Un blog creato da velisys il 16/07/2008

Ho MeSSo Un PuNTo...

...e ViRgOla..!!!

 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 
 
 
 
 
 
 

EMYLI

Non stimare lontano
 quello che si può avere
anche se in mezzo
 si stende il tramonto
né stimare vicino
 ciò che standoti a fianco
è più lontano del sole.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

L'AMORE POVERO

La verità è sempre quella,
la cattiveria degli uomini
che ti abbassa
e ti costruisce
un santuario di odio
dietro la porta socchiusa.
Ma l'amore della povera
 gente
brilla più di una
 qualsiasi filosofia.
Un povero
 ti dà tutto
e non ti rinfaccia mai
la tua vigliaccheria.


 
 
 
 
 
 
 
elfo
 
 
 
 
 
 
 

ARISTOTELE


  • La felicità è una combinazione di prosperità e virtù.
  • L'educazione è amara alla radice, ma dolce ne è il frutto.
  • Noi siamo ciò che facciamo ripetutamente. L'eccellenza, dunque, non è un'azione, ma un'abitudine
  • Una rondine non fa primavera, e neppure una bella giornata.
  • Cos'è un'amico? Una medesima anima distribuita in due corpi.
 
 
 
 
 
 
 

O amore, o fuoco!
Una volta lui con un lungo bacio
m’aspirò l’anima attraverso le labbra
come i raggi del sole bevono rugiada.
A.Tennyson

Addio, addio, mille baci sulle tue labbra
sul tuo corpo, sul tuo cuore…
A.De Musset

I suoi baci!
La bocca di lui ne portava il ricordo, la bocca piccoletta di lei si apriva e mordeva dolcemente.
Era peccato?O non era alimento?
La bocca di lui era piena di baci di lei, come della polpa di un frutto maturo
Alfredo Panzini

Bacio. Primula nel giardino delle carezze.
Paul Verlaine

Dolce Elena, fammi eterno con un bacio;
suggono le sue labbra la mia anima:
guarda ove vola.
Marlowe

I ragazzi che si amano si baciano in piedi...
nell'abbagliante chiarezza del loro 1°amore.
Prevert

Io capisco i tuoi baci, e tu i miei…
Shakespeare, EnricoIV

Le loro labbra erano quattro rose su uno stelo,
e nell'estate della loro bellezza si baciarono.
Shakespeare

Ma come, Amore? Mi sei stato lontano così poco e non sai più baciare?
Goethe, Faust

Poiché quei tasti audaci son così fortunati,
dà a loro le tue dita, e a me le labbra, da baciare.
Sheakspeare

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

SAFFO

A me pare uguale agli dei

chi a te vicino così dolce

suono ascolta mentre tu parli

e ridi amorosamente. Subito a me

il cuore si agita nel petto

solo che appena ti veda, e la voce

si perde sulla lingua inerte.

Un fuoco sottile affiora rapido alla pelle,

e ho buio negli occhi e il rombo

del sangue alle orecchie.

E tutta in sudore e tremante

Come erba patita scoloro:

e morte non pare lontana

a me rapita di mente.

 
 
 
 
 
 
 

NON LASCIARMI

 
 
 
 
 
 
 

 

 
« MinuettoPer farmi conoscere »

