poeta e scrittore - L'autore, uomo di mondo, scrittore, poeta e attore
« Precedenti Successivi »
 

Mohamed Ghonim: «Ovunque vada cerco di costruire perché credo nell’umano»

centro studi sulle culture del mondo arabo:l'italiana araba fenice sceglie ghonim come personaggio del mese.a cura di Camille EidNato nel 1958 ad El-Menoufia, in Egitto, Mohamed Ghonim si è trasferito in Italia una trentina d'anni fa. Autore di poesie e pièce teatrali, studioso di psicologia, in Italia ha esordito nel 1994 e nelle sue opere…
 

Santanchè...che politica è

l'atmosfera è resa pesante e scontrosa e ci allontana da un punto di incontro fra culture; siamo nel ventunesimo secolo e ancora si respira aria di crociate, perchè siamo così ricchi di pregiudizi e non proviamo per una volta ad andare oltre, perchè non proviamo ad arricchire le conoscenze per capire veramente cosa c'è dietro…
 

Intervista di Renzo Montagnoli a Mohamed Ghonim per Colombe raggomitolate, edito da Fara.

Devo dire che il titolo mi ha incuriosito, perché supponevo che servisse a rappresentare qualche cosa e non mi sono sbagliato. La lettura, peraltro, è stata piacevolissima, tanto che nella mia recensione ho scritto della docile forza con cui lei canta della vita. In effetti i suoi versi sono pervasi da una grazia delicata, soffusa,…
 

Giobbe Covatta

Incontro culturale con il poeta e scrittore Ghonim Mohamed ed il comicoattore Giobbe Covatta che interpreta la poesia: La notte scura tratta dal libro Il canto dell’amore, considerata il cavallo di battaglia dell’associazione: Les Cultures.La notte scura
 

L’invito

L’anima s’accosterà all’anima, se la nostra terra è unica?La razza si dissolverà nella razza,se la carnagione è unicae il sangue che vi fluisce è scarlatto?Chiedo, chiedo soltanto. Che senso ha uccidere, discriminare,quale sapore ha l’odio?V’ invito a togliere le spine dall’anima:annullate le frontiere.Oltrepassiamo la guerra!Dividiamo il pane … V’invito a costruire una casa;tessiamo una tela.Prendiamoci…
 

il varco

Le immagini sono diventate leggendee le parole tristi, le parole di quest'era, oggi rinchiuse in proiettili diventate fabbriche di rifiuti. La loro portata non attraversasolo le frontiere per distruggere le linee della storiaper seppellire le parole d'amore nelle lacrime e sradicare l'erba dalle radici. Linee mandate oltre confineparole diverse dalle parole che sono fioriere, sorrisi…
 

Nuovi successi per lo scrittore di Vercurago

Prestigioso premio per GhonimVERCURAGO – “Il disagio sociale, la solitudine, la differenza e il pregiudiziosotto la lente di Ghonim sembrano fenomeni ancora più inquietanti. Tuttavia, se il lettore saprà interpretare le rime con il cuore, vi troverà messaggi colmi di speranza e di prospettiva”.Corrado Valsecchi, il presidente di Les Cultures, interpreta così le liriche di…
 

l' aquila magica

Pagine scelte dalla fiaba:.:: ::. Il giorno dopo, a palazzo, i ministri e i principi del regno si riunirono per discutere dell' accaduto.Quando il terzo giorno ancora non si vedeva traccia dei due ribelli, il re precipitò dalla tristezza alla profonda malattia: accanto al suo letto furono convocati i migliori medici del paese.In cima alla montagna,…
 

Le unghie

Dieci ...ventLe unghieDieci ...ventie venti unghie.Mia dolcezzamia gatta selvatica.Dormono nell'amplesso di plantariassopite nell'abbraccio dei palmianelate dalla setaperlate dalla calma.Altre poesie sul corpo femminileLe GambePiediIl seno
 

premi

Premi ottenuti dalle mie opereAltro clicca per vedere gli altri premi
 

« Precedenti Successivi »