GRAFFIGNANA NOTIZIE

EVENTI - ASSOCIAZIONI

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

stefanochiari666bozzitermoidraulicaanto.cerrydaniele.pochettimyrmidon85shira2003fabi.telesioGalettaGiuseppescuro_maricaadriano986melena68nonsonofataleq26866panigadalimalo
 

ULTIMI COMMENTI

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Weather
il 10/08/2018 alle 18:31
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 10/08/2018 alle 18:30
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 10/08/2018 alle 18:30
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 10/08/2018 alle 18:29
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 10/08/2018 alle 18:28
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« ARTICOLO TRATTO DA "IL C...ARTICOLO TRATTO DA "IL C... »

ARTICOLO TRATTO DA "IL CITTADINO" DEL 16/12/200* - Sono 54 i comuni che hanno fatto la “radiografia” ai propri edifici

Post n°232 pubblicato il 02 Marzo 2010 da miryamco5

I sindaci hanno attinto ai soldi della Fondazione Cariplo e ieri hanno ricevuto dalla Eal le certificazioni “in verde”
Un territorio che risparmia l’energia
Sono 54 i comuni che hanno fatto la “radiografia” ai propri edifici

La provincia di Lodi, i suoi comuni, pensano al futuro e al risparmio energetico. Su 62 amministrazioni municipali, ben 54 hanno fatto la radiografia energetica ai propri edifici, attingendo ai contributi messi a disposizione dalla Fondazione Cariplo. E ieri, nel tardo pomeriggio, sono state consegnate 82 targhe, che corrispondono ad altrettante certificazioni, che verranno poste sugli immobili presso i quali è stato effettuato l’audit. La manifestazione si è svolta presso la sede Eal, che ha coordinato con la collaborazione della provincia di Lodi, questa importante iniziativa, presentata dal presidente Antonio Nava, dall’amministratore delegato Antonio Redondi, dal dirigente Cristian Migliorati. L’assessore provinciale all’ambiente Elena Maiocchi ha fatto da madrina all’incontro, ponendo in evidenza l’esistenza di tanti altri progetti che vedono la collaborazione con Eal e i comuni del territorio. «È intenzione della provincia - ha spiegato - continuare questo rapporto, che avrà importanti sviluppi. Parlare dei numeri del Lodigiano è confortante per tutti noi, perché significa che si è lavorato bene. Grazie a tutti voi». Dal 2006, vari comuni hanno attinto ai fondi Cariplo per l’audit energetico. Ma per questa iniziativa non ci sono province con una partecipazione alta come quella di Lodi, che ha saputo unire le forze, dietro il ccordinamento Eal. Ciò ha permesso di “controllare” circa 90 edifici: asili, palestre, scuole, municipi, centri sportivi, palazzi. Per un contributo di 390mila euro al quale Eal ha aggiunto altri 35mila euro per la certificazione. «È stato un lavoro d’équipe - ha spiegato Redondi -; quasi tutti i comuni hanno dato la loro adesione: in cinque sono rimasti fuori ma per problemi burocratici». Il presidente Nava ha invece evidenziato che esiste una normativa che impone la presenza della certificazione energetica per gli edifici pubblici. «Pochi - ha precisato - ce l’hanno. Nella nostra provincia si è aderito massicciamente: dobbiamo dire che non ci sono edifici tra quelli certificati in classe A, ma l’audit è una cosa essenziale perché fotografa le condizioni degli edifici e ciò è un punto di partenza per gli interventi futuri». In sala c’erano i sindaci di vari comuni, che in raggruppamenti, hanno aderito e ieri sono stati chiamati a ritirare la targa energetica che ha un valore legale. È stata consegnata ai comuni di Casalpusterlengo e Senna Lodigiana; a Castiglione, Cavacurta, Camairago; a Cervignano, Casalmaiocco, Merlino, Mulazzano; a Corno Giovine, Caselle Landi, Santo Stefano, Castelnuovo Bocca d’Adda e Meleti; a Graffignana, San Colombano, Valera Fratta; a Lodi Vecchio, Cornegliano, Salerano, Casaletto Lodigiano; a San Martino, Brembio, Secugnago e Ossago; a Codogno; a Montanaso e Tavazzano; a Comazzo e Zelo; a Caselle Lurani, Castiraga, Sordio; Borgo San Giovanni, Marudo, Sant’Angelo; Guardamiglio, Fombio, San Rocco al Porto.Em. Cu.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: miryamco5
Data di creazione: 23/02/2010
 

LIBERATORIA LEGALE

  
 
Questo  Blog è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni su cronaca e attualità: conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita.
 
Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001.  Nessun compenso, pertanto, percepiscono il gestore o gli autori delle pagine del sito.
 
L’Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito.
 
Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione.
 
Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del sito che provvederà alla loro pronta rimozione.
 
Nei post di questo sito – laddove si riportano articoli di quotidiani o si attinge a siti Internet viene sempre citata la fonte di provenienza e l’autore dell’articolo. I post, invece, che sono espressione del pensiero del sottoscritto, vengono in ogni caso, regolarmente siglati unitamente agli altri articoli.
 
La riproduzione anche parziale dei contenuti di questo Urban Blog – materiale fotografico e video compresi – è consentita solo citando la fonte ed il relativo URL .

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963