Una Storia

Post n°6 pubblicato il 29 Luglio 2008 da velisys

Raccontano che un giorno si riunirono in un luogo della
terra tutti i sentimenti e le qualità degli uomini. Quando la noia si
fu presentata per la terza volta, la pazzia come sempre un po' folle
propose: "giochiamo a nascondino!". L'interesse alzò un sopracciglio e
la curiosità senza potersi contenere chiese: "a nascondino? di che si
tratta?" "é un gioco -spiegò la pazzia - in cui io mi copro gli occhi e
mi metto a contare fino a 1000000 mentre voi vi nascondete, quando avrò
terminato di contare il primo di voi che scopro prenderà il mio posto
per continuare il gioco". L'entusiasmo si mise a ballare, accompagnato
dall'euforia. L'allegria fece tanti salti che finì per convincere il
dubbio e persino l'apatia, alla quale non interessava mai niente....
però non tutti vollero partecipare. La verità preferì non nascondersi.
Perché se poi tutti alla fine la scoprono? La superbia pensò che fosse
un gioco molto sciocco (in fondo ciò che le dava fastidio era che non
fosse stata una sua idea) e la codardia preferì non arricchirsi.
"UNO,DUE,TRE..." -cominciò a contare la pazzia. La prima a nascondersi
fu la pigrizia che si lasciò cadere dietro la prima pietra che trovò
sul percorso. La fede volò in cielo e l'invidia si nascose all'ombra
del trionfo che con le proprie forze era riuscito a salire sull'albero
più alto. La generosità quasi non riusciva a nascondersi. Ogni posto
che trovava le sembrava meraviglioso per qualcuno dei suoi amici. Che
dire di un lago cristallino? Ideale per la bellezza. Le fronde di un
albero? Perfetto per la timidezza. Le ali di una farfalla? Il migliore
per la voluttà. Una folata di vento? Magnifico per la libertà. Così la
generosità finì per nascondersi in un raggio di sole. L'egoismo, al
contrario trovò subito un buon nascondiglio, ventilato, confortevole e
tutto per sé. La menzogna si nascose sul fondale degli oceani (non e'
vero, si nascose dietro l'arcobaleno!). La passione e il desiderio al
centro dei vulcani. L'oblio....non mi ricordo...dove? Quando la pazzia
arrivò a contare 999999 l'amore non aveva ancora trovato un posto dove
nascondersi poiché li trovava tutti occupati; finché scorse un
cespuglio di rose e alla fine decise di nascondersi tra i suoi fiori.
"un milione!" - contò la pazzia. E cominciò a cercare. La prima a
comparire fu la pigrizia, solo a tre passi da una pietra. Poi udì la
fede, che stava discutendo con Dio su questioni di teologia, e sentì
vibrare la passione e il desiderio dal fondo dei vulcani. Per caso
trovò l'invidia e poté dedurre dove fosse il trionfo. L'egoismo non
riuscì a trovarlo: era fuggito dal suo nascondiglio essendosi accorto
che c'era un nido di vespe. Dopo tanto camminare, la pazzia ebbe sete e
nel raggiungere il lago scoprì la bellezza. Con il dubbio le risultò
ancora più facile, giacché lo trovò seduto su uno steccato senza avere
ancora deciso da che lato nascondersi. Alla fine trovò un po' tutti: il
talento nell'erba fresca, l'angoscia in una grotta buia, la menzogna
dietro l'arcobaleno e infine l'oblio che si era già dimenticato che
stava giocando a nascondino. Solo l'amore non le appariva da nessuna
parte. La Pazzia cercò dietro ogni albero, dietro ogni pietra, sulla
cima delle montagne e quando stava per darsi per vinta scorse il
cespuglio di rose e cominciò a muovere i rami. Quando, all'improvviso,
si udì un grido di dolore: le spine avevano ferito gli occhi
dell'amore! La pazzia non sapeva più che cosa fare per discolparsi;
pianse, pregò, implorò, domandò perdono e alla fine gli promise che
sarebbe diventata la sua guida. Da allora, da quando per la prima volta
si giocò a nascondino sulla terra, l'amore e' cieco e la pazzia sempre
lo accompagna....

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/HOmessoUNpunto/trackback.php?msg=5161498

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
ixsina7
ixsina7 il 30/07/08 alle 16:55 via WEB
Grandisima storia...con una grande verità! COMPLIMENTI! Ma mo devo di la mia da un lato ironico.... Già l'amore è cieco..... ma sta pazzia...NON SE POTEVA FA..LI CAZZI SUAAAA!!!!!???? AHAHAHAHAHAHAHA! Ciao fedi un bacione forte forte.
 
 
velisys
velisys il 30/07/08 alle 20:41 via WEB
ahahaah hai ragione...vabbè so cose che capitano..un bacio!!
 
