Zena

Di tutto un pò

 

lanterna3bis

 

MA SE GHE PENSU

 

 

amicizia_15

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

PALAZZO SAN GIORGIO

sg

Bassorilievo eseguito dal caro amico LORENZO CARLUCCI scomparso nel 2003

 

 
 

;-)

   IL FUMO UCCIDE...

  

       SPEREMMU!!!

 

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

GENOVA PER NOI...

 

cane

 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

MINA: MA SE GHE PENSU

 

INNO DI GENOVA

 

U BARCAIEU (ER BARAROLO)

 

  

 

 

 

 

                                                                           

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PIERO PARODI ROSSOBLù

 

Free Tibet

 

 

 
 

Ma se ghe pensu Derby Genoa-Samp 29.11.09

Post n°64 pubblicato il 01 Dicembre 2009 da genovalasuperba
 



La gradinata sud non si e' smentita nemmeno in questa occasione.... Invece di cantare il brano in questone ha preferito fischiare snobbando cosi' l'inno di Genova per eccellenza! L'INNO DI GENOVA E NON  DEL GENOA!!!
Pensandoci bene non avrebbero potuto cantarlo, non con il cuore almeno, visto che
Genova non sta nel loro dna essendo foresti in tutto e per tutto!

 
 
 

Derby 28 /11 /09

Post n°63 pubblicato il 29 Novembre 2009 da genovalasuperba
 

                                                           

 

 

DSCF1916

            

 
 
 

GRANDE GENOA!!!!!!!

Post n°62 pubblicato il 28 Novembre 2009 da genovalasuperba

Grande Genoa!!!

                              

 

 

 

 

 

 

                      

 
 
 

La festa dei Morti nella tradizione ligure

Post n°61 pubblicato il 29 Ottobre 2009 da genovalasuperba

LA FESTA DEI MORTI "Resta ai vivi il vino ai morti il nulla…"
questo lessi tempo fa su di una lapide, epigrafe forse di
dubbio gusto ma il significato è fin troppo chiaro.
Genova e la Liguria tutta sono particolarmente legate alla
triste tradizione di questo 2 Novembre. Anticamente, la
sera precedente si rifacevano i letti con lenzuola di
bucato, si preparava la casa accogliente e pulita, anche
con le finestre aperte per agevolare la visita delle anime
trapassate.
E' oggi consuetudine visitare le tombe dei propri cari nei
Cimiteri cittadini ed in particolare alla Necropoli di Staglieno
ove, fin dal primo mattino si svolgono una serie di cerimonie
anche dedicate ai Caduti Francesi, Inglesi, Italiani, fino alla
solenne funzione del pomeriggio con la presenza del
Cardinale Arcivescovo ed Autorità cittadine. Simbolo
gastronomico della ricorrenza le fave, che con il loro unico
 fiore nero simboleggiano la mestizia della giornata; piatto
tradizionale Stoccafisso con bacilli, piccoli, scuri, una via
di mezzo tra le fave ed i ceci. Veniva servito semplicemente
bollito con i bacilli appunto ed irrorato dal nostro favoloso
olio extravergine d'oliva.
Per tradizione era piatto unico e dopo si consumavano i
"balletti" castagne bollite in acqua con rametti di finocchio
selvatico. Le nonne confezionavano un piccolo regalo per
i nipoti, una "resta" una collana fatta con filo forte o sottile
spago composta di castagne bollite alternate a mele carle
ormai quasi introvabili.
Altro piccolo dono era "L'Officieu" una sottile candela
multicolore e multiforme che doveva ardere nel corso delle
orazioni serali e dell'immancabile, obbligatoria, recita del
S.Rosario con la famiglia riunita davanti alle immagini dei
propri cari defunti.

          

 
 
 

Alba autunnale

Post n°60 pubblicato il 25 Ottobre 2009 da genovalasuperba
 

25-10-09 h 7

 
 
 

Caccia allo storno, la Regione dice no alla deroga

Post n°59 pubblicato il 30 Settembre 2009 da genovalasuperba
 
Foto di genovalasuperba

Liguria. Il consiglio regionale ha bocciato una proposta di legge presentata dal centrodestra per permettere la caccia a storni, fringuelli e frosoni nel corso della stagione venatoria apertasi lo scorso 20 settembre. Il progetto legislativo prevedeva una deroga alle norme con cui l’Unione Europea salvaguarda le tre specie, ma la maggioranza di centrosinistra si è opposta in maniera compatta all’istanza dell’opposizione, portate avanti dal leghista Francesco Bruzzone, secondo il quale la caccia a queste tre specie servirebbe a salvaguardare le colture liguri. Secondo Pdl e Lega, infatti, questi esemplari di volatili sarebbero dannosi per l’agricoltura, rientrando così nelle fattispecie per cui l’Ue prevede l’attività venatoria in deroga.

