistemi di vita e di metodi, nel presupposto che funzionino dove si applicano, scordando che quello specifico ambiente ha costumi e modi non affini ai nostri. Una prova provata è rappresentata dal cosiddetto “spoil system” a carico dell’Amministrazione pubblica, copiato dagli Stati Uniti dove è molto diffuso. In merito, essendo catturati da una sequela di parole straniere, è utile rammentare che “spoil system” significa “sistema delle spoglie”, spettanti, politicamente, al vincitore attraverso un meccanismo che si adatta ai governi, derivati dall’elezione maggioritaria. In pratica, chi vince chiama – anche con laute prebende- collaboratori di sua fiducia e si libera dei funzionari scelti dalla sconfitta maggioranza precedente. Un sistema che, a prima vista, appare logico e funzionale. In tal maniera, però, si rischia di spezzare il tradizionale equilibrio di continuità e di alta esperienza dei famosi servitori dello Stato, se tali sono, e, a prescindere dalle qualità dei grandi burocrati non solo ministeriali (negli Enti locali è avvenuto  pure di peggio), si premiano i fedelissimi, che forse saranno pure bravi, e si allontanano gli…infedeli, compresi i bravi, instaurando, in molte occasioni, pure senza volerlo, un accentuato senso coatto di servilismo politico e una danza sfrenata di voltagabbana. Sono ora le pubbliche amministrazioni migliori rispetto a prima? E pensare che qualche illuso ministro – a suo tempo – inventò tutto ciò per evitare la politicizzazione partitica delle amministrazioni nazionali e locali, credendo davvero, con smisurata ingenuità, che il sistema descritto avrebbe disgiunto potere politico e burocrazia gestionale. Al contrario, di continuo, assistiamo alle dominazioni di commistione, e, in molti casi di servilismo di nuovo stampo.

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/GIUSDO/trackback.php?msg=12865204

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
ormalibera
ormalibera il 28/06/14 alle 08:00 via WEB
se la classe politica rappresenta un popolo libero noi siamo ladri e truffatori di primo livello, oltre che buonisti bigotti dendenti al masochismo.
(Rispondi)
 
giusedoria0
giusedoria0 il 28/06/14 alle 09:47 via WEB
Un vuoto, che, ahi noi, investe perfino la sovranità suprema, quella popolare, che fa girotondi e imponenti adunate di massa ma che, di fatto, mal sopporta la politica e soprattutto l’attiva partecipazione ad essa, mantenendo distacco, disgusto e indifferenza. Di questo passo la sconfitta verrà per tutti e apparterrà ai vinti e ai vincitori dell’insensato conflitto in corso.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

vesevo3karma580giuseppedoria2010and.poddajaneaire.misciagnaemacecmichelafornaciariadriana.crocelucia.dacida.acidogiusedoria0YOSURRcasalauracilento
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963