My personal blog
Il blog riguarda tutti gli argomenti trattati durante il corso di labinfo web.Messaggio #2 » |
Tutti noi conosciamo oramai il WWW, un immenso mondo virtuale entrato nelle case di tutti noi. Dobbiamo fare un passo indietro nel tempo, però, per capire le motivazioni che hanno dato origine a questo mondo. Trent’anni fa in piena guerra fredda le autorità americane cercavano di ideare un modo per comunicare tra città e città, stato e stato, in seguito alla guerra nucleare. La Rand Corporation si dedicò a quest’arduo compito arrivando ad una conclusione nel 1964, creando le basi di ciò che sarebbe diventato di interesse del Pentagono. Lo stato americano era consapevole del rischio che un progetto del genere potesse avere a livello di sicurezza di informazioni anche perché attacchi potevano mettere a rischio ogni tipo di comunicazione. Qui entra in gioco ARPANET (creato dal pentagono). ARPANET è una rete che permette a più computer di comunicare e scambiare informazioni anche quando parti delle reti risultano danneggiate. Grazie a questo progetto scienziati avevano la possibilità di scambiare le proprie conoscenze anche in caso di grandi distanze.Il WWW, però, nasce nel 1989 presso il Cern di Ginevra. Gli ideatori sono Tim Bernes-Lee e robert Caillian. Il Cern è il centro europeo di ricerche nucleari.
Perchè fu creato il world Wide Web?
Fu creato per permettere ai ricercatori di avere facile accesso a tutta la documentazione scientifica in un formato ovviamente elettronico. A questo proposito era necessario creare un linguaggio o meglio dei protocolli per lo scambio di documenti su reti dati.Il primo tipo di linguaggio fu l’html che permetteva lo scambio di pagine fondamentalmente statiche perché potevano contenere solo testo. Questi dati erano poi facilmente consultabili attraverso il ricorso ad un web browser.
Cosa è precisamente il linguaggio HTML?
Creato dal Cern, HTML significa Hypertext Markup language. E’ una struttura che potrebbe sembrare inizialmente obsoleta, perché è un linguaggio che si basa sull’uso di etichette (tag) e questi sono fondamentali perché descrivano l’aspetto propriamente estetico del documento da visualizzare. Le etichette vengono poi interpretate dal browser. A questo punto potremo dire che stiamo parlando di un linguaggio di marcatura che permette la formattazione di testi. Il linguaggio HTML semplice crea una visualizzazione piuttosto monotona e a questo proposito il linguaggio HTML ha subìto una vera evoluzione che ha visto la creazione di una serie di marcature che permettono la strutturazione di dati via, via più complessi.Potremmo dire, dunque, che l’incredibile evoluzione di html ha visto il crearsi di 5 versioni in soli 10 anni.
Il W3C nasce nel 1994 per riuscire a portare questo mondo virtuale al suo sviluppo massimo. L’ideatore fu nuovamente Tim Burnes Lee. Il W3C è infatti una corporazione composta da circa 500 organizazzioni membri. La corporazione esiste proprio per discutere sugli aspetti che devono caratterizzare il web, con lo scopo di potenziare il web e di perfezionarlo.
Fonti:
WWW.w3C.it
“L’inglese per Internet” Gailor Denis
![]() |
|
Inviato da: lottergs
il 25/03/2009 alle 08:28
Inviato da: lottergs
il 25/03/2009 alle 07:08
Inviato da: lottersh
il 25/03/2009 alle 04:19
Inviato da: lottergs
il 24/03/2009 alle 16:59