Netta la posizione del centrosinistra che, per voce della verde Cristina Morelli, ha replicato che non ci sono studi sui pericoli portati dai fringuelli e che alcune specie di uccelli servono anzi a combattere alcuni insetti molto dannosi per gli uliveti: “In questi ultimi anni, durante i quali grazie alle denunce e alle battaglie dei Verdi lo storno vola libero sui cieli della Liguria, la produzione di olive è aumentata, sia quantitativamente sia qualitativamente. Per fare un esempio lo scorso anno, in cui non si è sparato a questo piccolo uccello, si è arrivati da una produzione regionale di 213.070 quintali di olive, contro i 158.906 quintali dell’anno precedente, questo risulta dai dati ufficiali dell’ISTAT. Esistono inoltre relazioni scientifiche che affermano che la presenza dello storno, per alcuni mesi dell’anno, incide in forma davvero minima sul prelievo delle olive ed inoltre può essere considerato addirittura utile come lotta biologica alla dannosa mosca olearia, in quanto si nutre delle sue larve”.

“Sulla Liguria pende già una condanna da parte della Corte di Giustizia europea che con una sentenza del 2008 ha condannato l’Italia per la legge sulle deroghe ai migratori emanata dalla Liguria nel 2006, con conseguente pagamento di circa diecimilioni di euro – aggiunge ancora Cristina Morelli –. Esistono poi numerosi pronunciamenti sia della Corte Costituzionale sia del Consiglio di Stato che dichiarano illegittimi i provvedimenti emanati dalle regioni in tema di deroga alle norme comunitarie di protezione degli uccelli, si tratta quindi di mantenere la Liguria in un regime di legalità.”

“I consiglieri della Lega e del Pdl avrebbero potuto risparmiare questa inutile perdita di tempo che ha occupato oltre due ore dei lavori del Consiglio Regionale che deve invece da affrontare problematiche molto più importanti per la vita dei cittadini liguri. Voglio poi confutare definitivamente il dati circa i presunti danni alle coltivazione di olive che vengono spesso citati dai consiglieri filo-caccia per giustificare le stragi di storni” ha concluso la portavoce dei Verdi.

Duro il commento di Gabriele Saldo e Gino Garibaldi, del Pdl: “Il Pd ligure nasconde dietro false scuse la mancanza di volontà nel procedere in questa direzione, essendo ostaggio dei partiti di estrema sinistra e dei Verdi. Dobbiamo prendere atto che non c’è assolutamente spazio per un dibattito sereno su argomenti di questo tipo, che in qualche modo potrebbero essere facilmente risolti con un vero confronto e con la volontà di trovare una soluzione condivisa, come avviene in altre Regioni”.

 
 
 

Amelia...

Post n°58 pubblicato il 13 Settembre 2009 da genovalasuperba

                 

Amelia...

 
 
 

6 Settembre 09

Post n°57 pubblicato il 07 Settembre 2009 da genovalasuperba

Il Monte Moro e parte del Monte Fasce, nel levante dei Genova, stanno bruciando a causa di un vasto incendio.
I vigili del fuoco sono intervenuti per l’ora di pranzo e sono impegnati nell’operazioni di spegnimento anche due Canadair e un elicottero oltre molti mezzi dei Vigili del Fuoco.
A causa dell’incendio bloccata anche l’autostrada tra le uscite di Genova Nervi e Recco, in entrambe le direzioni.
Sembrerebbe che l’incendio stia raggiungendo le antenne del Monte Fasce


 
 
 

Marco e Zapater

Post n°56 pubblicato il 04 Settembre 2009 da genovalasuperba

 
 
 

Marco e Sculli

Post n°55 pubblicato il 04 Settembre 2009 da genovalasuperba

 
 
 

Marco e Biava

Post n°54 pubblicato il 04 Settembre 2009 da genovalasuperba

 
 
 

Marco e Lucho

Post n°53 pubblicato il 04 Settembre 2009 da genovalasuperba

 
 
 

Marco e Crespo

Post n°52 pubblicato il 04 Settembre 2009 da genovalasuperba

 
 
 

Marco e Milanetto

Post n°51 pubblicato il 04 Settembre 2009 da genovalasuperba

 
 
 

Lanterna di Genova

Post n°50 pubblicato il 29 Agosto 2009 da genovalasuperba

                                          

Un monumento di pietra proteso verso il cielo che col suo fascio di luce percorre il mare per chilometri dall'alto dei suoi 117 metri. La Lanterna, da secoli, è il simbolo di Genova la Superba.
La Lanterna, simbolo della città, è uno dei più antichi fari ancora utilizzati: alta 117 metri, domina la città e il mare fin dal XVI secolo e irradia la sua luce fino a 36 miglia marine di distanza (50 chilometri).