ixsina7
ixsina7 il 31/07/08 alle 13:34 via WEB
Ciao ciccia...."FA CALDO"! Mo vorrei incontrare il vento , il lago...pure la neve....BASTA CHE M'ARREPIGLIO!!!! ahahahaha un abbraccio...vicino al ventilatore.... ahahahahahahah! ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
 
 
velisys
velisys il 01/08/08 alle 14:06 via WEB
eh si..sta facendo caldissimo in questi giorni...un bacione!!!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Hauravp.mangaluciafranco.uniczstefano15021972RAFFAELLA.VETRANOila.cap84maracestxinalady64principessina1303peluscio0saverio78sara.eliseosrlaristidecostabileloryazblackmarycat
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

UN SALUTO... BUON INIZIO DI SETTIMANA...:-)
Inviato da: ixsina7
il 23/02/2009 alle 09:58
 
sisi tranquilla mi copro...un bacione!!!
Inviato da: velisys
il 20/09/2008 alle 19:31
 
Buon fine settimana..e mi raccomando...copriti bene!
Inviato da: ixsina7
il 20/09/2008 alle 19:02
 
grazie mille :) un bacione anche a te !!!
Inviato da: velisys
il 19/09/2008 alle 17:10
 
Ciao piccolina!...unica ed originale come sempre...un...
Inviato da: ixsina7
il 13/09/2008 alle 13:01
 
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

NERUDA

XVII

Non t'amo come se fossi rosa di sale, topazio
o freccia di garofani che propagano il fuoco:
t'amo come si amano certe cose oscure,
segretamente, tra l'ombra e l'anima.

T'amo come la pianta che non fiorisce e reca
dentro di sé, nascosta, la luce di quei fiori;
grazie al tuo amore  vive oscuro nel mio corpo
il concentrato aroma che ascese dalla terra.

T'amo senza sapere come, né quando, né da dove,
t'amo direttamente senza problemi né orgoglio:
così ti amo perché non so amare altrimenti


che così, in questo modo in cui non sono e non sei,
così vicino che la tua mano sul mio petto è mia,
così vicino che si chiudono i tuoi occhi col mio sonno.

Pablo Neruda

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
L'amore non dà nulla
 fuorché sé stesso,
 e non coglie nulla
se non da sé stesso.

L'amore non possiede,
né vorrebbe essere posseduto
 poiché l'amore basta a all'amore.

AUTORE: Kahlil Gibran
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
L'uomo è semplicemente
un prodotto comune,
mentre il mostro
 è un prodotto raro;
ma sono entrambi
 ugualmente naturali,
ugualmente necessari,
ugualmente compresi
 nell'ordine universale
e generale
 
AUTORE: Denis Diderot
 
 
 
 
 
 
 

Mentre il vento triste galoppa
uccidendo farfalle
io ti amo
e la mia gioia morde
la tua bocca di susina
Pablo Neruda

Fra la tua verità più fonda
e me, metti sempre i tuoi baci
Pedro Salinas

Questi piaceri violenti
hanno fine violenta
muoiono nel trionfo,
come fuoco e polvere,
arsi in un bacio.
W.Shakespeare

Armoniosi accenti
dal tuo labbro volavano, e dagli occhi ridenti
traluceano di Venere i disdegni e le paci
la speme, il pianto e i baci.
Ugo Foscolo

Fa del tuo amore una pioggia di baci sulle mie labbra.
Shelley

Fu il tuo bacio, amore, a rendermi immortale.
M.Fuller

La bocca mi baciò tutto tremante.
Galeotto fu il libro e chi lo scrisse:
quel giorno più non vi leggemmo avante.
Dante

L'estasi era sulle tue labbra
nettare degli dei fu il tuo dono..
tutto nel bacio di una ragazza.
E.Wallace

Nel primo bacio d'amore rivive il paradiso terrestre.
Byron

Quei giuramenti, quei profumi,
quei baci infiniti, rinasceranno.
Baudelaire
 
 
 
 
 
 
 

TI ASPETTO

 
 
 
 
 
 
 

LUNA

http://www.effewebdesigner.com/blog/luna-chiaroscuri.jpg
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963