Simbolo di Genova la Superba, con la sua sagoma snella e imponente, vicino ai moderni grattacieli del nuovo centro direzionale del quartiere di San Benigno, segnala l'ingresso in città a chi arriva da ponente, avvisando i naviganti di tutto il mondo che lì, ai suoi piedi, si estende la città natale di Cristoforo Colombo. L'esterno del faro è formato da due torri e l'interno è occupato da 365 scalini che dal piano terra portano alla lanterna, mentre la sommità è dominata dalla cupola da cui irradia una luce di mille watt, che ha sostituito l'illuminazione ad olio d'oliva di un tempo; prima ancora, nel Medioevo, grandi fuochi si accendevano come monito per le navi all'imbocco del porto. Più volte danneggiata e restaurata, è ora aperta al pubblico fino alla terrazza della prima torre, da cui si gode una stupenda vista panoramica su golfo e Riviera.

 
 
 

Festivita' importante per Genova

Post n°49 pubblicato il 29 Agosto 2009 da genovalasuperba
Foto di genovalasuperba

                                             

Sabato 29 agosto è la festa della Madonna della Guardia, a 519 anni
dall'apparizione. Il santuario mariano è il più importante e conosciuto
del territorio ligure, e uno dei più noti d'Italia. Una ricorrenza molto
sentita dai genovesi e non solo, che ogni anno attrae migliaia di
persone.

Programma:

Sabato 29 agosto, alle ore 10.00, Presso la Cappella dell'Apparizione,
recita la supplica alla Madonna della Guardia, corteo per raggiungere
il santuario con i crocifissi processionali e celebrazione della S. Messa
solenne.
Alle 21, in basilica, concerto d'organo del maestro Damiano Profumo.

 

 
 
 

CALCIO, EUROPA LEAGUE: ODENSE-GENOA 1-1, ROSSOBLU QUALIFICATI

Post n°48 pubblicato il 28 Agosto 2009 da genovalasuperba

G E N O A       AVANTI TUTTA      IN      EUROPA !!!

Il Genoa si è qualificato per la fase a gironi di Europa League, pareggiando
la gara di ritorno dei play-off, in Danimarca, con l'OB Odense per 1-1.
All'andata i rossoblu si erano imposti per 3-1. Questo l'ordine delle reti:
45' aut. Figueroa (O), 53' Criscito (G).

 
 
 

Villa Pallavicini

Post n°47 pubblicato il 27 Agosto 2009 da genovalasuperba

Villa Pallavicini


 

 
 
 

G8: padre Giuliani, bene sentenza Ue

Post n°46 pubblicato il 26 Agosto 2009 da genovalasuperba
Foto di genovalasuperba

GENOVA, 25 AGO - ''La sentenza della Corte Ue dei Diritti Umani (sui fatti del G8) la possiamo considerare positiva'',commenta il padre di Carlo Giuliani. ''Soprattutto nella parte in cui sostiene che l'inchiesta in Italia avrebbe dovuto ricercare i responsabili''. E aggiunge:''Noi, comunque, faremo ricorso, per la parte in cui non vengono messe in luce le violenze che le forze dell'ordine hanno fatto sul corpo di Carlo''. Per la Corte,il carabiniere che uccise Carlo Giuliani agi' per legittima difesa.

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: genovalasuperba
Data di creazione: 26/01/2009
 

            

 

Aggregatore rss

 

PREVISIONI PER DOMANI

Previsioni per Domani

 


 

top

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

elprincipediegoganadorfvaleriari2002MAN_FLYventoceleste0marinellaverthuyPiero414Jointolocarpediem246lurpatizianabasanesefotoloveminuccigregorycaterinabasso.cbcavo.andrea
 

 

STAZIONE BRIGNOLE

 

ATTERRAGGIO A GENOVA

 

IL PORTO VISTO DAL MARE

 
VIOLAZIONE INVOLONTARIA DEL COPYRIGHTLa maggior parte dei contenuti di quanto leggete è stato raccolto da siti internet ed è pertanto ritenuto pubblico.
Ogni immagine o scritto resta di proprietà del rispettivo autore.
Se qualcuno notasse qualche violazione è pregato di segnalarla provvederò immediatamente alla rimozione.
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 


 

 

 

 

 

 

 

DE ANDRè - CREUZA DE MA

 

 

 

GENOA CLUB S.QUIRICO

Genoa club S. Quirico

 

ADAGIO DEDICATO...

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963